Da Olivetti a Bebe Vio, da Elon Musk a Cucinelli, racconterà i grandi italiani (e non) che hanno deciso di fare impresa, diventando dei veri brand Per cambiare il mondo è necessario coraggio. Lo dimostra chi il mondo lo ha cambiato non arrendendosi di fronte a difficoltà, pregiudizi e sfortuna. Lo dimostra chi ha portato il cuore oltre l’ostacolo e reso la propria vita un esempio da ricordare. L’agenzia di comunicazione Ital Communications Società Benefit (SB) lancia la nuova linea di podcast pop ‘Capitani Coraggiosi’. Da Olivetti a Bebe Vio, da Elon Musk a Cucinelli, da Louis Vuitton a Leonardo Del Vecchio tra…
Autore: Redazione
“ALLA CORTE DEL PRINCIPE SIGISMONDO CHIGI”, Sabato 3 febbraio ultimo appuntamento per la visita didattica gratuita di museologia: Palazzo Chigi in Ariccia ore 16:00 Sabato 3 febbraio si svolgerà l’ultimo appuntamento della visita didattica gratuita di museologia dal tema “ALLA CORTE DEL PRINCIPE SIGISMONDO CHIGI” a cura di Maria Cristina Vincenti. “Ariccia da amare Christmas” la kermesse ideata dalle consigliere del Comune di Ariccia Anita Luciano e Irene Falcone ha riscosso un grande successo durante tutto il periodo natalizio e ci accompagnerà ancora all’inizio del nuovo anno. “Alla corte del Principe Sigismondo Chigi”, che ha registrato per tutti gli…
Dal 12 gennaio al 15 febbraio , presso la Borgo Pio Art Gallery, la mostra collettiva “Borgo Pio Art Gallery 2.24”. espongono: Giovanna Alessandria, Armando Arpaja, Simona Bencivenga, Isabel Carafi’, Dopolotto, PaolaFortunato, Corrado Frontoni, Max Guarini, Harry Greb, Gloria Leonardi, Pino Levano,Paolo Mariani, Maupal,en nico, Enrico Miglio, Luisa Muzi, Rosa Nocca, Paolo Pardi, Marco Ruocco, Fabrizio Russo, Mojdeh Salimi, Dariush Sangelaji, Sibiart, Elio Tosi, Enrico Tubertini, Alex Vannini e Paolo Veneziani Attualmente si sta svolgendo presso la Borgo Pio Art Gallery una mostra, intitolata “Borgo Pio Art Gallery 2.24”, questa eccezionale esposizione presenta una selezione di opere d’arte realizzate da artisti nazionali ed internazionali la cui presenza…
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, 17 gennaio 2024 – Ciclo dell’acqua, ciclo dei rifiuti. Tra processi di sviluppo e tutela dell’ambiente. Quale futuro? E’ il titolo della Tavola rotonda, organizzata in collaborazione con CGIL Pesaro Urbino, Cisl Pesaro Urbino e Uil che si è svolta ieri pomeriggio nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Urbino. Nei saluti istituzionali alcune considerazioni introduttive del Rettore, Giorgio Calcagnini: “Sono felice – ha detto – che l’Università sia anche sede di questi dibattiti. Il nostro territorio nutre grande interesse rispetto a un tema come questo legato indubbiamente agli investimenti. Il tema dell’acqua – ha commentato inoltre…
Festa di Sant’Antonio Abate 2024 ad Ariccia. Il 7 gennaio, secondo un’antica tradizione, è stato ricordato Sant’Antonio Abate come patrono degli animali ed è stato celebrato con delle festività legate al mondo contadino. In particolare, le celebrazioni che hanno accompagnano la ricorrenza sono state la Messa liturgica e la benedizione degli animali. Domenica 21 gennaio, sono previste ulteriori attività legate alla terra e agli animali, quali il raduno degli animali e dei mezzi agricoli, alle ore 10:30, presso il parcheggio del ponte Monumentale. Mentre, alle 11:15 ci sarà la partenza del Corteo degli animali e dei mezzi agricoli, preceduta anche…
Il ricavato dello spettacolo “7 voci”, messo in scena dalla Golden Dance Company del Teatro Golden di Roma, sarà devoluto a Make-A-Wish Italia e contribuirà a realizzare il desiderio di Nicolò, 10 anni, affetto da Paraparesi Spastica. Mercoledì 31 gennaio alle 21:00 – TEATRO GOLDEN – Via Taranto, 36 Roma Uno spettacolo danzante sulle note di Fred Buscaglione, Freddy Mercury, Domenico Modugno e Francesco De Gregori, nato da un’idea di Arturo Cannistrà e Giovanni Rosaci, sarà organizzato il prossimo 31 gennaio alle 21 presso il Teatro Golden di Roma in favore di Make-A-Wish Italia, l’associazione no-profit che dal 2004 realizza…
“L’Istituzione scolastica, dopo la famiglia, rappresenta la più importante fucina formativa che la nostra società mette a disposizione delle giovani leve e, pertanto, occorre che l’ambito nel quale si svolge sia sano e con una piena legittimazione di ruoli e responsabilità. La scuola è un luogo di apprendimento, ma deve anche essere un luogo di educazione. Apprezziamo, pertanto, lo sforzo racchiuso nelle disposizioni del Disegno di Legge sulla valutazione del comportamento degli studenti, così come riteniamo assolutamente fondato il concetto di rendere correlata la valutazione tra profitto e comportamento, elementi che non possono camminare su binari disgiunti. Gli interventi previsti…
“Positivo l’impegno della ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Elvira Calderone che sul tema delle pensioni ha dichiarato: ‘Il cantiere non è mai stato chiuso’. L’UGL ritiene che sia necessario arrivare a una riforma del sistema previdenziale che punti a tutelare i diritti acquisiti dei lavoratori e promuova quella coesione e pace sociale che è indispensabile per garantire la stabilità del Paese. La proposta dell’UGL rimane Quota 41, ossia la possibilità di uscire con 41 anni di contributi a prescindere dall’età. È fondamentale arginare la possibilità del ritorno in vigore della legge Fornero perché riteniamo abbia già prodotto…