(MeridianaNotizie) Roma, 22 novembre 2013 – “A causa della caduta di un pino sull’edificio pricipale della Casa del Jazz e in attesa della rimozione dello stesso e del parere delle autorità competenti sull’agibilità dell’edificio dove ha sede la sala concerti l’attività programmata deve necessariamente essere sospesa per motivi di sicurezza quindi i seguenti concerti sono annullati: venerdì 22 novembre ore 21 ‘Il testamento di Faber’; sabato 23 novembre ore 21- Enrico Zanisi Trio; domenica 24 novembre ore 12 “Gli Stili del jazz’ a cura di Lino Patruno; lunedì 25 novembre ore 21 ‘New talents kazza orchestra’ diretta da Mario Corvini+ Stefano Di…
Autore: Redazione
Le foto sono organizzate nel percorso della mostra sul filo conduttore della lettera esse di Sicurezza, solidarietà, stragi, sport, scuola, star, santità, scorte e soccorso. (MeridianaNotizie) Roma, 21 novembre 2013 – “Altra strada non c’è”, una raccolta di scatti che ritraggono gli operatori della Polizia Stradale, allestita all’interno della Scuola superiore di polizia a Roma. L’esposizione racconta attraverso alcune “parole chiave” l’attività degli uomini e delle donne della Polizia stradale, un lavoro di prevenzione e intervento per garantire la sicurezza della circolazione. L’obiettivo è quello di veicolare, attraverso le immagini, informazioni etiche e storiche. Il filo rosso conduttore della mostra…
Il Teatro dell’Opera di Roma ha bisogno del sostegno di Comune e Regione per andare avanti. Lo chiedono con forza i sindacati che rappresentano i lavoratori del teatro. (MeridianaNotizie) Roma, 21 novembre 2013 – No al commissariamento del Teatro dell’Opera di Roma, che non ha un debito strutturale ma ha bisogno del sostegno di Comune e Regione per andare avanti. Lo chiedono con forza i sindacati che rappresentano i lavoratori del teatro. Voglio risposte precise e chiedono che il teatro non sia mandato in default attraverso il mancato stanziamento dei fondi già previsti. Da lì scatterebbero gli effetti dell’art. 11 della legge Bray,…
Cinquant’anni fa a Dallas l’assassinio di JFK. Anci e Fondazione Italia-Usa ricordano l’uomo che voleva cambiare il mondo (MeridianaNotizie) Roma, 21 novembre 2013 – “John Fitzgerald Kennedy e l’Italia – Da Roma a Dallas”, questo il titolo del volume pubblicato da ANCI e dalla Fondazione Italia – Usa in occasione del cinquantesimo anniversario della sua morte avvenuta il 22 novembre del 1963. Il volume ripercorre, attraverso immagini e testimonianze, il viaggio in Italia del Presidente Kennedy nel luglio del 1963. Presenti all’evento Lucio D’Ubaldo, presidente della Fondazione Italia – Usa e il giornalista, ex direttore ANSA, Sergio Lepri Il servizio…
Secondo Cutini è diverso rispetto al passato il profilo dei poveri. “Sono i commercianti, gli imprenditori che hanno visto fallire la loro impresa” (MeridianaNotizie) Roma, 21 novembre 2013 – A Roma cresce il numero degli ospiti nelle mense sociali che dai 13/15 mila del 2012 passa ai 16/20 mila nel 2013, mentre il numero dei pasti serviti che nel 2012 era di 643 mila passa a 785 mila nel 2013, il 21% in più, per un investimento pari a 568 mila euro. Questo è quanto annunciato dall’assessore capitolino al sostegno sociale e sussidiarietà, Rita Cutini, nel corso della conferenza stampa…
Infuria la polemica sui social sulle parole di Lara Comi alla trasmissione di Rai Tre, Agorà. (MeridianaNotizie) Roma, 21 novembre 2013 – Bufera sull’intervento di Laura Comi, europarlamentare del Pdl, alla trasmissione di Agorà di Gerardo Greco di ieri mattina su Rai Tre. Riferendosi al nubifragio che si è abbattuto in questi giorni in Sardegna e alla morte di un’intera famiglia ad Arzachena, la comi ha detto: “Come si fa a rifugiarsi in uno scantinato, qui manca un’educazione, l’abc delle norme di sicurezza, come uno che durante il terremoto va in ascensore. Se fossi sindaco, non permetterei costruzioni abusive per…
Due persone, un uomo e di una donna, entrambi di 67 anni, sono state arrestate. (MeridianaNotizie) Roma, 21 novembre 2013 – Tre donne sono state liberate dalla polizia con un blitz in un’abitazione nel sud di Londra, in seguito alla denuncia di una donna che ha dichiarato di essere stata tenuta segregata in casa, praticamente in stato di schiavitù, per 30 anni. Si tratta di una 69enne proveniente dalla Malaysia, una 57enne irlandese e una britannica di 30 anni. Un documentario tv sui matrimoni forzati e’ stata la molla che ha fatto scattare la denuncia da parte di una delle…
Il bebé soffre di una “malformazione congenita dell’apparato respiratorio” (MeridianaNotizie) Roma, 21 novembre 2013 – Per i medici dell’ospedale era morto ma lui voleva vivere e iniziare la propria vita. A salvarlo il pianto, tipo segno di vita appena si esce dal grembo materno, e nell’ospedale della provincia dell’Anhui, nella zona orientale della Cina, avevano ormai dato per spacciato. Secondo la ricostruzione riferita dai media cinesi i genitori del bambino lo avevano affidato all’impresa per la cremazione, salvo poi trovarsi di fronte ad una sorta di miracolo. Non sono ancora state chiarite le dinamiche, né i tempi trascorsi da quando fu…
