Incontro tra i comuni dei Castelli Romani, la Procura presso il Tribunale di Velletri e gli avvocati presso la Casa Circondariale di Velletri: presente l’Assessore del Comune di Ariccia, l’avvocato Loredana Mariani (membro ADGI) Nella mattina di mercoledì 3 gennaio presso la casa circondariale di Velletri, su iniziativa del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Velletri, c’è stato un incontro tra i 30 comuni del circondario del Tribunale, la Procura rappresentata dal Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Velletri, il Dottor Giancarlo Amato, il Tribunale di Velletri rappresentato dal Dottor Fabrizio Basei e l’Ordine degli avvocati di Velletri rappresentato dal…
Autore: Redazione
Epifania: Al Teatro Fara Nume di Ostia per promuovere l’agricoltura rurale e la tutela degli animali contro gli allevamenti intensivi “Benessere Ambientale e Animale – Benessere Umano” è il titolo del progetto promosso da Am.An.t. Odv, con il contributo di Arsial e della Regione Lazio, avente l’obiettivo di valorizzare i prodotti tipici dell’agricoltura rurale, e sensibilizzare sulla tutela degli animali contro gli allevamenti intensivi, unitamente alla promozione delle adozioni canine dai canili comunali di Roma. L’iniziativa si concretizzerà attraverso una due giorni in cui ad appuntamenti di informazione e approfondimento sulle coltivazioni dei prodotti tipici del territorio, la salute alimentare,…
Il mese di gennaio è dedicato alla prevenzione oculistica presso DMlab Infernetto, il rinomato centro polispecialistico tecnologico di Roma. Con il progetto “I MESI DELLA PREVENZIONE”, DMlab Infernetto promuove una cultura della salute consapevole, concentrandosi questo mese sull’importanza della prevenzione per la salute degli occhi. Scopri di più su come questo laboratorio medico all’avanguardia sta contribuendo a migliorare la qualità della vita attraverso controlli regolari e promozioni speciali. Il Focus su Gennaio: Prevenzione Oculistica Gennaio è il mese dedicato alla prevenzione oculistica presso DMlab Infernetto. Questo mese, il laboratorio si impegna a sensibilizzare la popolazione sull’importanza dei controlli regolari per…
Vino e Cultura, si conclude domani a Lanuvio l’iniziativa “Il Tour DiVino con gli Imperatori” Ha preso il via ieri, con le visite guidate al Museo Diffuso e a tre cantine vinicole del territorio l’iniziativa “Il Tour DiVino” con gli Imperatori, organizzata dal Comune di Lanuvio e finanziata dalla Regione Lazio e ARSIAL. Oltre cinquanta, tra tour operator e guide turistiche hanno potuto così conoscere e apprezzare le eccellenze culturali ed enologiche di Lanuvio. La manifestazione proseguirà domani con degustazioni itineranti, che permetterà agli avventori di gustare i sapori di Lanuvio e scoprirne i tesori. La degustazione ( dalle…
Agricoltura, Tiso(Confeuro): “Legge di bilancio tra luci e ombre. Urge riforma strutturale” “Con il voto favorevole della Camera dei Deputati il 29 dicembre scorso è stata approvata la legge di bilancio per il 2024, che introdurrà una serie di novità anche per il settore agricolo ed agroalimentare. Confeuro, da sempre vicina alle istanze dei piccoli produttori agricoli e delle pmi del sistema primario e dell’indotto, ha seguito con grande attenzione i lavori parlamentari e, alla luce di questo contesto, intende esprimere un giudizio agrodolce sul nuovo testo, che sarebbe potuto essere sinceramente più vicino alle esigenze dei cittadini italiani. Senza…
Polarizzazioni ad Ariccia A Palazzo Chigi, la presentazione del libro di Walter Quattrociocchi per capire le dinamiche informative sui social network Il 10 gennaio ad Ariccia, nella splendida cornice della Sala Bariatinsky a Palazzo Chigi, il direttore del Consorzio Sistema Castelli Romani, Giacomo Tortorici, esperto di comunicazione e il Consigliere Massimiliano Tommasi, giornalista dialogheranno con Walter Quattrociocchi autore del libro “Polarizzazioni” professore di Data Science all’Università La Sapienza e uno dei massimi esperti mondiali delle dinamiche della comunicazione social. Il libro, scritto con la giornalista Antonella Vicini, in maniera molto discorsiva è interessantissimo e accessibile a tutti, anche ai semplici…
Val Melaina, la piazza nel degrado totale: “Situazione fuori controllo” Nel cuore del quartiere di Val Melaina, vicino al Tufello, sorge la famosa piazza dell’ex mercato Jonio. Accanto alla piazza, l’accesso alla stazione della metro B1 versa nel totale degrado. I residenti chiedono a gran voce la messa in sicurezza e il ripristino del decoro in una piazza dimenticata da troppo tempo. Degrado La piazza dell’ex mercato Jonio sorge tra via Stampalia e via Gorgona, nel cuore del quartiere Val Melaina, limitrofo al Tufello. Da anni i residenti e i passanti denunciano una situazione di decadimento totale.…
La nota stampa in merito alla chiusura del Punto di Ascolto e il raddoppio dell’indennità: Leggendo gli articoli presenti su alcuni giornali online, che riportavano comunicati provenienti da forze politiche di opposizione circa la notizia che il Sindaco e la Giunta si sarebbero raddoppiati lo stipendio e contestualmente avrebbero chiuso l’unico centro antiviolenza di Velletri, devo necessariamente rispondere. Il primo punto riguarda la non veridicità delle notizie riportate e diffuse esclusivamente per screditare l’immagine dell’Amministrazione Comunale in quanto l’aumento dell’indennità per gli Amministratori è stato previsto dalla Legge di Bilancio 2022, (quindi, del dicembre 2021), che prevede un aumento progressivo…