Autore: Redazione

Le due agenzie digitali avanguardiste Yobee e Keyformat uniscono i propri obiettivi e competenze in una partnership in Formula 4 con il pilota di Dubai Matteo Quintarelli, portando, spiegano Alessandro Bonaccorsi e Viviana Bottalico, rispettivamente Ceo di Yobee e Keyformat, “il loro spirito innovativo direttamente sulle piste automobilistiche, attraverso la sponsorizzazione del pilota Matteo Quintarelli, portacolori del team Sainteloc, per il campionato 2024 in corso, per una collaborazione che si annuncia avvincente”. Yobee e Keyformat hanno sempre adottato un approccio all’avanguardia verso la tecnologia e la creatività. Adesso estendono la loro presenza nell’arena sportiva, sposando la passione per la velocità con la determinazione di stare al passo con i tempi. “Velocità,…

Per saperne di più

Marino, Ambrogiani(Pd): “Bene incontro al San Giuseppe. Regione ora valorizzi ospedale” “La Regione Lazio e il governatore Rocca non possono più tentennare e devono valorizzare definitivamente l’ospedale di Marino, evitando di gettare cosi alle ortiche il virtuoso e prezioso percorso di rilancio intrapreso dalla precedente giunta regionale, targata Nicola Zingaretti. In questo contesto, non possiamo non esprimere soddisfazione per l’incontro svoltosi ieri all’interno del San Giuseppe, a cui hanno preso parte, oltre al sottoscritto, l’amministrazione comunale, le forze politiche di minoranza, il consigliere comunale Venanzoni, e il neo direttore La Regina che ringraziamo per la disponibilità dimostrata e per l’impegno…

Per saperne di più

Massimo Catalucci (Presidente GSDVD4.0): “Siamo grati all’amministrazione locale per aver ben recepito il nostro impegno sociale volto alla corretta informazione pubblica sull’endometriosi”  articolo di redazione (Meridiananotizie) Velletri, 16 gennaio 2024 – Si è svolto ieri, presso la sala Tersicore del palazzo Comunale a Velletri (RM), il 5° convegno sull’endometriosi, organizzato dall’associazione “Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0”. Ottima l’affluenza di pubblico, a dimostrazione di un forte interesse della collettività verso la tematica trattata. Così come è stata costruttiva l’interazione che ha avuto luogo tra chi sedeva in platea e i relatori presenti. A fare gli “onori di casa” sono intervenute…

Per saperne di più

Agricoltura, Tiso(Confeuro): “Bene bando Isi ma più controlli per prevenzione incidenti” “Confeuro accoglie con soddisfazione il “Bando Isi 2023 agricoltura” relativo alle linee di finanziamento degli interventi per la sicurezza sul lavoro, presentato ieri presso il ministero dell’Agricoltura e della sovranità alimentare. Siamo di fronte a un progetto importante che conta una dotazione di 55 milioni in più rispetto al 2022 e che si pone tra gli obiettivi principali, quello di incoraggiare le micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, nonché il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori e degli…

Per saperne di più

“La proposta della Fornero a favore di un aumento della tassazione patrimoniale è folle. Insistere con misure economicamente regressive, significherebbe affossare ogni ipotesi di ripresa economica e gravare ulteriormente i cittadini già alle prese con un carico fiscale di per sé iniquo e insostenibile”. Lo ha detto il Segretario Generale dell’Ugl, Paolo Capone, in merito all’ultima proposta sulla patrimoniale di Elsa Fornero, economista ed ex ministra del Lavoro durante il governo Monti. “Il Sindacato UGL  ritiene indispensabile una decisa riqualificazione  della spesa pubblica attraverso l’eliminazione degli sprechi. È necessaria una riforma del fisco che alleggerisca gli oneri su imprese e…

Per saperne di più

“Grazie alla fecondazione in vitro e alla diagnosi genetica preimpianto, a Roma e per la prima volta al mondo, è nato un bambino sano da una donna affetta dalla sindrome di Lynch, una grave forma ereditaria di cancro del colon e dell’endometrio. Un risultato straordinario, che ci inorgoglisce e dimostra la validità di queste tecniche d’intervento nel contrastare gli effetti e le conseguenze negative dei tumori ereditari”. Lo afferma Ermanno Greco, Presidente della Società Italiana della Riproduzione (S.I.d.R.) e Professore di Ostetricia e Ginecologia all’Università UniCamillus di Roma, che aggiunge: “Non sono riportati altri casi del genere nella letteratura scientifica mondiale, come accertato…

Per saperne di più

Metro b, odissea in banchina. Lanciata una petizione   Attese infinite e ritardi, la Metro B continua ad essere sotto i riflettori. Alla fermata Jonio attese di quasi 20 minuti, con banchine strapiene di persone. I cittadini lanciano una petizione al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Le richieste sono numerose con lo slogan “Per un’altra metro, per una metro migliore”. Ritardi e attese   Ogni giorno i cittadini romani si preparano ad affrontare la ‘sfida’ della metro. Riuscire infatti ad arrivare in orario al lavoro è diventato ormai una chimera. Tantissime infatti sono le segnalazioni di ritardi sui social.…

Per saperne di più

“Se con il decreto Milleproroghe viene garantita la fruibilità delle risorse già stanziate con precedenti manovre finanziarie, va però evidenziato che le mancate assunzioni nella Pubblica amministrazione si traducono in ricadute sui servizi, compresi quelli essenziali erogati ai cittadini. È quindi prioritario che il Parlamento si doti di uno strumento di monitoraggio dello stato di attuazione dei provvedimenti varati. La nostra Pa, soprattutto a partire dal biennio 2011-2012, ha accumulato forti ritardi a causa del taglio delle risorse e del blocco del ricambio generazionale”. Lo ha detto Luigi Ulgiati, Vice Segretario Generale dell’UGL, nel corso dell’audizione da parte delle Commissioni…

Per saperne di più