Autore: Redazione

Crioterapia tra salute e benessere: intervista a Michele Esteri Crioterapia tra presente e futuro: benessere, innovazione, sport, medicina e salute. E non solo. Dei benefici e degli effetti positivi della cosiddetta “terapia del freddo” che tanto sta prendendo piede in Italia, tra sportivi, atleti, amatori e professionisti, ne abbiamo parlato con Michele Esteri, responsabile dell’Eclepta Cryo Medical Center, ambulatorio polispecialistico dedicato al servizio della salute (prevenzione, diagnosi, terapia, supportate da un elevato standard tecnologico e dal costante aggiornamento delle linee guida internazionali). Michele Esteri, sempre più cittadini e sportivi stanno ricorrendo in Italia alla crioterapia. Partiamo da qui. “Possiamo certamente…

Per saperne di più

“NON LASCIAMOLI MAI SOLI” Claudia Conte e Peter Pan Onlus insieme a Plaza Premium Group Natale di solidarietà per i bambini ucraini in cura in Italia “Non lasciamoli mai soli”: con questo appello, l’attivista dei diritti umani Claudia Conte e l’organizzazione no-profit Peter Pan Onlus, si uniscono ancora una volta in un gesto di grande solidarietà, con la volontà di portare gioia e sostegno ai bambini malati oncologici ucraini in cura in Italia. Piccoli pazienti che hanno affrontato il dramma della guerra e della fuga dal loro paese, e ora il difficile percorso della malattia. Nel periodo delle festività natalizie,…

Per saperne di più

Roma, Michel Maritato entra in Italia Viva: “Pronto a lavorare per tutela cittadini” Michel Emi Maritato aderisce ufficialmente a Italia Viva. Ad annunciarlo, in una nota stampa, è lo stesso Maritato, che nelle scorse ore ha incontrato presso il Senato della Repubblica la coordinatrice nazionale di IV, Raffaella Paita: “E’ davvero un grande onore e un grande piacere entrare nella grande squadra di Italia Viva. Sono pronto a lavorare quotidianamente per raggiungere gli obiettivi del partito e per tutelare con impegno i diritti dei cittadini e promuovere con passione le istanze dei nostri territori. Ringrazio di vero cuore il leader…

Per saperne di più

Montesacro, lavori e migliorie. “Come evolve il Terzo Municipio”   Nel quadrimestre autunnale sono stati eseguiti diversi lavori di riqualificazione nel Terzo Municipio. Marciapiedi nuovi e più sicuri, attraversamenti pedonali e rifacimento del manto stradale al centro di questi interventi. Tra i più importanti la Ciclovia delle Valli. Colle Salario   La zona di Colle Salario si erge nell’area prossima al Raccordo del Terzo Municipio. Da molti anni abbandonata a sé stessa sotto molti aspetti, negli ultimi mesi è interessata da numerosi lavori di riqualificazione. Negli anni i volontari della zona hanno sempre fatto il possibile per cercare di…

Per saperne di più

“La scelta adottata dal Consiglio Europeo nella giornata di ieri sul PPWR è sconcertante, grave e certamente molto preoccupante perché ribalta le decisioni prese a maggioranza dal Parlamento UE riproponendo uno schema superato e antiscientifico che apre un pericoloso crinale per l’industria del food italiano che vale 180mld di euro di fatturato e 50 nell’export”. Lo dichiara in una nota il Presidente di Federalimentare, Paolo Mascarino. “Il documento approvato in Consiglio – aggiunge – ripropone il vecchio schema fatto di divieti e proibizioni verso gli imballaggi monouso per gli alimenti, disconoscendo di fatto una letteratura scientifica trentennale che dimostra come…

Per saperne di più

“La scelta adottata dal Consiglio Europeo nella giornata di ieri sul PPWR è sconcertante, grave e certamente molto preoccupante perché ribalta le decisioni prese a maggioranza dal Parlamento UE riproponendo uno schema superato e antiscientifico che apre un pericoloso crinale per l’industria del food italiano che vale 180mld di euro di fatturato e 50 nell’export”. Lo dichiara in una nota il Presidente di Federalimentare, Paolo Mascarino. “Il documento approvato in Consiglio – aggiunge – ripropone il vecchio schema fatto di divieti e proibizioni verso gli imballaggi monouso per gli alimenti, disconoscendo di fatto una letteratura scientifica trentennale che dimostra…

Per saperne di più

“L’uomo e il cane” presentata a Lanuvio la nuova edizione del corso di formazione È stata presentata quest’oggi nella Sala Consiliare del Comune di Lanuvio la nuova edizione del corso formativo “L’uomo e il cane” che consentirà ai partecipanti di ottenere il patentino per la corretta gestione dell’animale. Il corso è stato lanciato lo scorso maggio da Stefano Cecchi, Sindaco di Marino Comune capofila del progetto, che ha l’obiettivo di formare i cittadini e renderli rispettosi e responsabili sia nei confronti della comunità che del cane stesso. “Quando ho partecipato alla conferenza stampa di presentazione del corso nel comune di…

Per saperne di più

Per il presidente Grifoni: “La previdenza complementare rappresenta ormai una componente ineludibile all’interno del sistema pensionistico italiano” L’anno 2023 ha visto il Fondo Fon.Te. crescere con oltre 41mila aziende associate e oltre 271mila iscritti(+6%). Il patrimonio in gestione sale a oltre 5 miliardi di euro, grazie al miglioramento dei rendimenti finanziari e all’aumento delle contribuzioni in entrata che, secondo i dati del preconsuntivo, supereranno a fine anno i 600 milioni di euro. Inoltre, Fondo Fon.Te. ha deliberato investimenti per circa 500 milioni di euro nei private markets, tra Fondi di private equity, Fondi di private debt, Fondi infrastrutturali e di venture capital. È quanto è emerso dalla Relazione annuale…

Per saperne di più