Terminato il rito, prima di risalire a bordo dell’auto, il Santo Padre ha salutato e benedetto i disabili presenti in prima fila, accompagnati dalle suore e dai volontari dell’Unitalsi. (MeridianaNotizie) Roma, 9 dicembre 2013 – Niente papamobile per Papa Francesco, sarebbe stato troppo “tradizionale”. Per la benedizione dell’Immacolata, il Pontefice e’ arrivato in Piazza di Spagna con la solita Ford ed è sceso, raggiungendo la colonna dell’Immacolata a piedi, salutando le migliaia di fedeli assiepati dietro le transenne. E’ stato accolto con un fragoroso applauso, mentre il coro ha iniziato a cantare. Giunto in piazza Mignanelli, Papa Francesco ha salutato il sindaco Ignazio Marino con…
Autore: Redazione
La zona di Roma dove la qualità della vita è più apprezzata è quella periferica compresa tra la “fascia verde” e il GRA mentre il complesso dei servizi pubblici raccoglie un giudizio migliore dai residenti del centro all’interno dell’anello ferroviario, diminuendo verso le zone più periferiche. Rispetto al 2012, la soddisfazione per la qualità della vita a Roma è in calo. A rilevarlo la sesta indagine effettuata nel marzo 2013 dall’Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali di Roma Capitale, attraverso 2mila interviste telefoniche a un campione statisticamente rappresentativo di cittadini residenti a Roma. Secondo l’indagine,…
Il suo è un percorso d’amore, nella sofferenza di accettare e non violare mai il libero arbitrio, cercherà ostinatamente una via per donare una nuova consapevolezza nelle persone che incontrerà sul suo cammino. (MeridianaNotizie) Roma, 9 dicembre 2013 – Stella nasce sotto gli auspici di una vita difficile, in un mezzogiorno arretrato e ancora vittima della superstizione. Fin da subito, però, questa bambina che ha negli occhi una luce misteriosa mostra di possedere una consapevolezza fuori dal comune: è il presagio del grande potere che la accompagnerà nella vita, e grazie al quale potrà aiutare chi è in difficoltà e…
Ecco la squadra: Luca Lotti sarà il responsabile dell’organizzazione, Filippo Taddei all’economia, Stefano Bonaccini agli enti locali, Francesco Nicodemo alla comunicazione, Davide Faraone a welfare e scuola, Maria Elena Boschi alle riforme, Marianna Madia al lavoro, Federica Mogherini all’Europa, Deborah Serracchiani alle infrastrutture, Chiara Bragaall’ambiente, Alessia Morani alla giustizia, Pina Picierno alla legalità e Sud,Lorenzo Guerini, portavoce della segreteria. (MeridianaNotizie) Roma, 9 dicembre 2013 – E’ vero che la sua vittoria è stata schiacciante ma Matteo non vuole perdere neanche un giorno. Il nuovo segretario del Pd, eletto con il 68 % dei voti, non aspetta la consacrazione dell’assemblea nazionale, quando diventerà ufficialmente il nuovo segretario, e sbarca oggi a Roma per riunire la propria squadra, nuova di zecca e composta dalla metà…
Lo scorso 6 dicembre sono state girati al Pronto Soccorso del Sant’Andrea documentari sullo scompenso cardiaco. L’operazione, a detta del sindacato Si.Cel., avrebbe recato danni a circa 80 pazienti che attendevano il ricovero. (MeridianaNotizie) Roma, 9 dicembre 2013 – Durante la mattinata dello scorso 6 dicembre nella sala adiacente il triage del Pronto Soccorso dell’ospedale Sant’Andrea, chiamato “Fast Track”, sono state eseguite riprese, aventi come oggetto lo scompenso cardiaco. Il sindacato Si.Cel., attraverso il segretario confederale, Alessio Minadeo, ha lamentato in una nota che, mentre i dipendenti della struttura “si divertivano a giocare a ‘Gray’s Anatomy’, all’interno del Pronto Soccorso…
Parmitano: “Con i risultati di queste ricerche si possono salvare milioni di persone, ecco a cosa serve la ricerca aerospaziale” (MeridianaNotizie) Roma, 9 dicembre 2013 – Luca Parmitano, il primo astronauta italiano ad aver camminato nello spazio, sbarca per la prima volta in Italia dopo i sei mesi passati in orbita nella Stazione spaziale. Forma smagliante per il maggiore pilota sperimentatore dell’Aeronautica militare che in mattinata nella sede dell’Agenzia spaziale italiana a Tor Vergata ha incontrato la stampa e 150 studenti delle scuole romane. In attesa di elaborare i risultati dei 33 esperimenti condotti nei quasi sei mesi della missione…
Anche a Roma come nel resto dello stivale, è partita la protesta annunciata dal Movimento dei Forconi. Lupi: “sciopero ingiustificato. Mancano richieste concrete” (MeridianaNotizie) Roma, 9 dicembre 2013 – “L’Italia si è fermata dal 9 dicembre 2013. Lo dovevamo ai nostri figli”. Recita così uno degli striscioni in mostra durante il presidio del movimento laziale dei Forconi. Accanto agli operatori dei trasporti sono scesi in piazza anche disoccupati, precari, pensionati, studenti, lavoratori di ogni settore e sostenitori del metodo Stamina. Tante realtà ma una sola richiesta: dimissioni immediate dell’attuale classe politica. Uno “sciopero ingiustificato” secondo il ministro dei Trasporti, Maurizio…
Promosso dalla Guaranà Eventi di Francesca Ceroni, il Festival dei Castelli Romani, concorso nazionale dedicato alla canzone d’autore fa, quindi, calare il sipario anche sulla seconda edizione, partita lo scorso 25 luglio, nelle piazze più belle dei Castelli Romani (MeridianaNotizie) Roma, 9 dicembre 2013 – Lo hanno alzato i Radicasicula il premio del Festival dei Castelli Romani. Sul Palco del Teatro Artemisio Gian Maria Volontè di Velletri hanno portato la canzone “Pazzu” con la quale hanno vinto anche come miglior testo. Duplice riconoscimento, quindi, per il gruppo siciliano che, con un testo dai sapori mediterranei e dai ritmi accattivanti, conquista…
