(Meridiananotizie) Roma, 5 dicembre 2011 – L’olio novello del Lazio ha fatto oggi il suo ingresso in società all’enoteca regionale Palatium, presentato dalla cooperativa agricola ‘Marcellina’ che raccoglie un centinaio di soci tra cui l’Arsial. L’olivicoltura regionale si estende su circa 89mila ettari e conta circa 350 strutture di molitura, il 7% dei frantoi italiani, e quattro Dop riconosciute dall’Unione Europea: Sabina, Canino, Tuscia, e Colline Pontine. La produzione in olio di oliva totale della regione supera le 200 mila quintali l’anno, e oscilla tra il 5% e il 6% del totale nazionale. La raccolta quest’anno è scesa, secondo dati…
Autore: Redazione
(Meridiananotizie) Roma, 5 dicembre 2011 – Con l’elezione delle cariche istituzionali e direttive si sono conclusi i lavori del tredicesimo congresso nazionale di Unasca svoltosi presso l’Atahotel Villa Pamphili a Roma tra il 3 e il 4 dicembre. Il rinnovo delle cariche con l’acclamazione del presidente e dei segretari uscenti, testimonia il grande lavoro fatto in questi anni dall’Unione autoscuole studi di consulenza automobilistica, per favorire le attività degli associati e per andare incontro alle esigenze degli stessi. Presidente è stato confermato Vincenzo Cannatella, così come sono stati confermati Ottorino Pignoloni, Segretario degli Studi di consulenza automobilistica, e Mario Forneris,…
(Meridiananotizie) Roma, 2 dicembre 2011 – La presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, accompagnata dall’assessore regionale alla Mobilità Francesco Lollobrigida e dall’Ad di Fs italiane, Mauro Moretti, ha presentato oggi il nuovo servizio Leonardo Express dalla Stazione Termini all’aeroporto di Fiumicino. La presentazione si è svolta viaggiando lungo la tratta. Tre sono le principali novità del nuovo servizio, come ha spiegato il governatore del Lazio. «Il Leonardo Express dal avrà un binario dedicato, il 24, interamente ristrutturato. La posizione – ha detto Polverini – è molto più comoda da raggiungere per l’utenza rispetto al precedente binario 25, ubicato nelle più lontane Ferrovie…
(Meridiananotizie) Roma, 2 dicembre 2011 – Riparte il Piano freddo. Dall’8 dicembre al 31 marzo, tredici strutture dislocate nei municipi capitolini daranno ospitalità a 600 persone con fragilità economica e che si uniscono ai 700 posti già offerti dai centri di accoglienza del circuito ordinario, per un totale di 1300 posti complessivi. Le strutture resteranno aperte 24 ore la domenica e nei giorni festivi e offriranno ai loro ospiti un pranzo festivo nei giorni di Natale, Santo Stefano, Capodanno e il 6 Gennaio: ha spiegato il vicesindaco di Roma Capitale, Sveva Belviso, presentando il piano presso la Sala Arazzo in…
(Meridiananotizie) Roma 2 dicembre 2011 – “Italia unico paese d’Europa con oltre 4 mila morti sulle strade. Fermiamo la strage introducendo il reato di omicidio stradale” questo il nome del convegno promosso dalla fondazione Ania, associazione nazionale delle imprese assicuratrici, al salone giustizia alla presenza di esponenti delle istituzioni e del mondo privato. La Fondazione ANIA sarà presente fino al 4 dicembre al terzo Salone della Giustizia con uno stand di 220 metri quadrati interamente dedicato ad iniziative volte a ridurre il numero e la gravità degli incidenti stradali. Nel nostro paese nel 2010 gli incidenti stradali hanno causato la morte…
(Meridiananotizie) Roma, 2 dicembre 2011 – Basta con questa grande finzione. In 3 anni e mezzo di amministrazione Alemanno le ordinanze hanno prodotto solo numeri senza nessun risultato: queste le parole di Marco D’Emilia, responsabile del coordinamento Fp Cgil della polizia municipale di Roma, durante la conferenza stampa tenutasi nella sede in Via di S. Basilio. 10 violazioni su 9200 controlli sul decoro, 4 su 938 dell’antiborsone e solo 600 multe pagate sulle oltre 15.000 elevate per la prostituzione, il Tavolo permanente sulla sicurezza non si sa che fine ha fatto, ha cambiato continuamente coordinatori, la politica degli sgomberi dei…
(Meridiananotizie) Roma 2 dicembre 2011 – Un momento di grande sport e riconoscimento alla giornata con i campioni Cip, il comitato italiano paraolimpico della Regione Lazio che col premio Cip Lazio 2011 celebra i risultati ottenuti dagli atleti diversamente abili, nelle rispettive discipline, nella stagione sportiva 2010/2011. Sport inteso come pratica riabilitativa che aiuta il recupero dell’autostima e ha effetti benefici sulla stessa salute dell’atleta, favorendo il percorso di ritorno alla collettività e al proprio tessuto sociale necessario e auspicabile in qualsiasi terapia di riabilitazione. “E’ importante che ragazzi affetti da disabilità pratichino sport. Lo sport è, infatti, un ottimo…
(Meridiananotizie) Roma 2 dicembre 2011 – Corpo Forestale e cavalli, un rapporto che ha radici storiche profonde. La conservazione delle razze equine e l’attività istituzionale del Servizio a cavallo: questi i temi scelti per il calendario 2012 del Corpo Forestale, presentato presso la sede centrale dell’ispettorato in via Giosuè Carducci. Una tradizione che si rinnova ogni anno per dare risalto all’impegno. Una vetrina fotografica per illustrare le attività dei Forestali che si avvalgono del cavallo per il controllo del territorio, ma anche per la tutela della fauna e della flora, per i servizi di pubblica sicurezza nelle aree di particolare…
