Autore: Redazione

(MeridianaNotizie) Roma, 07 aprile 2014 – Una persona è finita sui binari nella stazione Policlinico della metro B di Roma ed è stata investita dal convoglio, rimanendo incastrata sotto al terzo vagone. La polizia ha avvisato immediatamente i vigili del fuoco. Il viaggiatore è stato estratto da sotto il treno ed è in gravissime condizioni. La linea della metropolitana è rimasta ferma sull’intera tratta in entrambe le direzioni per diversi minuti per consentire il soccorso. L’Agenzia per la mobilità ha comunicato che ora il servizio è tornato regolare. La Redazione Altre videonews di Cronaca Follia a Livorno, si taglia il…

Per saperne di più

La decisione di tagliarsi i genitali non era stata decisa improvvisamente. Il 30 enne aveva portato con sé tutto l’occorrente per tamponare l’emorragia. (MeridianaNotizie) Roma, 7 aprile 2014 – La follia in strada avvenuta ieri a Livorno fa ancora discutere: un trentenne straniero, ma residente nella città, si è amputato il pene e lo ha gettato oltre il muro di un parcheggio, poi ha chiamato il 118 per farsi soccorrere. Oggi, l’uomo, ha provato a spiegare il motivo di quell’atto apparentemente immotivato. Come riporta “Il Tirreno”, ai sanitari che lo hanno soccorso, il protagonista di questa bizzarra quanto angosciante vicenda…

Per saperne di più

Rispetto a piattaforme già esistenti – Spotify in testa ma anche Rdio, Deezer, Pandora – un ‘Amazon Mp3 streaming’ avrebbe come elemento in più l’abbinamento agli altri servizi dell’ecosistema Amazon, ad esempio la possibilità di comprare il brano oltre che di ascoltarlo. (MeridianaNotizie) Roma, 07 aprile 2014 – Dopo il lancio di Fire Tv per accedere a video in streaming dalla tv, Amazon sta per sfidare anche popolari servizi di musica in streaming come Spotify. Il suo Amazon Mp3, che già consente di acquistare brani e ascoltarli dai propri dispositivi, dovrebbe dotarsi anche di un servizio per ascoltare musica ‘illimitata’…

Per saperne di più

Finanziamenti, accesso al credito, burocrazia ed interlocuzione con le istituzioni sono le maggiori difficoltà incontrate dagli ‘startupper’ (MeridianaNotizie) Roma, 7 aprile 2014 – Uomo, trentaduenne, con un’istruzione elevata in economia e management o ingegneria, oltre l’80% con laurea e post laurea: questo il profilo dello ‘startupper’ romano delineato dalla ricerca “Conoscere l’ecosistema romano delle startup”, condotta dalla Confcommercio di Roma in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma, sottoponendo un questionario di indagine qualitativa-quantitativa ad un campione di 128 startup censito dal Registro Imprese. I risultati dell’indagine sono stati illustrati in mattinata presso la Cciaa di Roma, dal presidente…

Per saperne di più

Lo scenario che si sono trovati di fronte gli agenti della Forestale era sconcertante. Carcasse di bufale in avanzato stato di decomposizione, dall’odore sgradevole e nauseabondo, giacenti su terreno nudo e prive di qualsiasi forma di copertura o di protezione. (MeridianaNotizie) Roma, 7 aprile 2014 – Ventiquattro carcasse di bufale adulte e una di un vitellino. Questo il macabro scenario apparso agli agenti del Corpo forestale dello Stato, all’interno di un’azienda bufalina del casertano. Gli animali sono stati rinvenuti in avanzato stato di decomposizione e si ipotizza siano stati lasciati morire in seguito a prolungata denutrizione e totale abbandono. Per…

Per saperne di più

Operazione della Squadra Mobile di Roma e della Polizia di Frontiera all’aeroporto di Ciampino. Alle prime ore dell’alba – annuncia una nota della Polizia – sono stati arrestati alcuni funzionari pubblici dell’Enac e un imprenditore per associazione a delinquere finalizzata ai reati di corruzione, turbata libertà degli incanti, falso e frode nelle pubbliche forniture. (MeridianaNotizie) Roma, 7 aprile 2014 – Gonfiavano “fraudolentemente” i costi dei lavori eseguiti per poi dividersi “assieme ai funzionari pubblici infedeli” come prezzo della loro “corruzione”. E’ un sistema che andava avanti dal 2009 quello scoperto dalla Procura di Roma nell’inchiesta sugli appalti nei piccoli aeroporti del…

Per saperne di più

Massimo Lopez sarà la nuova voce italiana diHomer Simpson negli episodi in onda dal 7 aprile. Italia 1, in accordo con 20th Century Fox, ha scelto come quella dell’attore dopo la prematura scomparsa di Tonino Accolla. Il padre della famiglia più dissacrante della televisione era rimasto infatti senza doppiatore lo scorso 14 luglio, quando si era spento a Roma il mitico Accolla che ha donato al personaggio, creato da Matt Groening, un’inconfondibile timbro vocale per ben 23 anni. (MeridianaNotizie) Roma, 7 aprile 2014- Attore di lungo corso (tra l’altro ha doppiato anche film di animazione come Happy Feet 3d”,  Mr. Peabody e…

Per saperne di più

La Direzione investigativa antimafia di Napoli sta completando l’esecuzione di un sequestro di beni, per 13 milioni di euro, riconducibili all’ex responsabile dell’Ufficio tecnico comunale di Casal di Principe (Caserta), ing. Nicola Di Caterino, amministratore di fatto della Vian srl, coinvolto, rileva la Dia, nelle vicende che ruotano intorno alla realizzazione del centro commerciale ‘Il Principe’ (mai edificato) a Madonna di Briano. (MeridianaNotizie) Roma, 7 aprile 2014 – L’azione rientra nella strategia investigativa per aggredire i beni della camorra. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere su richiesta del procuratore della Repubblica di Napoli e…

Per saperne di più