Autore: Redazione

(MeridianaNotizie) Roma, 2 settembre 2014 – “Signor Sindaco, come certamente saprà – essendo Lei il custode giudiziario – sono in corso da alcuni mesi le operazioni di affidamento dei cani e dei gatti, sequestrati nel Rifugio Parrelli ad opera della Procura della Repubblica con il Nirda del Corpo Forestale dello Stato per maltrattamenti agli animali. Si tratta di un’attività particolarmente complessa di cui la LAV, su ordine della Procura, è garante degli animali per i quali viene trovata dalle associazioni animaliste una nuova e sicura sistemazione. Come è successo già per 102 animali. Un’azione che impegna molteplici risorse umane ed…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 2 settembre 2014 – Il Codacons, si legge in una nota dell’associazione di consumatori, “ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Roma in merito alla vicenda delle strisce blu della capitale, le cui tariffe sono aumentate del 50%, e degli sconti speciali concessi dal Comune di Roma al Vaticano”. “Con la delibera n. 244 approvata l’8 agosto scorso, infatti – dice il Codacons – la Giunta ha determinato importanti agevolazioni tariffarie in favore dei cittadini dello Stato Vaticano e del Vicariato. In favore di costoro il Campidoglio avrebbe deciso un prezzo del pass super scontato: 56,38…

Per saperne di più

Esito positivo per gli interventi del Governo sul sistema museale italiano. I visitatori sono cresciuti del 10% (MeridianaNotizie) Roma, 2 settembre 2014 – “I dati relativi al secondo mese di applicazione della rivoluzione del piano tariffario e degli orari d’apertura dei musei introdotta dal ministro Franceschini confermano l’esito positivo degli interventi del Governo sul sistema museale italiano. Grandi e piccoli musei stanno beneficiando della nuova struttura tariffaria, delle aperture prolungate il venerdì e della prima domenica del mese gratuita. Il confronto dei primi dati Sistan tra gli ingressi registrati ad agosto 2014 rispetto allo stesso mese del 2013 evidenzia un…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 2 settembre 2014 – Il Cantiere Scuola, l’Osservatorio sui lavori nell’edificio, il riconoscimento formale della Fondazione da ottenere forse spostandone la sede legale, il rapporto da costruire con il Teatro di Roma. Sono i diversi temi emersi dalla prima assemblea della Fondazione Teatro Valle Bene Comune, svoltasi ieri pomeriggio al Nuovo Cinema Palazzo, in zona San Lorenzo. Uno degli spazi autogestiti capitolini che ha accolto gli occupanti dopo l’uscita dal teatro l’11 agosto scorso, punto d’arrivo della trattativa con l’assessorato alla Cultura di Roma Capitale, mediatore il Teatro di Roma attraverso il suo presidente Marino Sinibaldi. Un confronto,…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 2 settembre 2014 – Era in procinto di scendere alla sua fermata quando è stata accerchiata da un gruppo di giovanissimi che, dopo averle impedito qualsiasi via di fuga, l’hanno aggredita e derubata della catenina d’oro che aveva al collo. E’ successo nella mattinata di ieri in via del Trullo, nella zona di San Paolo. Dopo la segnalazione al 113, sul posto sono intervenuti gli agenti del Commissariato di zona. La vittima, una donna di 73 anni che stava rincasando, dopo essere stata soccorsa dai poliziotti e ascoltata in merito all’accaduto, ha dato agli agenti una parziale descrizione…

Per saperne di più

Le zone “prescelte” dalla banda erano notoriamente frequentate e abitate da persone benestanti, con particolare predilezione per i quartieri romani Salario, Parioli, Flaminio e Prati (MeridianaNotizie) Roma, 2 settembre 2014 – Sono finite in manette 7 persone sospettate di far parte di una banda dedita alle rapine di Rolex e in genere orologi di lusso. Il lavoro di intelligence e lo studio delle dinamiche criminali ha fatto piena luce sui componenti della banda, proveniente dai “Quartieri Spagnoli” di Napoli, a carico dei quali sono state ricostruite sette rapine commesse nella Capitale nel corso del 2014. Le zone “prescelte” dalla banda…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 2 settembre 2014 – Il comando provinciale della guardia di finanza di Latina ha eseguito un provvedimento di confisca di beni e patrimoni per un valore complessivo di 30 milioni di euro, nei confronti di una famiglia di origine calabrese residente ad Aprilia. I responsabili sarebbero tre soggetti G.P., G.G., G.S. appartenenti alla stessa famiglia di origine calabrese e residenti rispettivamente, ad Aprilia, Reggio Calabria e Latina, che dovranno rispondere di gravi delitti contro il patrimonio e la fede pubblica, reati tributari (truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, bancarotta fraudolenta, falsità in titoli di credito, dichiarazione…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 2 settembre 2014 – Un’evasione da 8 milioni di euro. È quanto scoperto dai finanzieri del comando provinciale di Bologna nel corso dell’operazione denominata Buy but not pay, che hanno scoperto quattro aziende virtuali operanti nel settore del commercio online di prodotti elettronici che hanno omesso di dichiarare al Fisco quanto dovuto, violando inoltre le norme sul diritto d’autore per oltre 6 milioni di euro. Le aziende svolgevano tutte attività di commercio di prodotti elettronici ed informatici avvalendosi della piattaforma telematica “e-Bay” e di propri siti internet. Grazie all’analisi dei flussi commerciali monitorati su “e-Bay” (circa 185 mila…

Per saperne di più