(MeridianaNotizie) Roma, 24 novembre 2014 – Modernizzare l’offerta culturale, coinvolgere i giovani professionisti della cultura agevolando le start up d’impresa, affidare a soggetti privati la gestione dei musei e siti minori che lo Stato non riesce a valorizzare, incentivare la detraibilità delle spese per la frequentazione di musei, teatri, concerti, per l’acquisto di libri e per la formazione artistica e culturale, avviare un rinascimento dei progetti di sviluppo locale legati alla cultura, reinventare Saie e Rai, incentivare una politica nazionale del turismo, attivare infine un piano di coordinamento tra il Mibact e il Miur. Queste alcune delle proposte lanciate dal…
Autore: Redazione
(MeridianaNotizie) Napoli, 24 novembre 2014 – All’alba di oggi, i Finanzieri del Gruppo di Fiumicino hanno eseguito 5 misure cautelari personali emesse dal G.I.P. del Tribunale di Napoli, d.ssa Isabella IASELLI, su richiesta dei Magistrati della Direzione Distrettuale Antimafia partenopea, dott. Catello MARESCA e dott. Francesco DE FALCO, nei confronti di altrettanti appartenenti al clan MAZZARELLA – storico clan dei quartieri della Maddalena, Mercato, Case Nuove e Soprammuro di Napoli – specializzato in una vasta gamma di reati – dall’usura ai traffici di stupefacenti; dal commercio di armi alla gestione ed al controllo del mercato della contraffazione e della pirateria…
Tra i cartelli esposti durante la manifestazione: “Marino togli il pandino e nun tocca er capitolino”. (Meridiana Notizie) Roma, 21 novembre 2014 – Contro il taglio dello stipendio si accendono le fiaccole dei dipendenti pubblici. Dalla Bocca della Verità fino in Campidoglio hanno sfilato i manifestanti per “illuminare” il sindaco Ignazio Marino e per “dire ancora una volta no al contratto unilaterale varato dall’amministrazione, che dal prossimo 1 dicembre comincerà ad avere effetti”. La marcia dei dipendenti di Roma Capitale, è stata organizzata da Cgil, Cisl, Uil e Csa, con i rispettivi sindacati di categoria. In testa lo striscione “#Marino…
(MeridianaNotizie) Roma, 21 novembre 2014 – «Sono l’unico italiano condannato per questo reato. Ed è una decisione presa su commissione». Così Francesco Storace dopo la lettura della sentenza che lo ha visto condannato a sei mesi di reclusione per il reato di vilipendio al capo dello Stato. Il giudice monocratico di Roma Laura D’Alessandro nella sentenza di condanna per Francesco Storace ha riconosciuto le attenuanti generiche ed ha disposto la sospensione della pena. Storace quindi non andrà in carcere. La procura di Roma aveva chiesto una condanna a sei mesi di reclusione in relazione alla vicenda del vilipendio del capo dello…
(MeridianaNotizie) Roma, 21 novembre 2014 – Stava incidendo una enorme lettera K su una muro interno al Colosseo, servendosi di un sasso. I carabinieri, chiamati dal personale della Soprintendenza, hanno identificato il responsabile: un turista russo colto in flagrante stamani da un assistente alla vigilanza. La lettera K è stata incisa su una superficie in laterizio di restauro che si trova nell’anello interno del Colosseo, al piano terra. Dall’inizio del 2014 è il quinto visitatore del Colosseo denunciato per danneggiamenti. L’autore del danneggiamento è un uomo adulto di nazionalità russa, identificato dai Carabinieri chiamati dal personale della soprintendenza Archeologica. La…
(MeridianaNotizie) Roma, 21 novembre 2014 – E’ l’ultima di una lunga serie di piantagioni indoor scoperte dai Carabinieri, che ieri sera, al termine di una serie di servizi di osservazione sono entrati in un ex struttura religiosa in Via Nicolò Gervasi, di proprietà della Curia di Palermo. L’ex convento – scuola, un ampio edificio in stato di abbandono, ma occupato da alcune famiglie palermitane, era stato scelto dai criminali quale insospettabile base per i loro affari. I Carabinieri della Stazione di Palermo Piazza Marina, giunti nel cortile, superato un cancello di ferro chiuso con un grosso lucchetto, sono entrati in…
(MeridianaNotizie) Roma, 21 novembre 2014 – Nel pomeriggio di mercoledì scorso, nel corso di mirati servizi di vigilanza per la prevenzione e repressione dei reati in ambito ferroviario, gli agenti della Sottosezione di Roma Tiburtina, hanno proceduto alla denuncia in stato di libertà di un 50enne. L’uomo, con uno pseudonimo, avvicinava prevalentemente donne e, spacciandosi quale appartenente alla Polizia di Stato, millantando conoscenze varie, si offriva di aiutarle per risolvere eventuali problematiche lavorative. Nei giorni scorsi, l’uomo dopo aver avvicinato una donna nei pressi di un bar della stazione di Roma Tiburtina, si era presentato come Ispettore della Squadra Anticrimine…
(MeridianaNotizie) Roma, 21 novembre 2014 – Si sono conosciuti chattando in un social network e dopo un po di tempo, spinti da una reciproca simpatia, hanno deciso di scambiarsi i numeri di telefono e di incontrarsi. Piaciutisi anche fisicamente, 23 anni lei abitante in provincia di Roma, minore degli anni 18 lui, di Milano, i due decidono di frequentarsi e iniziano una relazione sentimentale. Ben presto però la ragazza si accorge di essersi invaghita della persona sbagliata e comincia a maturare l’intenzione di lasciarlo. I comportamenti del giovane, spesso incline alla violenza verbale , fatta di critiche, umiliazioni, insulti e…
