(MeridianaNotizie) Roma, 20 ottobre 2014 – Al via da stamattina la nuova Ztl A1 del Tridente, dopo la settimana sperimentale e le proteste degli ultimi giorni per le nuove limitazioni estese anche a moto e scooter. Cinque nuovi varchi (via di Ripetta, via Capo le Case, via Condotti, via dei Pontefici, salita di San Sebastianello), che i vigili urbani presidieranno fino a gennaio, quando entreranno in funzione le telecamere. Non sono in molti però a conoscere le modalità del nuovo corso del traffico, e il problema è soprattutto per i vigili. In via di Ripetta dallo scattare dei varchi, alle…
Autore: Redazione
(MeridianaNotizie) Roma, 20 ottobre 2014 – “La protesta per l’inverosimile licenziamento di coro e orchestra del teatro dell’opera di Roma. Un’azione meditata e da lungo tempo progettata dai vertici dell’ente e del ministero dei i beni culturali . Il tutto dando all’opinione pubblica una versione totalmente discordante dalla realtà.” È stato pubblicato oggi sul profilo fb di Roberto Lucifero all’indomani della protesta al Teatro dell’Opera di Roma. La Redazione Altre videonews di Cronaca Tridente, scatta la Ztl per moto e motorini. Rabbia tra i centauri: #Marinofattermotorino VIDEO > Inquinamento fuori legge in tutta Roma, blitz di Legambiente a via Arenula…
A ogni varco d’accesso ci sarà una pattuglia in presidio: i vigili saranno divisi in due turni, uno dalle 6 alle 14 e l’altro dalle 13 alle 20. In più ci saranno due o tre pattuglie che gireranno nell’area del Tridente per verificare eventuali irregolarità. (MeridianaNotizie) Roma, 20 ottobre 2014 – Oltre venti vigili in campo per l’avvio ufficiale della nuova mini-Ztl (Zona a traffico limitato) del Tridente a Roma, che riguarda via del Corso, via del Babbuino e via Ripetta, strade storiche del centro che partono da piazza del Popolo. L’area pedonale è attiva dal lunedì al venerdì dalle…
Il Centrodestra che cerca di raccogliere i pezzi e confrontarsi su una linea politica comune. (Meridiana Notizie) Roma, 18 ottobre 2014 -Si prospettano giorni decisivi per il Centrodestra che cerca di raccogliere i pezzi e confrontarsi su una linea politica comune da opporre al governo Renzi. Mentre a Milano intellettuali e industriali si incontrano per dibattere del futuro dei liberali, nel piccolo comune di Marino, alle porte di Roma, il senatore Aracri insieme a importanti personalità del centrodestra prova un’altra strada. Con il meeting “Ricominciamo da noi” il senatore ha invitato la base a partecipare al dibattito, alla ricerca di…
Gramaglia è stata assessore alla Semplificazione ed alle Pari Opportunità, nelle giunte guidate da Walter Veltroni. (Meridiana Notizie) Roma, 17 ottobre 2014 – “Il filo di Mariella è il filo che tiene insieme”. Questa una delle frasi con cui colleghi parenti e amici hanno portato l’ultimo saluto a Mariella Gramaglia, scomparsa lo scorso 15 ottobre dopo una lunga malattia. Gramaglia è stata assessore alla Semplificazione ed alle Pari Opportunità, nelle giunte guidate da Walter Veltroni. A lei si devono alcune delle più importanti rivoluzioni riguardanti la semplificazione, come i documenti per posta o via mail, il numero unico di telefono…
(MeridianaNotizie) Roma, 17 ottobre 2014 – Sicurezza stradale e arte insieme. E’ l’originale progetto ideato dall’artista Alexander Jakhnagievc che ha riunito a Piazza Montecitorio i ragazzi delle scuole romane. L’installazione, dal forte valore simbolico, è composta da due auto nel momento di uno scontro, congelate nell’impatto, e ridipinte dall’artista insieme agli studenti, alla presidente della Camera Boldrini e quella della Rai Anna Maria Tarantola Trasformare un momento tragico in uno di rinascita, in cui con pennelli e colori si da nuova vita alle lamiere contorte. Il messaggio dell’iniziativa vuole richiamare con un gesto gioioso l’attenzione sui reali pericoli che ogni…
(MeridianaNotizie) Roma, 17 ottobre 2014 – Con maschere antismog e striscione con su scritto Io non traffico, gli attivisti di Legambiente Lazio hanno manifestato in via Arenula, ai piedi della centralina di monitoraggio dell’aria, per porre l’attenzione sulla nuvola di smog che avvolge non solo la Capitale ma anche la Provincia. Limiti superati in tutte le zone, compresa la centralina zero di villa Ada. L’allarme preoccupa e dai manifestanti parte l’incitamento verso la pedonalizzazione che dovrebbe interessare l’intera area metropolitana, come sottolinea Roberto Scacchi, presidente Legambiente Lazio Servizio di Cristina Pantaleoni Altre videonews di Ambiente VIDEO > Operazione Evergreen a…
(MeridianaNotizie) Roma, 17 ottobre 2014 – In sella ai propri motorini il Nuovo Centrodeatra manifesta in piazza del Popolo contro la pedonalizzazione totale del quadrante A1 della ZTL. Il “Tridentino”, tra via di Ripetta e via del Babuino che nelle intenzioni del Sindaco Ignazio Marino sarà interdetto anche al transito degli scooter, finora esclusi dalle limitazioni. Dalle 12 di questa mattina l’area adiacente a piazza del Popolo in via Francesco Di Savoia si è riempita di motorini contro il provvedimento che dopo la settimana sperimentale entrerà in vigore da lunedì 20 ottobre. Fra i manifestanti anche l’europarlamentare Ncd Roberta Angelilli.…
