Autore: Redazione

(MeridianaNotizie) Roma, 30 maggio 2014 – L’assessore ai Lavori Pubblici e alle Periferie di Roma Capitale, Paolo Masini, il Presidente di Acea Ato 2, Sandro Cecili, ed il Presidente del IV Municipio Emiliano Sciascia hanno assistito all’uscita della talpa escavatrice del collettore fognario al cantiere di via di Pietralata. L’intervento rientra tra i lavori programmati nel triennio 2012/2015 da Acea Ato 2 e interessa i lavori per il prolungamento del collettore fognario lungo via di Pietralata, nonché la realizzazione di una nuova fognatura lungo via del Forte di Pietralata, che verrà collegata alla rete dei collettori del depuratore di Roma Nord.  L’opera -…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 30 maggio 2014 – SanBa, progetto artistico audiovisivo rivolto a San Basilio, quartiere della periferia Nord Est di Roma, arriva alla sua conclusione. Iniziato a fine marzo  con il coinvolgimento delle scuole  in laboratori trasversali di arti contemporanee che hanno portato alla creazione di opere di design urbano, il progetto ha portato due dei muralisti più rinomati e apprezzati in tutto il mondo, lo spagnolo LIQEN e l’italiano AGOSTINO IACURCI a realizzare quattro opere monumentali su altrettante facciate degli edifici messi a disposizione dall’Ater. Un progetto, fortemente voluto dall’assessorato allo sviluppo delle periferie, infrastrutture e manutenzione urbana e finanziato dalla Fondazione Roma perché ha come obbiettivo quello…

Per saperne di più

La mostra fotografica è costituita da 73 foto originali, selezionate dagli allievi tra quelle messe a disposizione dal Museo Centrale del Risorgimento. (MeridianaNotizie) Roma, 30 maggio 2014 – Viene inaugurata sabato 31 maggio 2014 “Fra Cent’anni. Immagini e storie della Grande Guerra”, una mostra di foto d’epoca relative alla Prima Guerra Mondiale nata dal lavoro appassionato e scrupoloso di un gruppo di studenti dell’Istituto Leon Battista Alberti di Roma, coordinati dal Prof. Mario Cifariello, responsabile del progetto, coadiuvato dal Prof. Gregorpaolo Stano e con la direzione artistica del Prof. Massimo Maselli. Il titolo “Fra Cent’anni. Immagini e storie della Grande…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 30 maggio 2014 – Nato da un’idea di Fabrizio Russo, direttore artistico di Bea Caffè, il caffè letterario situato tra Trastevere e Monteverde vecchio, prende il via la prima edizione del Festival per Dire. Un festival gratuito concepito intorno all’affabulazione e che vuole porre al proprio centro il valore del racconto dal vivo. Due giorni dedicati ai racconti e alle storie vissute o immaginate, perché i nostri racconti, come recita il sottotitolo del festival, sono il modo di prenderci cura di noi stessi. Per questa prima edizione 2014, patrocinata dall’Assessorato alla cultura, creatività e promozione artistica di Roma…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 30 maggio 2014 – Erosione dei risparmi e incertezza sui redditi graveranno sui consumi e questi ”potranno trarre beneficio dagli sgravi fiscali di recente approvazione”, come il bonus da 80 euro, anche se ”non diventeranno forza trainante di ripresa senza un duraturo aumento dell’occupazione”. Così Ignazio Visco nelle considerazioni finali in Bankitalia. Il governatore della Banca d’Italia ha aggiunto: “Il lascito della recessione è pesante”, l’uscita è “travagliata” e “la via della ripresa”, ancora “fragile e incerta”, non sarà “breve, né facile”. “Tra il 2007 e il 2013 l’occupazione è scesa di oltre un milione di persone” e “l’offerta…

Per saperne di più

Beppe Grillo ha elogiato e difeso Nigel Farage in una intervista al Daily Telegraph, in cui afferma che il leader euroscettico britannico a capo dell’Ukip non è razzista e ”ha senso dello humour e dell’ironia”. Secondo il leader del M5s sono diversi i punti in comune fra i due partiti, a partire dall’immigrazione. (MeridianaNotizie) Roma, 30 maggio 2014 – ”Farage vuole controllare i flussi migratori in Europa come noi”, ha sottolineato Grillo. ”Non è vero che lui sia razzista, come io non sono il fascista e nazista che descrivono i giornali italiani”, ha poi aggiunto, motivando questa affermazione col fatto…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 30 maggio 2014 – A 201 chilometri orari sulla superstrada che collega Roma a Viterbo. Quasi un volo radente quello che ha fatto un medico romano di 50 anni diretto a Viterbo per motivi professionali, “beccato”, però, dagli agenti della polizia stradale di Viterbo comandati dal Vice questore aggiunto Federico Zaccaria. Quando gli Agenti lo hanno fermato contestandogli, prove alla mano, che la sua velocità era di 110 chilometri orari superiore al limite consentito, cioè 90, ha sostenuto di essere diretto al capezzale di un paziente che, però, abitava in una direzione opposto al suo senso di marcia.…

Per saperne di più

Una serie di studi ha dimostrato la correlazione tra il fumo di sigaretta e numerose malattie respiratorie, cardiovascolari, digestive e del sistema riproduttivo. Tra queste: asma, bronchite cronica ostruttiva, infarto e angina del cuore, ictus oltre al tumore del polmone (MeridianaNotizie) Roma, 30 maggio 2014 – “Un bambino su 5 tra quanti accedono agli ambulatori per problemi respiratori (tosse o broncospasmo) presenta problemi legati al fumo di sigaretta passivo. Il dato emerge dal Reparto di Broncopneumologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Un fenomeno, quello del tabagismo, che comporta seri rischi per la salute ad ogni età. L’Organizzazione Mondiale della Sanità, a…

Per saperne di più