Autore: Redazione

I numeri della crisi non lasciano spazio a false speranze: – 2 miliardi di euro negli investimenti, – 24 milioni di ore lavorate, -3mila imprese attive e -27mila lavoratori (MeridianaNotizie)Roma, 21 marzo 2014 – Cambiare passo per restituire qualità alla città e alla vita dei suoi cittadini. Questo lo slogan utilizzato dalle Associazioni imprenditoriali delle costruzioni, dagli Ordini professionali del mondo della progettazione e dalle Organizzazioni sindacali dei lavoratori per presentare un incontro finalizzato a discutere le varie problematiche del sistema delle costruzioni della Capitale. I numeri della crisi non lasciano spazio a false speranze: – 2 miliardi di euro…

Per saperne di più

Dal 24 al 30 marzo chi assisterà a uno spettacolo teatrale, musicale o alla proiezione di un film o acquisterà un libro riceverà un “buono sconto cultura” (MeridianaNotizie) Roma, 21 marzo 2014 – Cinema a tre euro, concerti e spettacoli teatrali a metà prezzo e sconti del 15% sui libri. Per chi ha fame di cultura, l’occasione non è mai stata così ghiotta. Dal 24 marzo al 2 aprile arrivano infatti  i “Culture Days 2014”. Cinema, teatri, librerie e sale da concerto saranno coinvolti in un progetto promozionale ideato dall’AgisAnec Lazio, in collaborazione con l’assessorato comunale alla Cultura, la presidenza…

Per saperne di più

Nel 2013 in Italia sono stati 351 gli atti di intimidazione e di minaccia nei confronti di amministratori locali e funzionari pubblici. Una media di 29 intimidazioni al mese, ovvero quasi un atto al giorno (MeridianaNotizie) Roma, 21 marzo 2014 – 15 atti di minacce o intimidazioni nel 2013, rispetto ai 5 del 2010. Sono questi i dati allarmanti nel Lazio presentati nel Rapporto “Amministratori locali sotto tiro” dell’associazione Avviso Pubblico. Un aumento di oltre il 60% che pone la Regione Lazio al sesto posto a livello nazionale, e ovviamente Roma rappresenta la provincia più colpita. Volgendo lo sguardo al…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 21 marzo 2014 – Oltre ottanta concerti dislocati in quaranta città italiane attraverseranno l’intera penisola italiana dal 20 marzo al 30 giugno 2014. Per il settimo anno consecutivo, il festival Suona francese presenta una programmazione consacrata alla scoperta della migliore musica francese: dai talenti emergenti di Pop, Rock, Jazz e Musica Elettronica della sezione “Musiques actuelles” agli incontri di alto prestigio con la musica contemporanea ed alla collaborazione tra Conservatori di musica francese ed italiana nella creazione di progetti didattici sviluppati sul tema della Grande Guerra e sul Prix des Arts “Spécial musique romantique française”. Un anno importante per…

Per saperne di più

L’area è stata restaurata dalla società vincitrice MKT Srl per un importo di 1.588.000 euro e sarà da loro gestita per 9 anni al termine dei quali torna in gestione del Comune di Roma  (MeridianaNotizie) Roma, 21 marzo 2014 – Dopo la conclusione dei lavori di restauro terminati a dicembre scorso che hanno permesso all’area archeologica al di sotto di piazza Navona di tornare al suo antico splendore, il sindaco di Roma, Ignazio Marino, l’assessore capitolino alla Cultura, Flavia Barca accompagnati  dal Sovrintendente capitolino, Claudio Parisi Presicce hanno visitato lo Stadio di Domiziano. L’area che versava in condizioni di degrado…

Per saperne di più

A partecipare al corteo 15 classi di varie scuole del Municipio VIII, ma anche diverse associazioni (MeridianaNotizie) Roma, 21 marzo 2014 – A 70 anni dalla strage delle Fosse Ardeatine, la Garbatella ricorda i 335 italiani uccisi dai nazisti attraverso un corteo di studenti e associazioni. L’iniziativa “Il Percorso della Memoria”, organizzata come ogni anno  dal Municipio VIII in collaborazione con il Centro Giovanile Tetris, è partita da  piazza Eugenio Biffi  per terminare al Mausoleo della Fosse Ardeatine con un simbolico lancio di 335 palloncini con i nomi dei martiri. Le tappe del percorso ripercorrono i luoghi in cui vissero…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 21 marzo 2014 – Due giorni prima avevano rubato un’utilitaria nelle vicinanze di Colleferro, la scorsa notte, unitamente due complici, travisato aveva raggiunto una stazione di servizio lungo la via Prenestina e, dopo aver infranto la vetrata di ingresso con una mazza ferrata, aveva fatto razzia all’interno. Dopo aver messo a segno il colpo in pochi minuti, i tre si sono dati alla fuga ma sono stati intercettati dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Frascati che avevano predisposto un posto di controllo proprio al fine di fermare la rocambolesca fuga. I tre malviventi, alla vista dei…

Per saperne di più

Quindici immagini, realizzate dalla fotografa Paola Gennari Santori, costruiscono un percorso guidato attraverso le passioni, il lavoro, la memoria della giornalista (MeridianaNotizie) Roma, 20 marzo 2014 – A vent’anni dalla morte di Ilaria Alpi, una mostra racconta i risvolti più intimi, privati e personali della sua vita. “Mi richiama talvolta la tua voce”, la mostra dedicata alla giornalista della Rai il cui assassinio, avvenuto nel 1994 a Mogadiscio, in Somalia, è ancora avvolto nel mistero. Quindici immagini, realizzate dalla fotografa Paola Gennari Santori, costruiscono un percorso guidato attraverso le passioni, il lavoro, la memoria della giornalista. Si parte dalla sua…

Per saperne di più