(MeridianaNotizie) Roma, 13 novembre 2014 – Ancora controlli a tappeto nella zona del Pigneto. Oltre 150 persone controllate, la metà circa delle quali provenienti da paesi extracee, 25 dei quali trovati non in regola con le norme sul soggiorno ed accompagnati quindi presso l’ufficio Immigrazione per gli adempimenti finalizzati all’espulsione. Tre persone, con pregiudizi penali e residenti fuori regione, sono state sottoposte alla misura del rimpatrio con foglio di via obbligatorio. Una persona extracee, sorpresa nel corso dei controlli con borse con marchi contraffatti di prestigiose griffe, è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria. Particolare impulso hanno avuto i servizi antidroga effettuati,…
Autore: Redazione
(MeridianaNotizie) Roma, 13 novembre 2014 – Dopo il primo fermo di due delle persone responsabili delle rapine commesse nella serata del 2 ottobre e nel corso della notte del 3 ottobre scorso, a Roma, in zona Montespaccato e nel quartiere Balduina, ai danni rispettivamente di un giovane che si trovava in compagnia della fidanzata e di un ragazzo che passeggiava con il cane, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma-Trionfale ed i poliziotti dei Commissariati di Monte Mario e Primavalle hanno proseguito le indagini, raccogliendo ulteriori elementi di prova che hanno consentito di arrestare gli altri due componenti della…
(MeridianaNotizie) Roma, 12 novembre 2014 – Vent’anni al fianco dei bambini malati di cancro, da ricordare puntando su un modello di integrazione sociosanitaria in stretta collaborazione con le istituzioni locali e nazionali. Si muove tra risultati del passato e obiettivi del futuro l’associazione Peter Pan Onlus, attiva dal 16 novembre 1994 nell’accoglienza della famiglie con bambini colpiti da tale patologia, che vengono a curarsi a Roma da tutta Italia e dal reato del mondo. Per i piccoli pazienti affetti dal cancro, che colpisce ogni anno 1.600 tra bambini e adolescenti in Italia, opera “La Grande Casa di Peter Pan”, un polo di…
(MeridianaNotizie) Roma, 12 novembre 2014 – Continua l’omaggio al grande Nino Manfredi che Erminia Sarah e Camilla hanno ideato per il decennale della morte del grande attore. Dopo la tappa hollywoodiana, il successo romano del suggestivo concerto jazz del Maestro Roberto Gatto all’Auditorium Conciliazione, la giornata speciale di Castro di Volsci paese natale di Nino e la proiezione al festival di Venezia della copia restaurata, da parte della Cineteca Nazionale, di “L’avventura di un soldato”, arriva negli splendidi saloni di Palazzo Braschi la mostra “Nino! – Omaggio a Nino Manfredi”. Un’esposizione il cui obiettivo è accompagnare lo spettatore attraverso un viaggio alla riscoperta di…
(MeridianaNotizie) Roma, 12 novembre 2014 – Il ministro Pinotti questa mattina ha deposto una corona d’alloro in ricordo di tutti i caduti nelle guerre estere. Ai lati dell’Altare della Patria tutti i corpi militari impegnati nei conflitti oltre confine e i parenti delle vittime. E’ cominciata cosi alle 10:30 la “Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace” istituita con la legge 12 novembre 2009, n. 162. La ricorrenza segna anche l’11esimo anniversario dell’attentato di Nassiriya, avvenuto il 12 novembre 2003, in cui morirono 19 italiani e 9 iracheni. Le celebrazioni sono poi proseguite…
(MeridianaNotizie) Roma, 11 novembre 2014 – “E’ tutta una bufala! Nessun hacker in azione” Cosi il senatore NCD Andrea Augello che in merito al caso delle multe e dei permessi annuncia una mozione di sfiducia per il sindaco di Roma Ignazio Marino. Un dito puntato verso il primo cittadino supportato da prove, o meglio dalla stessa documentazione presentata dallo stesso Marino per scongiurare la brutta figura delle multe. Il senatore, presentando le due stampate, , diverse nelle ricerca della parola chiave, fatte a distanza di un minuto l’una dall’altra. “Le carte che abbiamo ci dicono che chi ha fatto questo…
(MeridianaNotizie) Roma, 11 novembre 2014 – “Verità e giustizia per Marcello Lonzi”. È lo slogan del presidio in piazza Montecitorio promosso dal gruppo SeL in campidoglio al fianco di Maria Ciuffi, madre di Marcello Lonzi, morto l’11 luglio del 2003 nel carcere livornese delle Sughere. Il caso era stato inizialmente archiviato, e Marcello dichiarato morto per cause naturali, un infarto. Dopo la riapertura delle indagini nel giugno di quest’anno a 11 anni dal caso, ora il rischio è quello di una nuova archiviazione, come racconta la signora Ciuffi. “Sono stanca – racconta la madre di Marcello – La paura più grande è…
(MeridianaNotizie) Roma, 11 novembre 2014 – I vigili di Roma sono di nuovo sul piede di guerra. Dopo la mobilitazione sui tagli al salario accessorio culminata in proteste di piazza la scorsa estate, questa mattina i vigili urbani si sono nuovamente riuniti in assemblea per protestare contro la decisione del Campidoglio di mettere in atto il sistema della rotazione nei vari settori di controllo della Polizia municipale, con lo scopo di prevenire fenomeni di corruzione. “Non siamo dei corrotti – tuona Francesco Croce della Uil – chiediamo le dimissioni del comandante dei vigili e del sindaco Marino per aver offeso e umiliato, con queste…
