I Cc della Stazione Roma La Storta arrestano fruttivendolo per detenzione di banconote false (MeridianaNotizie) Roma, 19 novembre 2013 – Arrestato un fruttivendolo di 53 anni, originario della provincia di Napoli, trovato in possesso di 370 euro in banconote false, in pezzi da 20 e da 50. L’uomo, titolare di una banco di frutta e verdura a Piazzale della Giustiniana, con precedenti, è stato controllato dai militari che lo avevano notato in atteggiamenti sospetti. Da una rapida ispezione, estesa anche al banco di sua proprietà, sono saltate fuori le banconote false che l’uomo teneva in tasca e per cui, accusato…
Autore: Redazione
(MeridianaNotizie) Roma, 19 novembre 2013 – “Il Cnr continuerà a proporsi quale cerniera e leva per la crescita del Paese, per fare ciò ci affidiamo soprattutto ai giovani che invito ad avere fiducia”. Con queste parole del presidente del Cnr, Luigi Nicolais si apre la cerimonia dei festeggiamenti del 90 compleanno del Consiglio nazionale delle ricerca. Un compleanno che l’ente ha deciso di dedicare ai ricercatori under 35, vincitori del premio, del valore di 5mila euro ciascuno, “Ricercat@mente” per valorizzare e riconoscere il merito dei giovani. A partecipare alla cerimonia, tra gli altri, il sindaco di Roma, Ignazio Marino, il…
Marcello D’Orta divenne famoso in quello stesso anno pubblicando da Mondadori un libro destinato a diventare un bestseller, «Io speriamo che me la cavo», che ha venduto più di un milione di copie (MeridianaNotizie) Roma, 19 novembre 2013 – È morto questa mattina alle 5:40 nella sua Napoli, Marcello D’Orta, 60 anni, l’autore di ‘Io speriamo che me la cavo’, ammalato da tempo di cancro, l’ex maestro elementare era diventato noto con il best seller dal quale venne ricavato anche un film. Era impegnato ora nella stesura di un libro su Gesù. La notizia è stata data dal figlio, padre…
Il video promuove anche le maglie speciali che le squadre NBA indosseranno la sera di Natale: non saranno le consuete canotte, ma delle magliette con le maniche. (MeridianaNotizie) Roma, 19 novembre 2013 – La NBA, il campionato di basket della lega professionistica degli Stati Uniti e del Canada, ha diffuso un video per promuovere le partite che si giocheranno nella serata di Natale. I protagonisti del video sono sei tra i più forti giocatori della NBA che “suonano” la canzone Jingle Bells segnando dei canestri da tre punti, grazie a delle campanelle appese sulle retine di 5 canestri diversi. I…
Entrano in un locale di via dei Sabelli con la scusa di comprare un pacchetto di patatine, ma rubano l’incasso e feriscono un dipendente (MeridianaNotizie) Roma, 19 novembre 2013 – Arrestati 3 delle 7 persone che la scorsa notte sono entrati in un locale a San Lorenzo e hanno colpito un dipendente per rubare l’incasso. Sono entrati in sette, all’interno di un locale di via dei Sabelli, con la scusa di dover acquistare un pacchetto di patatine, ma quando il dipendente ha aperto il registratore di cassa uno di loro ha cercato di arraffare il danaro. Il dipendente è stato…
Le buste permettono di leggere il nome, perciò non sarebbe stato garantito l’anonimato. Adesso la vicenda passerà nelle mani della magistratura (MeridianaNotizie) Roma, 19 novembre 2013 – “E’ nostra intenzione non annullare il concorso”. Con queste parole il vice sindaco di Roma, Luigi Nieri, ha tentato di placare gli animi nel corso di una conferenza stampa indetta in Campidoglio. “E’ fatta salva la preselezione – ha dichiarato Nieri – non l’abbiamo mai presa in considerazione perché non c’entra nulla con la questione della trasparenza delle buste”. La questione dell’anonimato ruota intorno al colore delle buste contenenti i nomi dei candidati,…
I fondi che erano riusciti ad accaparrarsi ammontavano infatti a 9milioni di euro, di cui 6 già erogati e 3 bloccati prima del pagamento. (MeridianaNotizie) Roma, 19 novembre 2013 – Volevano costruire ponti e autostrade in Mali, Benin, Congo e altri Paesi ed erano riusciti ad accedere direttamente ai fondi europei. Dei filantropi del cemento, che con progetti all’avanguardia volevano migliorare il sistema infrastrutturale africano con la costruzione di strade e ospedali. Solo che ingegneri e tecnici non conoscevano nessuno dei progetti finanziati e alcune delle partnership indicate nelle domande risultavano create ad hoc al solo fine di documentare all’Unione Europea…
In Sardegna si aggrava il bilancio delle vittime della perturbazione Cleopatra. Centinaia di sfollati hanno dormito negli alberghi e strutture pubbliche, chiuse scuole e interrotti tratti della statale 131, principale via di collegamento fra il nord ed il sud dell’isola. (MeridianaNotizie) Roma, 19 novembre 2013 – Sono 18 i morti del nubifragio che si sta abbattendo in queste ore sulla Sardegna – tredici vittime sono in provincia di Olbia, due nel nuorese, e una in provincia di Oristano, una 17/a vittima annunciata dal governatore Ugo Cappellacci. Enrico Letta ha convocato con un tweet il Consiglio dei Ministri alle 10 di…
