(MeridianaNotizie) Roma, 7 agosto 2014 – Si stanno ulteriormente intensificando i già presenti servizi antiborseggio dei Carabinieri di Roma in vista della prossima festività ferragostana, che, come tutti gli anni, richiamerà sui mezzi pubblici e lungo le strade della Capitale centinaia di migliaia di visitatori italiani e stranieri. Una situazione che, purtroppo, rappresenta terreno fertile per i borseggiatori. Alle loro calcagna, notte e giorno, ci saranno decine di militari di tutti i comandi dipendenti del Comando Provinciale di Roma, pronti ad intervenire per tentare di arginare l’annoso fenomeno. Nelle ultime 24 ore, il bilancio dei Carabinieri di Roma è di…
Autore: Redazione
Se a Fiumicino, grazie ad una task force Alitilia, si stanno lentamente smaltendo i bagagli rimasti a terra, il Codaconds valuta la possibilità di far partire un’azione risarcitoria nei confronti delle migliaia di passeggeri che si sono visti rovinare la vancanza dalla mancata spedizione delle valigie (MeridianaNotizie) Roma, 7 agosto 2014 – Occorrerà ancora qualche giorno per riassorbire tutti i bagagli Alitalia accumulati all’aeroporto di Fiumicino a seguito dell’agitazione dei lavoratori Alitalia del settore carico e scarico bagagli. Tra ieri e oggi sono circa 5.000 i bagagli che Alitalia ha spedito sugli scali nazionali e europei per la riconsegna. Oggi…
Un lavoro iniziato in giunta e proseguito poi in commissione urbanistica e ancora in Assemblea con la partecipazione e l’apporto effettivo di tutta la maggioranza ma anche con suggerimenti che sono venuti dall’opposizione e che hanno contribuito a completare i contenuti del progetto (MeridianaNotizie) Roma, 7 agosto 2014 – Piazze, servizi per il quartiere e aeree verdi, oltre alla realizzazione della Città della Scienza, è quanto ha approvato nella notte l’Assemblea capitolina per l’ex stabilimento militare di macchine elettriche di via Guido Reni. Un intervento che nasce, nel novembre scorso, dall’accordo tra il Sindaco Marino e l’Allora Ministro dell’Economia Saccomanni.…
(MeridianaNotizie) Roma, 7 agosto 2014 – Il Tar del Lazio, con la sentenza n. 8433, ha respinto il ricorso presentato da alcuni abitanti e commercianti di Via Labicana e di Via Merulana contro la pedonalizzazione di via dei Fori Imperiali, nel tratto compreso tra Largo Corrado Ricci e il Colosseo decisa dal sindaco Ignazio Marino e avviata il 3 agosto 2013. Gli atti impugnati dal ricorso, adottati in un primo periodo in via sperimentale e successivamente in via definitiva, contestavano l’approvazione del nuovo assetto della viabilità cittadina conseguente alla riqualificazione di via dei Fori Imperiali finalizzata all’avvio della progressiva pedonalizzazione…
I ristoratori chiedono al Comune di trovare un compromesso (MeridianaNotizie) Roma, 6 agosto 2014 – Il Comune e i gestori dei ristoranti di piazza Navona si contendono un metro. I proprietari dei locali della celebre piazza romana sono infatti disposti ad accettare la sentenza del tribunale, purché venga concessa la disposizione dei tavolini per 5 metri e mezzo, superando il marciapiede. A due giorni dalla rimozione di oltre 300 tavolini irregolari, ai danni di otto gli esercizi interessati, tra i più celebri ristoranti di Roma, i ristoratori chiedono di trovare un compromesso. “Sì alla lotta all’abusivimo ma non è giusto…
Era un caldo pomeriggio d’estate, davanti ai suoi occhi che si sono chiusi per l’ultima volta c’era l’amato mare di Lampedusa e il tramonto. (MeridianaNotizie) Roma, 6 agosto 2014 – Domenico Modugno, mister Volare per mezzo mondo, moriva vent’anni fa: il 6 agosto del 1994, a 66 anni. Gia’ provato da tempo nel fisico, lascio’ un segno indelebile nella musica italiana, ma non solo. Porto’ il “bel canto”, il talento e il fascino del Belpaese dove nessuno si era mai spinto fino a quel momento: Nel blu dipinto di blu, che tutti – indistintamente – hanno cominciato a chiamare Volare…
Sarà il nostro Paese a ospitare quest’anno lo European Organ Donation Day, un evento di informazione e sensibilizzazione sulla donazione degli organi, promosso dal Consiglio d’Europa. (MeridianaNotizie) Roma, 6 agosto 2014 – Il prossimo 11 ottobre saranno tante le iniziative, attività e appuntamenti proposti dal Ministero della Salute, dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Centro Nazionale Trapianti, per richiamare l’attenzione dei cittadini sull’importanza di esprimersi a favore della donazione. Roma sarà la cornice della manifestazione che si svilupperà in diverse location della Capitale per offrire momenti di intrattenimento e informazione sul tema del dono. È la prima volta che l’Italia ospita la Giornata…
(MeridianaNotizie) Roma, 6 agosto 2014 – Erano le 8:16minuti e 8 secondi del 6 agosto 1945, quando il bombardiere Enola Gay sganciò sulla città di Hiroshima la prima bomba atomica ad essere utilizzata in un conflitto militare. L’ordigno esplose ad un altitudine di 576 metri con una potenza pari a 12,500 tonnellate. Little boy provocò circa 60.175 morti saliti poi a 100.000 negli anni seguenti a causa delle radiazioni. Oggi a 69 anni da quel tragico evento che concluse la Seconda Guerra Mondiale, dal Pantheon si grida “Mai più Hiroshima” sulle note degli inni nazionali di Italia e Giappone suonati…
