Autore: Redazione

Nella struttura sarà ospitato l’Archivio completo del materiale raccolto da Don Di Liegro nel periodo 1942-1997, riconosciuto di “notevole interesse storico” dalla Sovrintendenza Archivistica per il Lazio (MeridianaNotizie) Roma, 12 febbraio 2014 – Nuova sede nell’area del Museo della Centrale Montemartini sulla via Ostiense per la Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro. Nella struttura, inaugurata dal presidente della Fondazione Luigina Di Liegro e l’assessore capitolino allo sviluppo delle periferie, Paolo Masini, sarà ospitato l’Archivio completo del materiale raccolto da Don Luigi Di Liegro nel periodo 1942-1997, riconosciuto di “notevole interesse storico” dalla Sovrintendenza Archivistica per il Lazio. Come spiega Masini,…

Per saperne di più

Il nuovo reparto conta 9 stanze con bagno privato, un’area giochi, una stanza per il regolare svolgimento della Scuola, una cucina, un’area di accoglienza dei nuovi pazienti e un servizio dei volontari delle onlus (MeridianaNotizie) Roma, 12 febbraio 2014 – Alla fine hanno vinto! Le speranze, le attese e le necessità dei piccoli pazienti ricoverati nel reparto di Oncologia Pediatrica dell’Umberto I hanno avuto la meglio sui tempi lunghi della burocrazia italiana, gli stop, i riavvii e le false partenze della macchina amministrativa. Dopo ben 7 anni, da oggi per i giovanissimi malati del noto nosocomio romano si apriranno le…

Per saperne di più

I lavori avranno una durata pianificata di ulteriori 180 giorni dalla loro ripresa effettiva (MeridianaNotizie) Roma, 12 febbraio 2014 – Riapre il cantiere per i lavori di allargamento di via Portuense, in corrispondenza con il cavalcavia ferroviario tra via G.Belluzzo e via Q.Majorana. La ripresa dei lavori, fermi da più di due anni, è stata resa possibile dallo sblocco di circa 650 mila euro, avvenuto lo scorso dicembre. “Il ravvio dei lavori al ‘ponticello’ della Portuense rappresenta fin dall’insediamento una priorità per risolvere definitivamente il problema della strettoia costituita dall’attuale sottopasso, garantire il ripristino del trasporto pubblico su via Portuense…

Per saperne di più

Rocambolesco inseguimento da set cinematografico. Con un furgone rubato sperona la pattuglia dei Carabinieri e si lancia dal veicolo in movimento per fuggire a piedi. Arrestato un ladro 42enne (MeridianaNotizie) Roma, 12 febbraio 2014 – La scorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile  della Compagnia di Frascati sono stati protagonisti di uno straordinario inseguimento, finito con l’arresto di un 42enne, cittadino romeno, degno dei miglior film d’azione. A via Francesco Antolisei, in zona Tor Vergata, i Carabinieri stavano effettuando un servizio di pattuglia notturno al fine di contrastare ogni forma di criminalità, in particolar modo furti e rapine,…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 11 febbraio 2014 – Un legame a doppio filo univa da anni la famiglia mafiosa dei Gambino di New York, negli Stati Uniti, e la ‘Nrangheta calabrese, in particolare le famiglie degli Ursino e dei Simonetta, di Gioiosa Jonica. Grazie all’esito positivo di una vasta operazione denominata “New bridge”, fatta di intercettazioni telefoniche, ambientali e dall’attività di agenti sotto copertura, questa mattina sono stati spezzati i rapporti tra la criminalità organizzata italiana e d’oltreoceano. I 26 arresti sono stati eseguiti contemporaneamente, in diverse città italiane dagli uomini del Servizio centrale operativo (Sco) della Polizia di Stato e dalla…

Per saperne di più

Una figura rappresentativa una vita spesa per la riabilitazione di quella parte di umanità spesso lasciata in disparte (MeridianaNotizie) Roma, 11 febbraio 2014 – Si sono conclusi oggi i quattro giorni di ostensione delle spoglie del Beato don Carlo Gnocchi giunte nella Capitale sabato scorso 8 febbraio. A quasi cinque anni dalla beatificazione, avvenuta a Milano il 25 ottobre 2009, continua infatti la peregrinatio delle spoglie del “padre dei mutilatini”. A chiudere l’evento la celebrazione eucaristica nella Basilica di San Giovanni in Laterano in occasione anche della Giornata Mondiale del Malato. A celebrarla il cardinale vicario Agostino Vallini e mons.…

Per saperne di più

Marino: “a Lisbona i Paesi dell’Ue indicarono come obiettivo minimo per la ricerca un investimento pari al 3% del Pil, a distanza di 14 anni, in Italia, l’investimento è passato dall’1,2% all’1,18” (MeridianaNotizie) Roma, 11 febbraio 2014 – Capire come la ricerca scientifica italiana può competere con gli altri Paesi europei. Questo solo uno degli obiettivi del workshop “la ricerca italiana in Europa: una sfida da vincere” organizzato presso il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr). In Italia, – ha sottolineato il sindaco di Roma, Ignazio Marino – mentre in questi 15 anni non ci sono stati tagli agli investimenti nel…

Per saperne di più

“Qual è un luogo di Roma che non dimenticherai mai e che porterai con te anche se dovessi andare a vivere altrove?”. È intorno a questa domanda che ruota la mostra fotografica (MeridianaNotizie) Roma, 11 febbraio 2014 – 34 migranti, 12 fotografi e 68 foto. Questa è “Rhome – Sguardi e memorie migranti”, la mostra promossa da Roma  Capitale e ospitata al museo di Roma Palazzo Braschi dal 12 febbraio al 30 marzo. “Qual è un luogo di Roma che non dimenticherai mai e che porterai con te anche se dovessi andare a vivere altrove?”. È intorno a questa domanda…

Per saperne di più