Autore: Redazione

La Roma di Claudio Ranieri si aggiudica il derby della Capitale con un netto 2-0 contro la Lazio nella 19ª giornata di Serie A. Una prestazione solida, costruita grazie a un primo tempo cinico e a una difesa impenetrabile nella ripresa, permette ai giallorossi di salire a quota 23 punti in classifica. Le reti decisive portano le firme di Pellegrini e Saelemaekers. Primo tempo:  cinismo giallorosso Ranieri sorprende tutti schierando dal primo minuto capitan Pellegrini, reduce da un periodo in panchina. La mossa si rivela vincente: la Roma, compatta e ben organizzata, sfrutta la regia di Paredes e la creatività…

Per saperne di più

Interessante iniziativa di un ristoratore di Anzio che propone menù a base di pesce a prezzi stracciati per il fine settimana. Chi di noi non ha mai sognato di trovare un locale dove mangiare del buon pesce pagando il giusto? Anzio: Hosteria del Pesce, Via Lungomare di Enea 91 All’Hosteria del Pesce in via Lungomare di Enea 91 ad Anzio tutto questo è possibile. Ad esempio il giorno della Befana (6 gennaio) si potranno degustare infatti piatti a base di pesce a MENU’FISSO A SOLI 15 EURO (5 antipasti, 1 primo e 1 secondo a scelta, il pandoro e acqua…

Per saperne di più

Il 2025 è dietro l’angolo e il settore dell’energia si sta preparando a una nuova era dominata dalle energie rinnovabili. Tra tutte, il fotovoltaico ha dimostrato una crescita senza precedenti, diventando una delle tecnologie più promettenti per la produzione di energia pulita. Negli ultimi anni, l’installazione di pannelli solari è aumentata in modo esponenziale, e questa tendenza continuerà a guidare la transizione energetica nei prossimi anni. Il fotovoltaico non è più considerato una tecnologia di nicchia, ma è ormai una soluzione mainstream adottata da famiglie, imprese e governi. Esaminiamo le principali tendenze energetiche che saranno protagoniste nel 2025 e che…

Per saperne di più

La costruzione dell’inceneritore di Roma solleva interrogativi cruciali sul funzionamento del sistema politico e amministrativo del Lazio, evidenziando anche i limiti di una giustizia spesso lenta nel far luce su questioni di interesse pubblico. Un protagonista controverso: Umberto Linari Come riporta oggi il quotidiano online Etruria News al centro della vicenda troviamo Umberto Linari, un geometra di Lanuvio, e l’azienda di famiglia Ecosystem, guidata dal cognato Luca Ortolani. Entrambi sono stati oggetto di approfondimenti, come quelli della trasmissione “Report”, che hanno portato alla luce aspetti controversi legati alla gestione dei rifiuti nel Lazio. Nel 2022, Ama, la società partecipata del…

Per saperne di più

La gestione dei rifiuti nel Lazio racconta da 64 anni una storia di potere, influenze politiche e imprenditorialità che spesso ha poco a che fare con trasparenza e legalità. Come riporta oggi il quotidiano online Etruria News, un sistema ben oliato in cui interessi privati e politica si intrecciano, creando uno scenario dove tutto sembra sotto il controllo di pochi registi occulti. La storia parte da Manlio Cerroni, il “Supremo“, per decenni figura centrale del settore rifiuti nella regione. Malgrado quattro interdittive antimafia abbiano colpito il suo impero, il sistema che lui stesso ha contribuito a costruire continua a operare,…

Per saperne di più

Negli ultimi vent’anni, la figura dello chef è passata dall’essere un ruolo prevalentemente dietro le quinte, confinato alle cucine di ristoranti e hotel, a diventare una vera e propria icona mediatica. Grazie al boom dei programmi televisivi dedicati alla gastronomia, gli chef sono diventati celebrità e influencer, capaci di orientare gusti, tendenze e perfino mercati. Ma cosa c’è dietro questa immagine patinata? E quali sono i numeri e le riflessioni legate a questo fenomeno? L’Esplosione Mediatica degli Chef in TV La televisione ha giocato un ruolo cruciale nella trasformazione della figura dello chef. A partire dagli anni 2000, programmi come MasterChef, Hell’s…

Per saperne di più

La perdita di una persona cara è un evento tragico in grado di compromettere la lucidità di chiunque, e che necessita di molto tempo per poter essere assimilato completamente. Nonostante ciò è dovere dei familiari organizzare un funerale che possa dare la giusta dignità al defunto e onorarlo adeguatamente, una dinamica che spesso richiede delle scelte delicate. La tipologia di sepoltura è solitamente uno dei primi aspetti di cui si occupano persone vicine al defunto. In assenza di indicazioni in questo senso, infatti, toccherà a loro sceglierne le modalità e assicurarsi che la decisione presa risulti in linea con le…

Per saperne di più

Lo zafferano, spesso definito “oro rosso”, è una spezia che incanta per il suo colore intenso, il profumo avvolgente e il sapore unico. Ma dietro la sua apparente semplicità si cela una storia millenaria fatta di tradizioni, un processo produttivo straordinario e una moltitudine di benefici per il corpo e la mente. Coltivato con cura e considerato uno dei prodotti più pregiati al mondo, lo zafferano merita di essere esplorato sotto ogni aspetto.Origini antiche e un processo produttivo preziosoLo zafferano si ottiene dagli stimmi del fiore di Crocus sativus, una pianta che richiede condizioni climatiche particolari, terreni ben drenati e…

Per saperne di più