Autore: Redazione

“La Relazione della Corte dei Conti, trasmessa alla Commissione parlamentare di controllo degli Enti di previdenza e assistenza, evidenzia nel 2022 per ENPAPI risultati molto positivi. In particolare, si attesta che il rapporto tra pensionati ed entrate contributive è cresciuto e risulta come migliore performance tra tutte le Casse di Previdenza. Sono rilievi che apprezziamo e che confermano una gestione oculata e attenta delle attività del nostro Ente rispetto alle esigenze degli iscritti”. Lo afferma Luigi Baldini, Presidente di ENPAPI, l’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica, al quale sono obbligatoriamente iscritti gli infermieri liberi professionisti. “Per noi…

Per saperne di più

Termovalorizzatore a Santa Palomba, il Sindaco di Pomezia Veronica Felici risponde dopo le dichiarazioni rilasciate dal Primo Cittadino di Roma Roberto Gualtieri nel corso della trasmissione di Rai 1 “Un giorno da pecora”. “Abbiamo scoperto che Roberto Gualtieri, oltre a non sentire, riesce neanche a non vedere: non sente perché non è riuscito ad ascoltare tutte le motivazioni per le quali costruire un “termovalorizzatore”, come lo chiama lui – anche se di fatto è un vero e proprio inceneritore – a Santa Palomba è una follia; non vede perché non è riuscito ad accorgersi delle centinaia di persone arrivate sotto…

Per saperne di più

Roma si prepara al Natale tra mercatini e tante attività.   Mancano ormai 12 giorni circa al Natale e la Capitale ha già iniziato come di consueto a ospitare i mercatini e le tantissime attività a tema natalizio per i grandi e i più piccoli. Stand gastronomici, mercatini, luminarie e tanto altro ancora. Diverse le strade del centro illuminate ma alcune zone della periferia restano purtroppo ancora spente. Il Christmas world Dopo il successo dello scorso anno, ritorna il Christmas World a Villa Borghese, nel cuore della Capitale. Quest’anno, come annunciato sul sito web dell’evento, la manifestazione si…

Per saperne di più

Roma e il piano foglie, residenti svegliati nella notte dal rumore. Auto in sosta sporcate dai soffiatori Quest’anno, durante il periodo autunnale, si sono intensificate le attività da parte di Ama e di alcune ditte per quanto concerne la pulizia e la raccolta delle foglie nella città. Gli interventi avvengono in orari notturni, ma non sempre viene raccolto tutto il fogliame, con amare sorprese sulle auto in sosta, che vengono ricoperte dalle foglie – ma non solo – schizzate via dagli spruzzi. Piano foglie 2023 L’Ama ha intensificato con l’arrivo dell’autunno il piano di raccolta al fine…

Per saperne di più

Patto di stabilità. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario favorire investimenti per rilanciare la crescita” “La riforma della governance a livello comunitario e la modifica del Patto di Stabilità sono due elementi imprescindibili per affrontare le grandi sfide che abbiamo di fronte. I processi di transizione energetica e digitale in corso, il fenomeno della deglobalizzazione, ovvero il progressivo rientro della produzione industriale e l’incentivo dei mercati locali, impongono all’Unione Europea di individuare nuove strategie per sostenere la competitività del sistema produttivo e affrontare con strumenti adeguati eventuali shock esterni. La fiducia incondizionata verso i cosiddetti mercati emergenti, l’incentivo alle delocalizzazioni, la…

Per saperne di più

“La riforma della governance a livello comunitario e la modifica del Patto di Stabilità sono due elementi imprescindibili per affrontare le grandi sfide che abbiamo di fronte. I processi di transizione energetica e digitale in corso, il fenomeno della deglobalizzazione, ovvero il progressivo rientro della produzione industriale e l’incentivo dei mercati locali, impongono all’Unione Europea di individuare nuove strategie per sostenere la competitività del sistema produttivo e affrontare con strumenti adeguati eventuali shock esterni. La fiducia incondizionata verso i cosiddetti mercati emergenti, l’incentivo alle delocalizzazioni, la progressiva finanziarizzazione dell’economia e le politiche dei tagli lineari alla spesa pubblica appaiono evidentemente…

Per saperne di più

“L’accordo raggiunto nella Cop 28 di Dubai sull’obiettivo emissioni zero entro il 2050 rappresenta una svolta storica per il pianeta. Per centrare il traguardo sarà necessaria una grande comunità d’intenti tra le Nazioni, in primo luogo tra Cina e Stati Uniti. L’accordo rappresenta una occasione unica anche per l’Italia, che ha l’opportunità di rendersi davvero moderna. Non dovremo però sbagliare nulla dal punto di vista delle scelte strategiche, come la transizione energetica, la scelte delle nuove fonti di approvvigionamento, gli investimenti in tecnologia e ricerca. E’ una sfida per tutti, anche per le imprese. Ma lo Stato dovrà essere capace…

Per saperne di più

(MeridianaNotizie) Roma, 14 dicembre 2023 – La grande macchina si è mossa! Ammiccando ad un titolo pascoliano, rivisitato, potremmo tratteggiare quanto accaduto. L’Istituto Comprensivo Ardea 2, che si è già distinto sul territorio per l’impegno e lo spirito di iniziativa che hanno caratterizzato l’avvio delle attività del PNRR, conferma lo stesso slancio anche in occasione dell’Open Day svolto il 12 dicembre 2023. Più che mai in questa occasione, l’Istituto si è dimostrato pronto nelle iniziative, tutte all’insegna della creatività e della valorizzazione, sia dei docenti che degli studenti. Tra le varie attività della Scuola dell’Infanzia si segnala la realizzazione di…

Per saperne di più