(MeridianaNotizie) Roma, 22 luglio 2014 – Una piattaforma internazionale, in lingua italiana ed inglese, adibita ad ospitare un numero illimitato di artisti, agenzie, organizzatori, festival, consorzi ed istituzioni, insomma ogni possibile canale “attivo” nel ramo della musica “Made in Italy” che racconta e promuove l’immagine della nostra Penisola proprio a partire da una delle arti espressive che l’ha resa un’autentica antesignana in materia. Tutto questo è il portale musicapopolareitaliana.com ideato dalla New Media Farm Un baule della musica italiana al cui interno sono già presenti 1.500 artisti e band, 15.000 video musicali, scuole di ballo e canto e migliaia di eventi:…
Autore: Redazione
(MeridianaNotizie) Roma, 22 luglio 2014 – Elettrodomestici, materassi, reti, vecchi mobili e poltrone, contenitori di oli e vernici. Una vera e propria discarica a cielo aperto lungo la via Palmiro Togliatti. Una discarica a due passi dal centro commerciale di Cinecittà 2, dalla strada affollata di autoveicoli e pedoni. Una discarica all’altezza del civico 69, nel VII municipio, dove fino a quattro mesi fa si trovava un’isola ecologica dell’Ama per i rifiuti ingombranti. L’isola è chiusa dal 21 marzo scorso per un incendio doloso e i cittadini abbandonano al di fuori del cancello i propri rifiuti. Nonostante le indicazioni -…
(MeridianaNotizie) Roma, 22 luglio 2014 – Il vortice “Flash Storm” è posizionato sul Centro Italia. Intorno ad esso ruotano fronti instabili con rovesci e locali temporali, al mattino, tra Piemonte, Liguria, localmente Alpi e, più diffusi, al Centro Sud, in particolare tra Toscana Nord Lazio, sul Centro Ovest Campania, qui con temporali anche forti, e localmente sul medio Adriatico. Più tardi, rovesci anche verso il basso Tirreno, tempo migliore altrove. Lo riferiscono gli esperti de ilmeteo.it. “Al pomeriggio, i fronti più perturbati si accaniscono sulle aree centro-meridionali con rovesci e temporali anche forti tra Lazio, Abruzzo, Molise, Campania e Centro-Nord…
(MeridianaNotizie) Roma, 21 luglio 2014 – Sono oltre 620 milioni di euro i fondi messi in campo dalla Regione Lazio per gli investimenti nella sanità: dal rinnovo del parco ambulanze, al potenziamento del sistema dell’emergenza, dall’acquisto di attrezzature tecnologiche, alla messa in sicurezza degli edifici, la riqualificazione straordinaria degli impianti finalizzati al risparmio energetico e la realizzazione di almeno una Casa della salute per ogni Distretto. E’ il risultato del decreto 232 firmato dal governatore del Lazio, che permette di sbloccare i finanziamenti statali previsti per l’ammodernamento delle infrastrutture sanitarie. Risorse che la Regione, dal 1998 al 2007, non aveva…
(MeridianaNotizie) Roma, 21 luglio 2014 – Quarantatrè milioni di euro. A tanto ammonta il sequestro del Gico (Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata) del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Roma che ha messo i sigilli ad aziende, immobili, auto, moto e rapporti finanziari riconducibili ad una banda criminale dedita al traffico di stupefacenti ai Castelli Romani. Alla guida del sodalizio c’erano Sergio Anderlucci, Tiziana Fiorucci e Mario Pepe, soggetti già deferiti all’Autorità Giudiziaria. Le complesse indagini patrimoniali, avviate nel 2013 hanno consentito di confermare e rafforzare le evidenze investigative in precedenza acquisite, in ordine all’esistenza di un gruppo…
All’Isola del Giglio il relitto della Concordia è riemerso di quasi 11 metri. Restano circa 3 metri per raggiungere il pescaggio finale. Lo ha annunciato Costa Crociere in una nota. Secondo quanto riferito dalla compagnia di navigazione, il cassone S4 ha quasi raggiunto la sua posizione, mentre restano da abbassare i cassoni S5 e S14. Nonostante il forte vento che sta spazzando l’isola, i tecnici continuano a lavorare per completare il rigalleggiamento. (MeridianaNotizie) Roma, 21 luglio 2014 – Una decisione finale sulla partenza della Concordia dall’Isola del Giglio, prevista per domani mattina, verrà presa nelle prossime ore quando saranno più…
(MeridianaNotizie) Roma, 21 luglio 2014 – Quattro navi della Marina Militare hanno affrontato nella notte diverse situazioni di emergenza nel soccorso e recupero di molti migranti in arrivo dalle coste nordafricane. La corvetta Sfinge ha soccorso un gommone con a bordo 95 migranti, tra loro due donne; la nave anfibia San Giorgio è intervenuta nel soccorso a due imbarcazioni con a bordo recuperando 276 profughi tra cui 33 donne e 5 minori; per due immigrati c’è stato bisogno di un trasporto con elicottero EH 101 verso l’ospedale di Catania. La fregata Zeffiro ha soccorso tre gommoni imbarcando in totale 294…
Roma, 18 luglio 2014 ( Meridiana Notizie ) – Si sono dati appuntamento davanti la Città Giudiziaria i manifestanti del movimento per il diritto all’abitare per chiedere la liberazione dei leader del movimento Paolo Faggiano e Luca Di Vetta e contro l’articolo 5 del decreto sulla casa, che prevede il distacco delle utenze nelle abitazioni occupate. Il servizio di Diana Romersi Altre videonews di Cronaca: VIDEO > Tangenti e truffa per la costruzione di impianti Biogas, 20 persone indagate nelle Marche VIDEO > Duro colpo a “cosa nostra”, sequestrati a Stefano Parra beni per 360 mln di euro VIDEO > Mare…
