Autore: Redazione

I bandi sono frutto di risorse dal denaro pubblico non speso, grazie anche al cofinanziamento del dipartimento della Gioventù della Presidenza del consiglio dei ministri 2,5 milioni di euro per i giovani talenti del Lazio: arrivano dalla Regione le risorse messe a disposizione attraverso due bandi presentati in mattinata dall’assessore regionale alla Cultura, Lidia Ravera: “Il Bando delle idee” da oltre 800 mila euro ed il “Bando delle Officine dell’arte e dei mestieri” da circa 1 milione e 600mila euro. I bandi sono frutto di risorse dal denaro pubblico non speso, grazie anche al cofinanziamento del dipartimento della Gioventù della…

Per saperne di più

Un’emergenza a cui le Forze di Polizia hanno fatto fronte con un numero di denunce e/o arresti aumentato rispetto al 2011 del 48% nel Lazio, del 38,7% in Sicilia, del 65% in Emilia e del 79% in Campania (MeridianaNotizie) Roma, 22 novembre 2013 – Oltre 3.400 denunce e 2.092 persone arrestate nel 2012. Nei primi 6 mesi del 2013 ci sono stati 11.040 furti  ( +12,1% rispetto al  2012) per 2.720 soggetti denunciati (+41%) di cui 1.631 in stato di arresto. Questo è lo scenario delineato dalla conferenza nazionale sui furti di rame, ospitata dalla sede centrale di Ferrovie dello…

Per saperne di più

Paura nella metropolitana di Roma, oggi, per una nube di vapore visibile all’interno della stazione di piazza della Repubblica, nonché all’interno di alcuni vagoni. Diversi passeggeri hanno vissuto momenti di panico. (MeridianaNotizie) Roma, 22 novembre 2013 – “Intorno alle 15.26 il macchinista del treno n°27 della metro A, mentre faceva fermata alla stazione Repubblica, notava la presenza di fumo in banchina e galleria. Contestualmente partiva anche l’allarme antincendio di stazione e a scopo precauzionale veniva dato l’ordine di evacuazione del treno. L’evacuazione del treno, a cura del personale Atac presente in stazione, è avvenuta regolarmente e con la massima attenzione…

Per saperne di più

La lotta degli autoferrotranvieri genovesi, a cui l’USB ha dato il suo pieno sostegno, esprime la realtà di una condizione non più accettabile – si legge nel comunicato – Da sei anni i contratti del TPL sono bloccati (MeridianaNotizie) Roma, 22 novembre 2013 – “L’Unione Sindacale di Base Lavoro Privato proclama per il prossimo 6 dicembre lo sciopero nazionale nel Trasporto Pubblico Locale di 4 ore, attuato secondo specifiche articolazioni territoriali. Questa prima azione di sciopero, limitata a 4 ore a causa della penalizzante normativa in materia di diritto alla sciopero nei servizi pubblici essenziali, risponde alla necessità di dare…

Per saperne di più

Un concerto improvvisato degli ottoni dell’orchestra e del coro del Teatro dell’Opera di Roma in Piazza del Campidoglio, mentre i rappresentanti di Slc-Cgil, Fials Cisal e Libersind-Confsal dovrebbero essere ricevuti a breve dalla segreteria del sindaco di Roma Ignazio Marino. (MeridianaNotizie) Roma, 22 novembre 2013 – Fumata nera per il Teatro dell’Opera di Roma, dopo l’incontro in Campidoglio dei sindacati con l’assessore alla Cultura Flavia Barca e con la segreteria del sindaco. Ancora da sbloccare il contributo previsto nel bilancio preventivo comunale, che sanerebbe la difficile situazione dell’Ente, a rischio default e commissariamento in base all’art. 11 della Legge Bray. A…

Per saperne di più

In merito ai rapporti con le istituzioni Giordano ammette: “In dieci anni è normale ci siano alti e bassi, stiamo lavorando con l’amministrazione comunale per rendere più fluido il rapporto. Non si può escludere che si possa arrivare a un sistema di certificazione. (MeridianaNotizie) Roma, 22 novembre 2013 – A dieci anni di partnership tra pubblico e privato nella gestione degli asili nido il comune di Roma, Federlazio, Federsolidarietà Concooperative, Legacoopsociali Lazio e Agci Lazio tirano le somme di un sistema che con il passare degli anni si sta equiparando sempre più. Roma, in dieci anni è infatti riuscita a…

Per saperne di più

Fillea Cgil denuncia: “le ditte che lavorano in subappalto non percepiscono soldi ormai da troppo tempo”  (MeridianaNotizie) Roma, 22 novembre 2013 – Un’enorme caverna, fatta di sotterranei e cantieri abbandonati: questo è come si presenta oggi l’Acquario di Roma-Mediterraneum all’Eur. Un progetto da 80 milioni di euro, perla del Secondo Polo Turistico della Capitale, che doveva aprire nel 2012 e che dopo due anni resta ancora un’opera incompiuta a causa dei mancati pagamenti alle ditte impegnate nei lavori. A protestare contro quest’incresciosa situazione proprio i lavoratori della Fillea Cgil Roma Sud Pomezia e Castelli e i lavoratori della E.P. Edilizia…

Per saperne di più

Secondo Masini è importante “ribaltare la situazione di questo quartiere, oggi legato agli stereotipi negativi dei messi di infomazione” (MeridianaNotizie) Roma, 22 novembre 2013  – Nel IV Municipio si “corre PER San Basilio”. L’iniziativa organizzata per domenica 24 novembre dall’A.S.D. Running San Basilio in collaborazione con il Centro Culturale Aldo Fabrizi, si presenta come l’occasione per una giornata da trascorrere non solo all’insegna dello sport, ma anche per accendere i riflettori su un quartiere troppo spesso dipinto negativamente dalla cronaca nera dei quotidiani. “San Basilio è al centro del nostro impegno per le periferie – ha sottolineato l’assessore capitolino allo…

Per saperne di più