Autore: Redazione

Curata da Dalia Events, in collaborazione con la Onni e il sostegno della famiglia Manfredi, la rassegna debutterà il 9 maggio a Los Angeles, con la proiezione in versione restaurata di “Pane e cioccolata” nel 40ennale della sua uscita (MeridianaNotizie) Roma, 10 aprile 2014 – Tanti eventi per le sue tante sfaccettature. Erminia e la nipote vogliono ricordare cosi, a dieci anni dalla sua scomparsa, il grande attore ciociaro di nascita ma romano di adozione Nino Manfredi. Alla presentazione erano presenti amici e parenti uniti nel ricordo e nell’affetto dell’attore che ha fatto grande il romano delle borgate. Un nutrito…

Per saperne di più

Berlusconi deciderà solo in ultimo se presentarsi o meno all’udienza in quanto, visto il problema al ginocchio, gli stessi medici avrebbero sconsigliato di muoversi da casa. (MeridianaNotizie) Roma, 10 aprile 2014 –  Siamo alla resa dei conti: oggi pomeriggio in un’aula al pian terreno del Palazzo di Giustizia di Milano, giudici e difensori cercheranno di definire un programma riparatorio per Silvio Berlusconi, l’ex premier e leader di Forza Italia, condannato in via definitiva per il caso Mediaset a quattro anni di carcere, tre dei quali coperti da indulto. Il Tribunale di Sorveglianza, dovrà infatti decidere se accogliere la richiesta di…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 10 Aprile 2014. Nel quadro delle azioni di prevenzione e contrasto al fenomeno delle partite truccate la Lega Serie B ha avviato, in forma sempre più strutturata dal 2012, Stop Match-Fixing promosso da Transparency International e finanziato dalla Commissione Europea. Il progetto, in corso di realizzazione in Germania, Gran Bretagna, Grecia, Portogallo, Lituania, Norvegia e Polonia, ha consentito – grazie alla ricerca condotta da Transparency International Italia e Università Cattolica di Milano su 500 addetti ai lavori della Serie B, perlopiù giocatori – di mettere sempre più a fuoco la problematica e affinare le azioni ulteriori da varare.…

Per saperne di più

Tra i conivolti nella maxi frode fiscale ci sono anche esponenti di vertice ed ex della Verbatim Italia tra i destinatari dell’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip di Napoli nell’ambito dell’indagine della Gdf sui clan camorristici sulla pirateria audiovisiva. (MeridianaNotizie) Roma, 10 aprile 2014 – Centinaia di perquisizioni, migliaia di intercettazioni telefoniche, telematiche ed ambientali hanno nel tempo consentito di sequestrare 23 milioni di cd/dvd “vergini”, e documentazione contabile utile a smascherare un radicato sodalizio transnazionale specializzato in maxi frodi fiscali e in truffe aggravate ai danni dello Stato (Ente pubblico SIAE) . Tra i conivolti nella maxi frode…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 9 aprile 2014 – Il presidente dell’Assemblea capitolina, Mirko Coratti, si è recato all’Isola Tiberina insieme ai volontari e ai lavoratori delle cooperative sociali a conclusione della tre giorni voluta dall’Alleanza delle cooperative per la realizzazione del progetto di decoro per la pulizia dell’isola e la messa in sicurezza delle banchine del Tevere: “La realtà della cooperazione sociale – ha detto Coratti durante la visita – è di fondamentale importanza per la nostra città non solo perché offre servizi di qualità, ma perché garantisce a cittadini svantaggiati di integrarsi nella società limitando il loro senso di esclusione”. Iniziata lo…

Per saperne di più

Secondo il primo cittadino : “Qualsiasi soluzione che verrà adottata nell’ambito della legalità e che ci consentirà di proseguire il percorso virtuoso iniziato il 12 giugno 2013 a noi andrà bene” (MeridianaNotizie) Roma, 9 aprile 2014 – Siamo entrati nel merito dell’eccezionalità della situazione, individuando alcuni strumenti immediati che possano evitare di portare Roma ancora in una situazione  difficilmente gestibile dal punto di vista dei rifiuti. A dirlo il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, al termine del vertice sull’emergenza rifiuti a Roma. “Ci rivedremo la settimana prossima dopo aver esaminato nei dettagli la fattibilità degli strumenti individuati: dall’attuazione della legge 191…

Per saperne di più

In ludoteca, insieme a tanti altri bambini catturati dal video sulle avventure dei Vigili del Fuoco, Raffaele, 5 anni, mostra di avere le idee chiare sul proprio futuro: “io farò il pompiere – ha esclamato convinto – ho già fatto gli allenamenti!”. (MeridianaNotizie) Roma, 9 aprile 2014 – “Avete mai paura?” esordisce cosi la piccola Vittoria di  11 anni, durante l’incontro con i Vigili del Fuoco della Squadra 7A di Roma-Ostiense, che oggi hanno trascorso una giornata insieme ai piccoli pazienti dell’ Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. In ludoteca, insieme a tanti altri bambini catturati dal video sulle avventure…

Per saperne di più

La legge 40 sulla procreazione medicalmente assistita, approvata fra le polemiche nel 2004, prevedeva una serie di ‘paletti’ che, in 10 anni, sono stati modificati o eliminati a colpi di sentenze. Oggi è stata la volta della bocciatura del divieto di fecondazione eterologa da parte della Consulta (MeridianaNotizie) Roma, 9 aprile 2014 –  La procreazione assistita nell’ ordinemanto giuridico italiano, è disciplinata dalla legge n. 40 del 19 febbraio 2004 recante “Norme in materia di procreazione medicalmente assistita”. Tale legge è sin dalla sua nascita al centro di articolati dibattiti poiché pone una serie di limiti alla procreazione assistita  e alla ricerca clinica e…

Per saperne di più