Da oggi 10 taxi personalizzati inizieranno a circolare per promuovere l’iniziativa: la domanda del servizio “3570.1 per Lei” aumentata del 10% dal 2012. (MeridianaNotizie) Roma, 6 marzo 2014 – Quest’anno la Cooperativa 3570 festeggia l’8 Marzo offrendo per tutta la giornata una corsa gratuita alle donne di Roma, con il “3570.1 per Lei”. Il servizio, lanciato nel 2011 in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, nasce come taxi di notte pensato per Lei, per evitare alle donne sole l’attesa in strada, grazie all’attivazione di una linea dedicata e prioritaria. La linea 3570.1 per Lei, attiva…
Autore: Redazione
La progettazione è stata realizzata in collaborazione con il Centro di ricerca previsione prevenzione e controllo dei rischi geologici (Ceri) e l’Associazione costruttori edili di Roma e Provincia (Acer) (MeridianaNotizie) Roma, 6 marzo 2014 – Inizieranno entro fine marzo gli interventi sulle due frane principali causate dal maltempo che ha colpito la Capitale tra il 31 gennaio e il 7 febbraio e che hanno coinvolto in particolare la tangenziale Est e via Cassa oltre alla riapertura di via Bausan e via Malagrotta. Ad annunciarlo l’assessore capitolino allo sviluppo delle periferie, infrastrutture e manutenzione urbana, Paolo Masini durante la conferenza stampa tenutasi in Campidoglio…
Alessio: “una struttura completamente rinnovata che onora l’intero Policlinico” (MeridianaNotizie) Roma, 6 marzo 2014 – Da oggi il Policlinico Umberto I ospita il più grande Centro odontoiatrico d’Italia. I nuovi reparti ambulatoriali, infatti, sono stati inaugurati in mattinata alla presenza del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, del Ministro della salute, Beatrice Lorenzin e del direttore generale dell’Umberto I, Domenico Alessio. Presenti inoltre numerose autorità del mondo accademico, scientifico ed istituzionale. “Oggi è una giornata storica, perché questo è uno dei più grandi centri odontoiatrici pubblici d’Italia e, in questi giorni, sta prendendo corpo la nostra idea di sanità regionale.…
Per i sindacati si tratta di “un punto di partenza e non di arrivo. Per la prima volta firmiamo una carta che dice che tutto quello che viene dai tagli dei costi della politica e dalla lotta a evasione è diretto alla diminuzione delle tasse” (MeridianaNotizie) Roma, 6 marzo 2014 – Avviare la riduzione della pressione fiscale nel Lazio attraverso l’adozione di quattro manovre: estensione della fascia di esenzione dell’aliquota Irpef; definizione di coperture alternative per scongiurare l’aumento dell’1% previsto dal 2015; istituzione di un tavolo Regione-sindacati e recupero dell’evasione fiscale. Questi i quattro punti del memorandum che porta le firme…
(MeridianaNotizie) Roma, 6 marzo 2014 – È stato inaugurato oggi il primo Museo del Crimine Ambientale (MACRI) realizzato dal Corpo forestale dello Stato e dal Bioparco. Il Museo, unico nel suo genere in Europa, ha l’obiettivo di sensibilizzare il grande pubblico sui reati che spesso deturpano il patrimonio ambientale. Basti pensare che, nel corso dei primi sei mesi del 2013, il Corpo forestale dello Stato nei suoi molteplici settori di intervento ha complessivamente accertato 5.095 reati ambientali e 13.970 illeciti amministrativi. La struttura, divisa in sette sezioni (incendi, inquinamento e rifiuti, bracconaggio, taglio illegale, CITES, maltrattamento animale e tecniche investigative)…
La campagna serve soprattutto a dare strumenti agli adolescenti gay, lesbiche e transessuali romani per affrontare quel momento difficile e per dire loro che non sono soli (MeridianaNotizie) Roma, 5 marzo 2014 – Dopo la lettera aperta al primo cittadino capitolino, Ignazio Marino, da parte di rappresentanti del mondo della cultura, del cinema e del teatro affinchè fosse diffuso nelle scuole romane un messaggio positivo contro il bullismo omofobico, parte il progetto “Lecosecambiano@Roma” per dire ai bulli, ai professori e ai genitori che essere omosessuale non è qualcosa da respingere, osteggiare e dileggiare, ma soprattutto per dare strumenti agli adolescenti…
L’associazione chiede adesso l’intervento del Ministero (MeridianaNotizie) Roma, 5 marzo 2014 – Non si placano le polemiche sulla discarica di Malagrotta. Questa volta a lanciare l’allarme è il WWF che da mesi chiede l’intervento delle amministrazioni locali e regionali per verificare se c’è o meno un danno ambientale in quell’area, senza però ricevere nessuna risposta. La discarica più grande d’Europa è stata chiusa 5 mesi fa e non ancora è dato sapere le modalità e i costi della gestione della chiusura dopo l’attività trentennale del sito romano. L’associazione chiede adesso l’intervento del Ministero come ci spiega l’Avv. Vanessa Ranieri Presidente…
Il progetto negli anni è stato rallentato da ostacoli natura burocratica e dal ritrovamento di reperti di epoca romana sotto il giardino del Palazzo, che hanno costretto a una revisione del lavoro originale. (MeridianaNotizie) Roma, 5 marzo 2014 – “Il parcheggio di Palazzo Spada che sarà destinato alle auto di servizio del Consiglio, sarà realizzato sfruttando il finanziamento dell’amministrazione arrivato all’inizio dei lavori di oltre 1 milione di euro e sarà terminato entro un anno”. A dichiararlo questa mattina il Segretario del Consiglio di Stato Oberdan Forlenza, nel corso di un incontro con la stampa che si è svolto nell’Aula Pompeo di…
