Autore: Redazione

«La questione va risolta alla radice – ha sottolineato il ministro – bisogna risolvere il nodo dei documenti” (MeridianaNotizie) Roma, 31 ottobre 2013 – “La sfida più grande è definire lo status giuridico» delle persone che vivono nei campi rom «perchè risolverebbe il problema nell’immediato e per le generazioni del futuro: queste persone non hanno accesso ai servizi”. La sfida la lancia il ministro per l’integrazione Cecile Kyenge che stamattina ha visitato il campo nomadi di via dei Gordiani a Roma. Kyenge visita il campo nomadi – “bisogna risolvere il nodo dei documenti” : “«La questione va risolta alla radice…

Per saperne di più

I militari sono riusciti a fermare la corsa dei rapinatori dopo un breve inseguimento, durante il quale uno dei due ha anche puntato l’arma  contro la gazzella (MeridianaNotizie) Roma, 31 ottobre 2013 – Poco più che teen-ager hanno fatto irruzione, come dei veri professionisti con il volto coperto e armati di pistola, all’interno di un supermercato di via della Riserva Nuova, a Casal Monastero, dove si sono fatti consegnare l’incasso giornaliero. Il tutto è durato pochi istanti, ed è poi seguita la fuga a bordo di uno scooter che è stato intercettato e bloccato da una pattuglia di Carabinieri della…

Per saperne di più

Il piano messo in atto dal gestore dello stabilimento sequestrato è quello classico della spoliazione programmata del patrimonio aziendale.Una volta rispettato il copione, è stato, pertanto, possibile proseguire l’attività “sotto nuove spoglie”, sottraendosi alle  azioni esecutive intentate dai creditori. (MeridianaNotizie) Roma, 31 ottobre 2013 – Sono scattati i sigilli ad Ostia per il noto stabilimento balneare “Faber Beach”, uno degli storici locali della movida estiva laziale, dichiarato fallito nel 2012 per un debito di oltre 8,3 milioni di euro. Il sospetto però dei finanzieri del comando provinciale di Roma è che la società fosse stata deliberatamente avviata al dissesto finanziario…

Per saperne di più

Il primo ha riguardato una ragazza minorenne straniera, probabilmente una nomade, il secondo incidente ha coinvolto invece  un’automobile che ha tamponato un mezzo Ama fermo poco dopo l’incrocio con via Asmara (MeridianaNotizie) Roma, 31 ottobre 2013 – Via Nomentana protagonista come spesso accade di incidenti: sulla via stamattina si sono verificati ben due scontri intorno alle 8.30 nei pressi di via Asmara. Il primo ha riguardato una ragazza minorenne straniera, probabilmente una nomade: è stata investita mentre attraversava le strisce pedonali. Dopo essere rimasta ferita a terra è stata soccorsa dalla polizia locale di Roma capitale e dai sanitari del…

Per saperne di più

Sono stati elaborati oltre 30 mila giudizi, opinioni, valutazioni, dei turisti che hanno visitato Roma e le altre destinazioni del Lazio. (MeridianaNotizie) Roma, 30 ottobre 2013 – Una ricerca per analizzare il sentiment dei turisti rispetto alla loro esperienza di viaggio. “Roma, Il turismo e la rivoluzione digitale” è l’indagine realizzata da Sociometrica, in cui sono stati elaborati oltre 30 mila giudizi, opinioni, valutazioni, dei turisti che hanno visitato Roma e le altre destinazioni del Lazio. Un lavoro utile al settore dell’industria del turismo, come ci spiega Giampaolo Letta Vice Presidente di Unindustria. “ E’ importante soprattutto la ricerca per…

Per saperne di più

Fardelli ha riportato all’attenzione del consiglio regionale la necessità di rifinanziare la legge regionale 46 del 2002 per valorizzare le potenzialità delle aree interessate dalla crisi dello stabilimento Giornata positiva quella che si è conclusa oggi all’Assemblea del Consiglio Regionale del Lazio. All’ordine del giorno, infatti, hanno avuto esito positivo sia l’interrogazione a risposta orale posta tra gli altri dai consiglieri  Davide Barillari e David Porrello del M5S, sulle politiche di formazione delle malattie sessualmente trasmissibili sia la mozione approvata a tutela dei lavoratori dello stabilimento Fiat di Cassino presentata dal capogruppo della Lista Bongiorno, Marino Fardelli. Il consigliere Fardelli ha riportato…

Per saperne di più

Un atteggiamento che era stato notato anche da Aldo Grasso. Sul Corriere della Sera, all’indomani della puntata-show di Berlusconi da Santoro, il critico s’era chiesto: “Quell’aria di supponenza da dove le deriva? Si crede la più autorevole del reame?”. Aveva addirittura scritto, Grasso, che la Innocenzi “ha un tono così saccente che predispone al peggio il telespettatore”. (MeridianaNotizie) Roma, 30 ottobre 2013 – Bocciata! Eh si pare che Giulia Innocenzi la professorina di Servizio Pubblico sia stata bocciata all’esame di Giornalismo, per precisione alla prova scritta che prevede una capacità di scrittura e un senso critico-giornalistico maturato con l’esperienza giornalistica. Quella che la…

Per saperne di più

La Nuova Fiera di Roma ospita dal 31 ottobre 2013 al 12 gennaio 2014  la mostra sul meraviglioso mondo dei dinosauri e l’era glaciale:  “Days of The Dinosaur” e “l’Era Glaciale” (MeridianaNotizie) Roma, 30 ottobre 2013 – I dinosauri tornano tra noi, mettono i loro artigli proprio a Roma. La Nuova Fiera di Roma ospita dal 31 ottobre 2013 al 12 gennaio 2014  la mostra sul meraviglioso mondo dei dinosauri e l’era glaciale: “Days of The Dinosaur” e “l’Era Glaciale”.  Un team di paleontologi professionisti ne ha curato la scelta delle specie esposte, le quantità, la stazza, i movimenti ed…

Per saperne di più