Autore: Redazione

Ugl:”Bisogna attendere qualche giorno per capire quale sarà il futuro del più grande siderurgico d’Europa” “Il Governo fa bene a non accettare le condizioni poste dai vertici di ArcelorMittal, ora c’è bisogno ancora di qualche giorno per capire quale sarà il futuro del più grande polo siderurgico d’Europa. Giovedì il prossimo si terrà un nuovo incontro con il Governo. È in corso una trattativa tra i rappresentanti legali di Invitalia e ArcelorMittal per arrivare ad una soluzione consensuale per evitare strascichi legali”. Lo dichiara il Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera a termine del vertice sul caso Ex Ilva a…

Per saperne di più

Neve a Roma, un evento raro ma affascinante. Tra storia e tecnicismi La neve a Roma rientra tra gli eventi meteorologici più rari vista la cadenza temporale. Quali sono gli ingredienti giusti affinché si concretizzi un fenomeno simile? Le ultime nevicate più famose nel 2012 e 2018. Molti romani attendono il ritorno della neve in città. Storia delle nevicate a Roma Tutti i romani ricordano alla perfezione le ultime due nevicate che hanno regalato ai cittadini momenti di felicità e stupore. Nel 2012 ad esempio ci furono ben 4 eventi distinti. Come riporta infatti il sito meteomio.net il 4 febbraio…

Per saperne di più

I geositi del Terzo Municipio, un viaggio alla scoperta del patrimonio geologico   La città di Roma, e in questo caso il Terzo Municipio, possiedono un importante patrimonio geologico. I geositi, definiti come aree di interesse geologico o geomorfologico, sono praticamente ovunque. Nell’area a Nord-Est della Capitale ne sono stati individuati diversi. “Geositi del territorio di Roma Capitale”   Grazie all’opera “I geositi del territorio di Roma Capitale”, redatta da Marina Fabbri, Maurizio Lanzini, Dario Mancinella e Claudio Succhiarelli, è possibile visionare dettagliatamente tutti i geositi della Capitale. Il documento si divide in varie sezioni, dove vengono descritte le…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Anzio, 11 gennaio 2023 – Il 5, 6 e 7 gennaio, Anzio non è stata  una località  itinerario, ma è diventata una vera e propria casa calda e accogliente per gli amici dell’associazione Pappagalli in Volo che da anni studia, salva e prende cura di molti  uccelli neorniti che fanno parte integrante di tante famiglie italiane. Si tratta di un’associazione culturale/didattica senza fini di lucro, con una struttura “leggera” per poter contenere al massimo i costi di gestione ed essere in grado di destinare la maggior parte dei ricavi alle iniziative rivolte agli amati “pennuti”. Un lavoro importante, dove…

Per saperne di più

“La situazione dell’ex Ilva di Taranto è grave e chiama a un’alta responsabilità da parte del Governo e dell’azienda. Come sottolineato dal ministro Urso in occasione dell’informativa in Senato, la richiesta di ArcelorMittal per un controllo condiviso sulla governance anche in una posizione di minoranza non è accettabile né percorribile soprattutto alla luce delle regole sugli aiuti di Stato. C’è bisogno, pertanto, di un intervento drastico che segni una svolta netta. È fondamentale raggiungere un compromesso che punti a salvaguardare i livelli occupazionali e a garantire la tutela ambientale”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito alla vertenza…

Per saperne di più

Balneari, Tiso(Confeuro): “Situazione preoccupante. No proroga concessioni” “Stiamo osservando con molta attenzione quanto sta accadendo in merito alla delicata e complessa questione delle concessioni balneari, sulle quali Confeuro esprime in maniera chiara e netta la sua contrarietà a qualsiasi ipotesi di proroga. Il turismo estivo è un settore fondamentale per il nostro paese e funge da volano per la diffusione delle nostre eccellenze enogastronomiche. Condividiamo le perplessità espresse dal presidente Mattarella e registriamo che dall’invio del parere motivato da parte della Commissione europea, l’Italia è ormai definitivamente esposta al rischio sanzione da parte dell’UE. Alla luce di tutto questo, dunque,…

Per saperne di più

Caro bollette, Ambrogiani(Pd): “Famiglie a rischio rincari, situazione allarmante” “Questo 2024 non si apre sotto i migliori auspici per le famiglie italiane e il nostro mondo produttivo con grandi rischi di rincari per i consumatori. Elemento assai preoccupante, tanto per fare un esempio, è il caro bollette che potrebbe appesantire gravemente le economie di milioni di persone: viene in mente l’assenza del mantenimento dello sconto sull’IVA al 5% sul gas, per non parlare degli aumenti dovuti al passaggio sul mercato libero che potrebbero condurre a importanti aggravi in bolletta. Insomma un contesto allarmante per potrebbe incidere negativamente sulla classe media…

Per saperne di più

Lanuvio, Eventi Natalizi 2023: i ringraziamenti dell’Assessore Quadrana Tradizione, storia, condivisione, divertimento e allegria: sono questi gli elementi che hanno contraddistinto gli eventi natalizi 2023 organizzati dal Comune di Lanuvio. Anche quest’anno – sottolinea l’Assessore agli Eventi Irene Quadrana – siamo riusciti a realizzare tantissime iniziative in grado di soddisfare grandi e piccoli. Dai mercatini agli spettacoli, dai giochi alle animazioni, il calendario degli appuntamenti ha accompagnato i lanuvini e i turisti coinvolgendo tutte le realtà che operano sul territorio. Un grazie di cuore, a nome dell’Amministrazione Comunale, sperando di non aver dimenticato nessuno, va a a tutti i commercianti…

Per saperne di più