Non lasciarti scippare dal Sindaco Marino i tuoi diritti, il tuo onore. Partecipa a testa alta: con questo slogan i vigili urbani scendono in piazza (MeridianaNotizie)Roma, 27 gennaio 2014 – Non si arresta la protesta dei vigili urbani contro il Comune di Roma. I caschi bianchi sono infatti pronti ad incrociare le braccia il 29 gennaio, proclamando uno sciopero dell’interna giornata. Non accadeva da ben 25 anni. Maggiore sicurezza sul posto di lavoro, polizza assicurativa per i poliziotti locali che possa essere equiparata a quella della polizia di stato, ma soprattutto una presenza più incisiva degli agenti nelle zone periferiche.…
Autore: Redazione
(MeridianaNotizie) Roma, 27 gennaio 2014 – Gli insulti e le minacce contro la sinagoga di Roma e altri luoghi della comunità ebraica sono «una miserabile provocazione». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, durante la celebrazione della Giornata della Memoria al Quirinale. «Lasciate innanzitutto – ha detto Napolitano all’inizio del suo discorso – che io sbarazzi subito il campo dalla miserabile provocazione che è stata appena tentata contro tutti noi. Gli autori, che spero possano essere rapidamente individuati, di un insulto assimilabile solo alla stessa ripugnante materia usata in quei pacchi – ha aggiunto il presidente della Repubblica…
Durante la mattinata è stato proiettato il film documentario del giornalista Rai Roberto Olla “L’amore dopo la tempesta”, realizzato con le immagini tratte dal viaggio della Memoria organizzato da Roma Capitale (MeridianaNotizie) Roma, 27 gennaio 2014 – Ricordare lo sterminio del popolo ebraico, le vittime del nazismo e del fascismo per tenere viva la Memoria e coltivare la speranza sul futuro delle nuove generazioni. Con questo spirito Roma Capitale ha celebrato in mattinata il Giorno della Memoria insieme alle scolaresche che hanno partecipato al viaggio ad Auschwitz lo scorso ottobre. Protagonisti dell’evento all’Auditorium Parco della Musica i sopravvissuti ai campi…
(MeridianaNotizie) Roma, 27 gennaio 2014 – Fiorello e gli amici dell’edicola presentano il progetto “Una vita da social”, ideato dalla Polizia di Stato con lo scopo di sensibilizzare tutti gli utilizzatori dei social network ad un uso più sicuro della Rete. L’iniziativa si rivolge in particolare agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, tra i maggiori utilizzatori di questi media. Altre videonews di Cronaca: VIDEO > GdF sequestra 130 milioni di prodotti falsi nel 2013 VIDEO > Teneva una serra di marjiuana in un palloio, arrestato 55enne viterbese VIDEO > Saccheggiava le tombe nei cimiteri romani, arrestato.…
Nel 2013 la Guardia di Finanza ha sequestrato 130 mln di prodotti contraffatti, non sicuri per i consumatori o con una falsa indicazione d’origine, dato che ha registrato una crescita di oltre il 25% sul 2012. Le Fiamme Gialle hanno denunciato 9.445 persone e per bloccare l’invasione di prodotti falsi, hanno effettuato 11.409 interventi, una media di 30 al giorno. (MeridianaNotizie) Roma, 27 gennaio 2014 – Tutelare i mercati dall’invasione di prodotti falsi, di provenienza incerta o non sicuri per i consumatori è necessario non solo per assicurare l’incolumità dei cittadini, ma anche per far crescere l’economia sana del Paese…
In un’operazione congiunta del Commissariato Trevi e della Questura di Viterbo, gli investigatori hanno scoperto una serra per la coltivazione della marjiuana in un pollaio. Arrestato un 55enne viterbese che sovraintendeva alla coltivazione ed alla preparazione della droga. (MeridianaNotizie) Roma, 26 gennaio 2014 – È quanto hanno scoperto gli agenti del Commissariato Trevi, diretto dal dott. Gaetano Todaro, partendo da alcuni servizi antidroga svolti nelle vicinanze di Campo de’ Fiori. È stato proprio grazie agli sviluppi investigativi di un’indagine su alcuni abituali utilizzatori di sostanze stupefacenti, che i poliziotti sono riusciti ad individuare un altro produttore di rilievo nel mercato…
L’e-commerce della Bottega Italiana online mira a implementare un acquisto facile e sicuro dei prodotti, connessi alle ricette e alla tipicità dei territori italiani, puntando molto sulla genuinità e tracciabilità di un buon Made in Italy a KM 0, garantendo l’idea di una scelta mirata sia al risparmio che all’etica di un acquisto ecosostenibile. (MeridianaNotizie) Roma, 25 gennaio 2014 – E’ stata presentata oggi, durante una conferenza stampa al Mercato di Campagna Amica del Circo Massimo a Roma, la prima Bottega Italiana e-commerce in Italia, un’iniziativa di Coldiretti Lazio, sponsorizzata da Agriventure e Gruppo Intesa Sanpaolo. Un nuovo sistema di…
Il processo concluso nel 2011, non ha portato alla condanna dell’imputato. (Meridiana Notizie) Roma, 25 gennaio 2014 – Quando la storia di un disaparecidos si intreccia con i limiti della giustizia italiana, è il caso di Omar Venturelli, tra le vittime della dittatura di Pinochet, la cui storia è diventata un film documentario dal titolo “Il mio nome è Omar”. Gli autori Laura Bastianetto e Gabriele Brocàni, con le musiche originali di Luca Di Maio, attraverso le voci della moglie Fresia e della figlia Maria Paz, narrano le vicende dal desaparecidos di origini italiane scomparso a Temuco il 4 ottobre…
