La più riuscita onlus dell’ultimo anno, Cuochi sensa Barriere si prepara a festeggiare il suo primo compleanno in una location unica, e promette di lasciare nei vostri cuori quel calore che la mission che hanno intrapreso accende in loro ogni giorno. (MeridianaNotizie) Roma, 10 luglio 2014 – Dieci passi. Solo duecento metri sono necessari per trasformare un tranquillo pomeriggio a villa Borghese in un aperitivo sociale. Sì, perché alla Casina del lago nel cuore della villa alle 18.30 inizierà una festa di compleanno. La onlus “Cuochi Senza Barriere” compirà un anno di vita. Un anno trascorso ad avvicinare la cucina a contesti sociali…
Autore: Redazione
Il festival aprirà con la proiezione del documentario Salviamo Cinecittà, un video sugli 82 giorni di occupazione del tetto degli Studios e chiuderà con la visione del “Sacro Gra” di Gianfranco Rosi (MeridianaNotizie) Roma, 9 luglio 2014 – Dal 10 al 13 luglio si terrà il primo Cinecittà Film Festival nella cornice del Parco degli Acquedotti. L’evento promosso dalla rete territoriale Cinecittà Bene Comune e dalle maestranze degli storici studios è autogestito, aspira ad essere partecipato e popolare, e vuole valorizzare la grande produzione cinematografica di Cinecittà proiettando i grandi capolavori della fabbrica dei sogni italiana. Il festival aprirà con la…
(MeridianaNotizie) Roma, 9 luglio 2014 – Almeno due morti e quattro feriti: è il bilancio provvisorio dell’esplosione di una fabbrica di fuochi d’artificio a Tagliacozzo, in località San Donato (L’Aquila). Agli inquirenti risultano ancora due dispersi. L’opificio aveva subito due ispezioni di controllo nel 2011 e nel 2013. I quattro feriti nello scoppio della fabbrica dei fuochi Paolelli a Tagliacozzo e trasportati all’ospedale di Avezzano, presenterebbero tuttiferite tipiche da esplosione e ustioni di vario genere. La massa di calore che si è sviluppata dopo le esplosioni ha provocato anche unincendio nel bosco adiacente alla fabbrica che ora ha un fronte di oltre 500 metri. Sul posto…
(MeridianaNotizie) Roma, 9 luglio 2014 – “Immigrati: dall’emergenza all’accoglienza. Una proposta del terzo settore alla politica italiana ed europea” è il convegno tenutosi oggi all’Istituto Luigi Sturzo. Un convegno per riflettere sul fenomeno dell’immigrazione insieme ai massimi vertici del Ministero dell’Interno e promosso dall’Associazione Giovane Europa presieduta da Angelo Chiorazzo. Al tavolo dei relatori si sono alternati Giuseppe Sangiorgi, Segretario Generale dell’Istituto Luigi Sturzo; Marco Tarquinio, Direttore di Avvenire; Sua Eccellenza Mons. Lorenzo Leuzzi, Vescovo Ausiliare di Roma e Cappellano della Camera dei Deputati; Rosario Altieri, Presidente dell’Associazione Generale Cooperative Italiane e Copresidente dell’Alleanza delle Cooperative Italiane; Don Emanuele Giannone,…
(MeridianaNotizie) Roma, 9 luglio 2014 – Osservare il proprio bambino appena nato, mentre è ancora nella culla dell’ospedale, ripreso da una webcam accessibile da casa con smartphone o Ipad. È una delle possibilità offerte del nuovo reparto di Neonatologia dell’ospedale San Giovanni – Addolorata di Roma, inaugurato dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e dal direttore generale della struttura Ilde Coiro. Un’opera da 1,8 milioni di euro, finanziata dalla Regione con fondi per 1,3 milioni della Protezione civile regionale per la parte strutturale e oltre 500mila euro per le attrezzature necessarie. Nei suoi 750 mq di superficie, il nuovo reparto offre…
Il 2013 è stato un anno storico per il cinema italiano grazie all’Oscar vinto dal film di Paolo Sorrentino La grande bellezza ma anche per il record assoluto al botteghino incassato da Checco Zalone con Sole a Catinelle (MeridianaNotizie) Roma, 9 luglio 2014 – Un’annata eccezionale. Viene descritto così il 2013 del cinema nostrano all’interno della sesta edizione del Rapporto sul Mercato e l’Industria del Cinema in Italia realizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo (FEdS) in partnership con la Direzione Generale Cinema del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT). Il 2013 è stato un anno…
(MeridianaNotizie) Roma, 9 luglio 2014 – Innovazione, crescita digitale e puntare sulle donne e sui giovani. Questi sono solo alcuni dei punti che Confassociazioni ha voluto mettere in evidenza durante l’incontro “Il futuro possibile: scenari 2014-2015. Finanza, economia, politica, professioni per guardare insieme oltre la crisi”, tenutosi al Tempio di Adriano. L’incontro è stata anche l’occasione per Confassociazioni per spegnere la prima candelina. “In un solo anno di vita ha avuto uno sviluppo record – ha spiegato il presidente Angelo Deiana – un onore ma anche una grande responsabilità perché abbiamo raggiunto dimensioni tali che comportano una cura ed un’attenzione…
Il sistema di “risparmio” illecito di imposte e contributi escogitato dal sodalizio era fondato sulla “interposizione fittizia di manodopera”. (MeridianaNotizie) Roma, 9 luglio 2014 – C’è anche il direttore di un ufficio postale tra le cinque persone arrestate nel Bresciano dalla guardia di Finanza di Chiari con le accuse di corruzione, associazione per delinquere, emissione ed utilizzo di fatture false. Il danno complessivo per l’erario, è stato quantificato in circa 10 milioni di euro, cagionato da fittizi rapporti di lavoro coperti da false fatturazioni per oltre 40 milioni di euro. Nello specifico, attraverso le indagini condotte dai Finanzieri, nell’operazione denominata…
