Autore: Redazione

 Bus, tram e ferrovie saranno interessati dalla protesta di 24 ore proclamata dal sindacato Usb. Nella stessa giornata sono stati indetti altri tre scioperi (MeridianaNotizie) Roma, 14 ottobre 2013 – Indetto per il prossimo venerdì 18 ottobre lo sciopero di 24 ore del trasporto pubblico a Roma. Bus, tram e ferrovie Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma-Civitacastellana-Viterbo saranno interessati dalla protesta di 24 ore proclamata dal sindacato Usb. Attive le fasce di garanzia fino alle 8,30 e dalle 17 alle 20. Solo per quanto riguarda la metropolitana (linee A, B e B1), l’agitazione sarà dalle 20 a fine servizio con circolazione regolare…

Per saperne di più

Queste alcune delle parole pronunciate dal Papa: “Beata Maria Vergine di Fatima con rinnovata gratitudine per la tua presenza materna uniamo la nostra voce a quella di tutte le generazioni che ti dicono beata (MeridianaNotizie) Roma, 14 ottobre 2013 – Piazza San Pietro gremita da oltre 100mila fedeli hanno partecipato in piazza San Pietro alla messa per la “Giornata Mariana”, presieduta da Papa Francesco in occasione dell’ Anno della fede. In piazza la statua originale della Madonna di Fatima arrivata all’aeroporto di Fiumicino. Dopo l’arrivo del Pontefice la statua è stata portata fino all’altare. Davanti ai fedeli il Papa ha ripetuto…

Per saperne di più

Soddisfazione e rabbia da parte del presidente della comunità ebraica romana Riccardo Pacifici. Secondo l’ex vicesindaco Sveva Belviso invece “Priebke ha diritto di essere sepolto a Roma, perché è morto a Roma ed era residente a Roma” (MeridianaNotizie) Roma, 14 ottobre 2013 – “Per quanto mi riguarda compirò ogni azione per impedire la sepoltura di Erich Priebke a Roma, sono in costante contatto con il Prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro, a cui ho chiesto di verificare, con tutti gli strumenti a nostra disposizione, la possibilità di negare la sepoltura di Erich Priebke nel territorio comunale, per ragioni di sicurezza e…

Per saperne di più

Ma incontrandoli sono di più, sono ragazzi che hanno deciso di mettere in gioco la loro professionalità, di mettere le loro mani e la loro arte culinaria al servizio del sociale. Li potrete conoscere e incontrare nella prima delle serate da Eataly, nella quale saranno affiancati dagli amici di “Arti in terra”, per mettere “in campo” il progetto “crescere la terra”. – Tomino delle Langhe grigliato, zucca e radicchio – Zuppa di scarola, burrata e cipolla – Patate schiacciate, polpo arrosto, pomodori e olive – Zucca e zucche Le paste … – Spaghetti, cime di rapa e crema di formaggio…

Per saperne di più

I ladri prima procedono al ritiro di una esigua somma di denaro con l’uso di una carta bancomat prepagata, ottenendo così l’apertura dello sportello erogatore. A questo punto vi inseriscono una forcella metallica appositamente costruita, attendendo a distanza che il cliente successivo effettui il prelievo. IL VIDEO DELLA TECNICA DEL CASH TRAPPING (MeridianaNotizie) Roma, 14 ottobre 2013 – I Carabinieri della Stazione Roma Monteverde Nuovo, coordinati dalla Compagnia Roma Trastevere, al termine di un’accurata indagine, hanno disarticolato un’associazione criminale composta da cittadini moldavi e romeni che avevano messo a segno oltre 30 “colpi”, manomettendo gli sportelli Bancomat di numerosi istituti…

Per saperne di più

Fermato dalla Polizia il ladro di biciclette già noto agli internauti per la pubblicazione del video in cui veniva ripreso il furto e pubblicato sul quotidiano il Mattino.  (MeridianaNotizie) Napoli, 13 ottobre 2013 – Questa mattina, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato San Ferdinando, hanno sottoposto a fermo di polizia giudiziaria il pregiudicato 30enne, originario del Quartiere San Carlo Arena, Francesco Morino, in quanto gravemente indiziato del furto di una bicicletta avvenuto ieri vicino la sede del quotidiano Il Mattino. La scena del furto era stata ripresa dalle telecamere del circuito di sorveglianza del quotidiano e successivamente pubblicata…

Per saperne di più

Luigi Di Fiore porta in scena al teatro Elettra di Roma “La Sonata a Kreutzer”, monologo teatrale liberamente tratto dal romanzo di Lev Tolstoj, ispirato alla 47esima sonata di Beethoven, per la regia di Tullia Alborghetti e Giovanna Carrassi, con il Patrocinio di Roma Capitale (MeridianaNotizie) Roma, 13 ottobre 2013 – Prime due serata con tutto esaurito, è il debutto al Teatro Elettra di Roma, proprio in concomitanza con l’approvazione del Decreto Legge sul Femminicidio, de “La Sonata a Kreutzer”, monologo teatrale liberamente tratto dal romanzo di Lev Tolstoj, ispirato alla 47esima sonata di Beethoven, interpretato da Luigi Di Fiore,…

Per saperne di più

Si chiama “A tu per tu con la natura” la nuova area didattica inaugurata al Bioparco di Roma: l’obiettivo è quello far conoscere attraverso il contatto diretto la biologia e il comportamento di animali di cui spesso i bambini hanno paura o provano ribrezzo come pitoni reali, pogone, blatte soffianti del Madagascar, insetti stecco, furetti, cincillà, rospi e molti altri. (MeridianaNotizie) Roma, 12 ottobre 2013 – Inaugurata al Bioparco l’area didattica ‘A tu per tu con la natura’. Presenti l’Assessore all’Ambiente di Roma Capitale, Estella Marino, il Direttore della Caritas diocesana di Roma, monsignor Enrico Feroci, il Presidente del II…

Per saperne di più