Autore: Redazione

(MeridianaNotizie) Roma, 10 novembre 2014 – Centinaia di migliaia di oggetti archeologici che raccontano l’intera storia di Roma, conservati per oltre un secolo all’interno di oltre mille casse presso l’Antiquarium dei Musei Capitolini, saranno spediti in oltre 30 Paesi per essere studiati e catalogati dai più prestigiosi atenei e musei del mondo, prima di fare ritorno nella Capitale. Questo grazie al protocollo d’intesa firmato oggi tra il sindaco di Roma Ignazio Marino e l’amministratore delegato e direttore generale di Enel Francesco Starace, per estendere a tutto il gruppo il progetto The Hidden Treasure of Rome, avviato lo scorso maggio da…

Per saperne di più

Saranno inoltre potenziati i Dea di II livello, hub di riferimento del sistema ospedaliero regionale, come il Gemelli, San Giovanni, Umberto I e San Camillo-Forlanini. (MeridianaNotizie) Roma, 10 novembre 2014 – Una sanità capillare e di prossimità che non va in vacanza, disponibile nei week end e in tutte le festività; una rete ospedaliera riorganizzata per diminuire gli sprechi. Ad annunciare il cambio di passo nelle Sanità Romana il governatore del Lazio Nicola Zingaretti, in una conferenza congiunta assieme al sindaco Ignazio Marino. La mappa capitolina comprenderà nello specifico cinque case della Salute, il potenziamento della rete dell’emergenza e la…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Rieti, 10 novembre 2014 – La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Rieti ha denunciato 5 persone per associazione a delinquere finalizzata alla truffa ai danni dello Stato. L’indagine, eseguita nei confronti di un consorzio cooperativo del capoluogo reatino, per il biennio 2011/2013, ha consentito di quantificare in circa 900.000 euro l’importo della truffa. Le attività investigative hanno permesso alle Fiamme Gialle della Compagnia di Rieti di riscontrare che le somme di denaro pubblico, percepite dal consorzio per la gestione degli immigrati nel territorio reatino, erano invece state destinate al miglioramento di aziende di ristorazione riconducibili agli amministratori…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 10 novembre 2014 – “Stop ai licenziamenti, difendiamo la cultura”. C’era la situazione del Teatro dell’Opera di Roma, e dei suoi 182 dipendenti di coro e orchestra licenziati lo scorso 2 ottobre, sul palco del sit in nazionale dei lavoratori delle Fondazioni lirico-sinfoniche, organizzato da Cgil, Cisl, Uil e Fials. Qualche centinaio i partecipanti, tra musicisti, coristi e tecnici dai teatri di tutta Italia, come la Scala di Milano, il Massimo Bellini di Catania, il Lirico di Cagliari. “Non zittite l’arte”, “La cultura è in coma”, “Orchestra+coro=teatro”, alcuni degli striscioni esposti. Presenti, oltre ai leader sindacali, alcuni sovrintendenti,…

Per saperne di più

(Meridiana Notizie) Roma, 7 novembre 2014 – Il maltempo ancora imperversa su Roma, ma sui social sono già iniziate la conta dei danni e delle negligenze. Tombini ostruiti, strade allagate, alberi caduti, ma ciò che fa più discutere sono le foto della metro C, ancora chiusa e già allagata. I cittadini romani sono abituati a scontrarsi con le stazioni metro off-limits a causa degli allagamenti causati dalle forti piogge stagionali, ma nessuno poteva immaginare che una linea metro appena costruita e ancora da inaugurare, potesse già presentare le stesse criticità. “Ma se pò sapè chi progetta queste infrastrutture?” si chiede…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 7 novembre 2014 – La terapia del cancro si sta evolvendo: dai farmaci antiblastici più specifici ai nuovi anticorpi monoclonali. Nell’Oncologia Integrata sta prendendo sempre più spazio l’idea che l’uso di bassi dosaggi farmacologici possano dare pari risultati: la chemioterapia metronomica, la low-dose therapy. Soprattutto il valore aggiunto nella terapia integrata si chiama “nutrizione”: la nostra tradizione alimentare sarà il futuro della prevenzione? Questi i temi al centro del VI congresso ARTOI (Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate) che si è svolto a Roma il 7 e l’8 novembre 2014. Un focus speciale è stato dedicato ai tre big…

Per saperne di più

50 gli interventi per allagamenti, circa una quindicina quelli per messa in sicurezza alberi e rimozione ramaglie. (Meridiana Notizie) Roma, 7 novembre 2014 – Difficoltà alla circolazione e alla mobilità per il maltempo che sta imperversando sulla capitale. In particolare, la stazione “Repubblica” della linea A della metropolitana è rimasta chiusa per alcune ore. Risultano inoltre chiusi i sottopassi Tiburtina ed Euclide, la Panoramica in direzione piazzale Clodio, chiuso il sottopasso Collatina/Longoni. Rallentato il servizio della ferrovia Roma-Lido. Stando a quanto si legge sul profilo Twitter di Atac inoltre è chiusa via Viscogliosi a causa di danni da maltempo, il…

Per saperne di più

Per protesta Sveva Belviso si è presentata in Campidoglio con una carriola di multe pagate dai romani. (Meridiana Notizie) Roma, 7 novembre 2014 – Le multe non piacciono a nessuno, neanche al primo cittadino Ignazio Marino. Secondo quanto riportato da Repubblica, la sua Panda rossa, sarebbe stata rimossa dal parcheggio del Senato, dove ha sostato gratis per oltre un anno, nonostante Marino avesse già «traslocato» al Campidoglio. Marino, secondo quanto emerso, non avrebbe rinnovato il permesso per accedere alla zona a traffico limitato, circolando così dal 24 giugno al 20 agosto senza contrassegno. Un’anomalia che è stata vista dalle telecamere…

Per saperne di più