Cento anni da omaggiare e da ricordare con una serie di iniziative che vanno dal catalogo generale delle Opere alla mostra antologica retrospettiva al Solomon Guggenheim Museum di New York alla mostra dal titolo “Rivisitazione: Burri incontra Piero della Francesca a Palazzo Inghirami di Sansepolcro. (MeridianaNotizie) Roma, 18 luglio 2014 – Era il 1915, per l’esattezza il 12 marzo, nasceva a Città di Castello Alberto Burri, figura chiave del Novecento mondiale, medico e fascista convinto prima, pittore e scultore Informale poi, passato alla storia per la sperimentazione sui materiali più disparati, per una poetica di “ferite”, legata alla Seconda Guerra…
Autore: Redazione
Zingaretti: “Il Lazio scommette sul territorio e con 625 milioni di euro punta ad un territorio sostenibile.” Roma, 18 luglio 2014 (Meridiana Notizie) – 45 progetti per sviluppo, formazione, occupazione, sostenibilità ambientale, sanità e trasporti. Con oltre 4 miliardi di euro, tra Fondi Ue (2,6 miliardi) e fondi della Regione, la Giunta regionale ha approvato le proposte dei Programmi Operativi Regionali per il nuovo ciclo 2014-2020 di Programmazione dei Fondi Europei. Si tratta di macro interventi concreti, elaborati mediante un percorso di confronto con gli attori economici, istituzionali e sociali del territorio. Nel dettaglio, 1,2 miliardi saranno investiti in politiche…
(MeridianaNotizie) Roma, 18 luglio 2014 – Concussione, corruzione e truffa ai danni dello Stato nel settore del Biogas. Un dirigente e due funzionari della Regione Marche e 17 imprenditori hanno ricevuto un avviso di conclusione delle indagini da parte della procura di Ancona, al termine di un’indagine del Gico della Guardia di finanza. Le indagini hanno coinvolto funzionari della Regione Marche, preposti al rilascio delle autorizzazioni necessarie per realizzare impianti a biogas, ossia le innovative strumentazioni che producono energia bruciando residui organici. Un dirigente e due funzionari regionali hanno infatti predisposto atti normativi strumentali a «velocizzare» il rilascio delle autorizzazioni,…
La Dia di Palermo ha dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro di beni riconducibili a Stefano Parra, 47 anni, imprenditore di Partinico (Pa) del settore delle cave, del calcestruzzo ed edile, condannato per mafia. Il valore del patrimonio sequestrato è di oltre 360 milioni di euro. Tra i beni cave, società, immobili, rapporti finanziari. (MeridianaNotizie) Roma, 18 luglio 2014 – Parra era già stato arrestato nel 2000 perché aveva consegnato circa 5 Kg di esplosivo ed alcuni metri di miccia a lenta combustione ad emissari di “cosa nostra”, presso la cava di Montelepre (PA) di proprietà di Leonardo D’arrigo,…
(MeridianaNotizie) Roma, 18 luglio 2014 – Il continuo lavoro delle navi della Marina Militare negli ultimi due giorni nell’ambito dei soccorsi alle imbarcazioni di migranti provenienti dalle coste del Nord Africa ha portato al salvataggio di 3510 persone su barconi in difficoltà. A bordo della rifornitrice di squadra Etna ci sono in questo momento 2128 profughi soccorsi nei giorni scorsi dalla stessa nave Etna, dalla corvetta Sfinge e dalle motovedette delle Capitanerie di Porto; l’ultimo evento si è svolto questa notte con il salvataggio di 574 migranti su un natante che imbarcava acqua dalla sala macchine. Ieri mattina è stata…
(MeridianaNotizie) Roma, 18 luglio 2014 – Formazioni di coralli bianchi vivi appartenenti alla specie Madrepora oculata a 560 metri di profondità nei fondali davanti Punta Mesco alle Cinque Terre (La Spezia): questa la scoperta della campagna oceanografica condotta dai ricercatori del Centro Ricerche Ambiente Marino dell’ENEA di S. Teresa (La Spezia) e dalla Marina Militare. L’attività di ricerca è stata condotta a bordo di nave “Leonardo”, unità polivalente di ricerca costiera della Marina Militare, con l’impiego del Remoted Operative Vehicle (ROV) “Pegaso” del Gruppo Operativo Subacquei del Comando Subacquei ed Incursori (COMSUBIN). ENEA e Marina Militare collaborano al progetto di…
In Bagheria, l’autrice racconta il passato che l’ha segnata, il ritorno all’isola materna, il recupero dell’infanzia rubata dalla prigionia Giapponese. (MeridianaNotizie) Roma, 18 luglio 2014 – Appuntamento con la grande letteratura italiana al Maxxi. Il museo d’arte del 21esimo secolo ha infatti ospitato Dacia Maraini e il suo romanzo Bagheria, per il secondo incontro della rassegna Nel Baule, Ricordi e autobiografie che fino al 9 ottobre, nell’ambito del programma estivo del museo porterà i protagonisti della cultura a confidare cosa c’è “nel baule” dei ricordi personali, quegli stessi ricordi scritti nei libri pubblicati dai partecipanti alla rassegna “Bagheria l’ho vista per…
(MeridianaNotizie) Roma, 17 luglio 2014 – 14 persone sono finite in manette in una vasta operazione denominata Cilea per il suo carattere interregionale. Gli arrestati sono indagati per associazione a delinquere finalizzata alla commissione di più delitti contro il patrimonio, tra cui furti in esercizi commerciali e in abitazioni. L’operazione trae origine da un’attività svolta dal Nucleo Investigativo di Roma, su un gruppo di romani dediti a varie attività delinquenziali nel settore dello spaccio di sostanze stupefacenti e dei reati contro il patrimonio e la persona, i quali risultarono in contatto con alcuni personaggi di Reggio Calabria con cui pianificavano…
