Autore: Redazione

A terra il personale della Forestale è ancora al lavoro per spegnere gli ultimi focolai, che a causa del vento hanno ripreso a divampare (MeridianaNotizie) Roma, 20 agosto 2014 – Una squadra del Soccorso Alpino del Corpo forestale dello Stato (SAF) è stata elitrasportata, pochi minuti fa, dall’Aquila sul luogo della collisione dei tornado. Partito dall’Abruzzo con un elicottero AB 412, il personale della Forestale sarà impiegata nelle ricerche dei piloti ancora dispersi nelle zone montane più impervie. A terra, intanto, il personale della Forestale è ancora al lavoro per spegnere gli ultimi focolai, che a causa del vento hanno ripreso…

Per saperne di più

Le province più colpite dalle fiamme sono state Crotone con 8 roghi e Salerno con altri 8 incendi boschivi”. Così in una nota il Corpo forestale dello Stato (MeridianaNotizie) Roma, 20 agosto 2014 – “Sono stati 60 gli incendi boschivi divampati ieri in tutta Italia e che hanno visto l’impegno dei mezzi e del personale del Corpo forestale dello Stato. La Calabria, dove sono divampati 19 roghi, risulta essere la regione più colpita dalle fiamme. Seguono la Campania con 14 e la Puglia con 10 incendi. Le province più colpite dalle fiamme sono state Crotone con 8 roghi e Salerno…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 20 agosto 2014 – Nella serata di ieri allo stadio “Olimpico” di Roma si è svolto l’Open day giallorosso, presentazione e apertura della stagione calcistica 2014/2015 per la squadra della capitale, ed è stato disputato l’incontro amichevole Roma – Fenerbahce. Nel corso dell’evento, a cui hanno assistito oltre 36.500 spettatori, nel settore Curva Sud sono stati accesi dei fumoni ed alcuni di questi sono stati lanciati sulla pista di atletica, prontamente spenti da personale dei Vigili del fuoco. Con l’ausilio delle telecamere del nuovo sistema di vigilanza dell’area stadio, fortemente voluto da tutte le componenti che vigilano sulla…

Per saperne di più

Il giovane aveva nel vano portabagagli due chiavi inglesi e una pinza a becco (MeridianaNotizie) Roma, 20 agosto 2014 – Sono stati gli agenti del Reparto Volanti, durante il servizio di controllo del territorio, a fermare nella mattinata di ieri, un giovane a bordo di uno scooter poi risultato rubato. L’episodio è avvenuto in viale Egeo, all’Eur. I poliziotti hanno notato un uomo a bordo di uno scooter con la mascherina anteriore manomessa ed i cavi elettrici penzolanti e hanno così deciso di procedere ad un controllo. Dagli accertamenti effettuati attraverso le banche dati delle forze dell’ordine, il veicolo è…

Per saperne di più

Un flash mob a piazza Montecitorio per chiedere al Governo un intervento militare in Iraq. Fratelli d’Italia lancia su Twitter l’hastag #SiamotuttiN (MeridianaNotizie) Roma, 20 agosto 2014 – Fasce bianche intorno ai polsi per chiedere al Governo un intervento militare contro il massacro di cristiani e yazidi in Iraq. Parte con un flash mob a piazza Montecitorio la campagna promossa da Fratelli d’Italia, lanciata attraverso l’hashtag #siamotuttiN, ovvero siamo tutti Nazareni. “Intervenire per la vita, non per il petrolio” si legge sullo striscione esposto dai militanti. “Mandare le armi ai curdi non basta” spiega l’ex sindaco di Roma e membro…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 20 agosto 2014 – L’organizzazione medico-umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere (MSF) lancia oggi “L’impatto della guerra” un documentario multimediale che racconta un giorno nella vita del conflitto in corso in Siria dalla prospettiva degli operatori sanitari, dei pazienti e dei rifugiati. Dopo quattro anni, la guerra in Siria ha provocato più di 150.000 decessi, ha costretto più di nove milioni di persone ad abbandonare la propria casa, un terzo delle quali ha lasciato il paese. Per quanto sconcertanti, le cifre non riescono a trasmettere la reale portata del conflitto, e l’impatto che esso ha sulle vite degli individui.…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 20 agosto 2014 – Il 24 luglio scorso era sfuggito all’esecuzione di un provvedimento di fermo emesso dalla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria. Vincenzo Crisafi, considerato dagli investigatori molto vicino alle cosche della ‘Ndrangheta Romeo e Giorgi di San Luca, è stato catturato ieri sera nella Capitale dagli uomini del Servizio centrale operativo, insieme agli agenti delle Squadre mobili di Reggio Calabria e Roma e del commissariato di Siderno (RC). Il latitante è stato riconosciuto e fermato dagli investigatori della Polizia di Stato in via Appia, nel quartiere San Giovanni, e non ha opposto alcuna resistenza. Crisafi, nato…

Per saperne di più

A bordo dell’autovettura sono stati rinvenuti, 1 kg circa di tritolo, una miccia ed un detonatore (MeridianaNotizie) Roma, 20 agosto 2014 – Rischiava di trasformarsi in una vera e propria strage l’attività di un gruppo criminale, operante tra la Puglia e la provincia di Latina, bloccata nei giorni scorsi dai militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Bari. Fermati due cittadini stranieri, un albanese di 27 anni e un rumeno di 28, fermati lungo l’autostrada A14 mentre si dirigevano verso Città di Fondi per compiere un attentato ai danni di una grossa ditta di import-export. A…

Per saperne di più