Autore: Redazione

Alla fine della cerimonia il sindaco Marino ha poi annunciato “ il desiderio di Gianni di essere sepolto al cimitero acattolico sarà esaudito” (MeridianaNotizie) Roma, 21 febbraio 2014 – Con una lettera di Pasolini scritta alla madre si è conclusa la cerimonia commovente per Gianni Borgna. Attorno allo storico assessore intellettuale sua moglie Annamaria, i parenti, gli amici, i registi, volti del centrodestra e del centrosinistra. Dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, a Paolo Gentiloni, a Carlo Fuortes a Dino Gasperini all’allenatore della Lazio, Edy Reja, a Simona Marchini, al regista Marco Bellocchio, a Jean Leonard Tuadi, a Federico…

Per saperne di più

In un mese si sono resi responsabili di 16 furti perpetrati ai danni di abitazioni ed esercizi commerciali del centro Italia: Pomezia, L’Aquila, Perugia, Ascoli Piceno, Viterbo (MeridianaNotizie) Roma, 21 febbraio 2014 – Arrestati nella notte dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Frascati, quattro cittadini romeni, che avevano base logistica nella periferia di Roma, tra Tivoli e Gallicano nel Lazio. Una vera e propria banda dedita ai furti nelle abitazioni e in gioiellerie, loro obiettivo principale. Questi malviventi, organizzati militarmente con passamontagna, arnesi da scasso e motoseghe a scoppio, in un mese si sono resi responsabili…

Per saperne di più

A beneficiare di questa legge non sarà solo Roma ma tutti i Comuni del Lazio, che saranno più autonomi in merito a: demanio marittimo, lacuale e fluviale; commercio e ambiente (MeridianaNotizie) Roma, 21 febbraio 2014 – Un percorso di riforma verso una Roma Capitale sempre più autonoma, è quello che si è aperto oggi presso la Regione Lazio. Il sindaco Ignazio Marino ha assistito all’approvazione in giunta regionale, all’unanimità, della proposta di legge della Regione Lazio su Roma Capitale. Commercio; urbanistica; turismo, beni storici, artistici e culturali; ambiente e demanio: queste le materie su cui Roma Capitale, grazie a questo…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 21 febbraio 2014 –  Finanziamento illecito ai partiti, questo il capo d’accusa che vede l’ex presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, e l’ex sindaco di Roma, Gianni Alemanno, iscritti nel registro degli indagati della procura di Roma. Due persone, Fabio Ulissi, già collaboratore di Alemanno, e Giuseppe Berardi, ex manager della società di consulenza Accenture, sono finiti agli arresti domiciliari. Complessivamente sono nove le persone indagate per frode fiscale. Le misure sono state emesse nell’ambito dell’inchiesta dei pm Paolo Ielo e Mario Palazzi su una mazzetta che avrebbe consentito alla società di consulenza Accenture di aggiudicarsi una gara…

Per saperne di più

Secondo la moglie Anna Maria “Gianni aveva espresso il desiderio di essere seppellito al cimitero acattolico, un luogo che lui si era adoperato per valorizzarlo” (MeridianaNotizie) Roma, 21 febbraio 2014 – Rose rosse, la sciarpa del Lazio e una foto. È stata aperta in Campidoglio la camera ardente per Gianni Borgna, lo storico ex assessore alla cultura della Capitale, scomparso ieri. Alle 16 in Sala della Protomoteca si svolgerà la commemorazione in suo ricordo alla quale prenderanno parte, tra gli altri, il primo cittadino, gli ex sindaci Francesco Rutelli e Walter Veltroni e Goffredo Bettini. Da Massimo D’Alema a Francesco…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 20 febbraio 2014 – (FONTE UIL LAZIO) Qualche anno fa, i 99 Posse cantavano: “Il primo mistero è il mistero della crisi.. Tutti insieme s’ha da fare sacrifici… Secondo mistero del lavoro nero… ma ‘overo staje facenno ca ‘o duemila ancora esiste?”. Tre anni dopo, il lavoro nero non solo esiste ancora, ma coinvolge anche nuove categorie sociali, in particolare lavoratori in cassa integrazione o in mobilità, giovani in cerca di occupazione, padri di famiglia che non ce la fanno ad arrivare alla fine del mese e, soprattutto, ex lavoratori regolari che hanno perso il lavoro negli ultimi…

Per saperne di più

Secondo il presidente del Bambino Gesù e di Xellbiogene, Giuseppe Profiti “Xellbiogene è l’industria farmaceutica del domani” (MeridianaNotizie) Roma, 20 febbraio 2014 – Portare le terapie dal laboratorio del ricercatore direttamente al letto del paziente. Questo è l’obiettivo di Xellbiogene, joint venture tra l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù e il Policlinico Gemelli. Due importanti istituzioni ospedaliere della Capitale uniscono dunque le forze per sviluppare e realizzare prodotti medicinali per le terapie avanzate. L’accordo del 14 novembre scorso ha avviato la collaborazione, che potrà contare da giugno su due siti produttivi tra i più grandi d’Europa: il laboratorio del Bambino Gesù a…

Per saperne di più

Nessuna variazione per le quote contributive, ferme al 2000 e calcolate in base all’indicatore ISEE (MeridianaNotizie) Roma, 20 febbraio 2014 – Implementare i servizi delle strutture comunali e ridurre le liste d’attesa. E’ l’obiettivo del nuovo piano asili nido e scuole dell’infanzia presentato oggi dall’assessore capitolino alla scuola, Alessandra Cattoi. Nuovi nidi pubblici e nidi convenzionati che passano a gestione diretta, il tutto per un investimento pari a circa 4,5 milioni di euro. Ecco i numeri del piano previsto per il 2014/15. 3 nuovi asili pubblici, in edifici scolastici già esistenti, con 116 posti. Ipotesi di passaggio a gestione diretta di 7 nidi in concessione per…

Per saperne di più