(MeridiananNotizie) Roma, 15 settembre 2014 – La Polizia di Stato di Taranto ha eseguito questa mattina una misura cautelare interdittiva nei confronti di due maestre che saranno sospese dalla funzione dell’esercizio pubblico, perché resesi responsabili di ripetuti maltrattamenti nei confronti di bambini di età compresa tra tre e cinque anni in un asilo di Taranto. L’indagine della locale Squadra Mobile, avviata alla fine dello scorso anno scolastico a seguito di segnalazioni da parte di alcuni genitori che avevano notato il cambio di umore dei figli, ha permesso di documentare le percosse e il linguaggio offensivo e mortificante nei confronti dei…
Autore: Redazione
(MeridianaNotizie) Roma, 12 settembre 2014 – “In occasione del Bimillenario della morte dell’Imperatore Augusto è stata riaperta al pubblico Villa di Livia a Prima Porta, lungo la via Flaminia, all’interno del territorio del Municipio Roma XV. Questi i lavori curati dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma che riportano l’attenzione sull’amata residenza della moglie di Augusto: restauro dei dipinti murali, dei pavimenti in mosaico e in opus sectile. La completa risistemazione del lauretum, il famoso giardino di allori già noto nelle fonti antiche perché forniva i ramoscelli per le corone trionfali. Il riallestimento dell’Antiquarium con i reperti di…
Dal Mibac il divieto di ristorazione sembra essere ignorato da Grillo che dichiara:”ci saranno punti di ristoro”. (Meridiana Notizie ) Roma, 12 settembre 2014 – E’ arrivato l’ok dal Comune di Roma alla richiesta del Movimento 5 Stelle per il raduno nazionale al Circo Massimo dal 10 al 12 ottobre. Questo l’esito dell’incontro tenutosi questa mattina al Ministero per i Beni e le attività culturali in via San Michele. Il parere positivo contiene però alcune condizioni come il divieto di ristorazione e di somministrazione e prescrive che i servizi igienici siano opportunamente schermati per garantire il decoro dell’area archeologica. Al…
(MeridianaNotizie) Roma, 12 settembre 2014 – Educare i ragazzi, fin da piccoli, a mangiar bene e ad apprezzare i prodotti tipici del Lazio: è l’obiettivo del progetto “Sapere i Sapori”, presentato stamattina dal presidente della Regione, Nicola Zingaretti e dall’assessore all’Agricoltura, Caccia e Pesca, Sonia Ricci. Testimonial del progetto, rivolto agli alunni delle scuole elementari, medie e del primo biennio delle superiori, la nuotatrice Cristina Chiuso, presente alla conferenza svoltasi nella sede della Regione. Non si tratta di una novità, ma di un progetto di educazione alimentare nato nel 1998 e che la Giunta Zingaretti ripropone, quest’anno, con una veste…
(MeridianaNotizie) Roma, 12 settembre 2014 – Promuovere esperienze di volontariato e approfondimenti dei contesti di solidarietà, nonché favorire le relazioni multiculturali: sono questi gli obiettivi del programma “La carità va a scuola” che la Caritas di Roma presenta agli studenti romani all’inizio dell’anno scolastico. Si tratta – spiega la Caritas in una nota, di una serie di proposte di servizio, di educazione alla mondialità e di laboratori interculturali pensati affinché gli studenti, dalle primarie alle superiori, possano sviluppare delle espressioni concrete di attenzione, di solidarietà e di servizio ai poveri. “Papa Francesco ci ha ricordato che non bisogna educare soltanto…
L’accusa di violenza sessuale aggravata ai danni di tre ragazze minori. (Meridiana Notizie ) Roma, 12 settembre 2014 – Furio Fusco è di nuovo in manette. Questa volta al talent scout, titolare di una nota agenzia di modelle e attori per spot televisivi a Roma, è scattata l’accusa di violenza sessuale aggravata ai danni di tre ragazze minori. Nell’ambito delle indagini che lo scorso 8 luglio avevano portato all’arresto di Fusco, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma hanno eseguito una nuova ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP presso il Tribunale di Roma, Giulia Proto, su richiesta del…
(MeridianaNotizie) Roma, 12 settembre 2014- “Il Consorzio Roma Ricerche e il Tecnopolo Tiburtino consolidano la partnership già avviata sui mercati internazionali e, in occasione dell’incontro con una delegazione cinese composta da istituzioni, ricercatori e imprese provenienti da diverse zone della Cina (Hubei, Suizhou, Xiangyang, Qianjiang Zhangjin e Jingzhou) lanciano il progetto ‘The Technology Park’, il primo parco tecnologico di Roma e Lazio che mette a disposizione delle imprese un supporto tecnico-scientifico e logistico, con l’obiettivo di creare un hub altamente innovativo e hi-tech, che sia il punto di riferimento per tutte le aziende del territorio di Roma e Lazio -…
Sequestrati anche gli arnesi da scasso utilizzati dai ladri. (Meridiana Notizie ) Roma, 12 settembre 2014 – Arrestati due cittadini georgiani e uno russo, rispettivamente di 31, 39 e 36 anni, con l’accusa di tentata rapina in concorso. I tre stranieri, nella Capitale senza fissa dimora e perlopiù già noti alle forze dell’ordine, sono stati sorpresi dai militari in via del Corso, mentre armati di lastre in plastica ed alcuni grimaldelli metallici stavano tentando di forzare il portone d’ingresso di un appartamento. Alla vista dei Carabinieri i tre ladri, nel tentativo di evitare le manette li hanno aggrediti, ma sono…
