(Meridiananotizie) Roma, 3 dicembre 2011 – Controlli su 183 denominazioni con una copertura di circa il 75% della produzione a denominazione del nostro Paese. Praticamente una superficie di circa 163.000 ettari per un totale di circa 12.5 milioni di quintali di uva all’anno, quasi 8 milioni di ettolitri di vino imbottigliato, vale a dire oltre 1 miliardo di bottiglie da 0,75. Un quantitativo sbalorditivo in grado di riempire 75mila tir, creando una fila da Torino a Taranto. Sono solo alcuni dei numeri che hanno caratterizzato l’operato di Valoritalia, organismo istituzionale nato nell’agosto del 2009 in risposta alla normativa europea sull’obbligo della…
Autore: Redazione
(Meridiananotizie) Roma, 2 dicembre 2011 – E’ andato in scena da sabato26 amercoledì 30 novembre alla Torretta di Ponte Milvio: “Il canto di amore e morte dell’alfiere Christoph Rilke” interpretato da Gabriela Corini che, forte del successo ottenuto lo scorso anno, ripropone una delle opere più sentite di Rainer Maria Rilke. Gabriela Corini interpreta l’anima universale, e contenitore delle esitazioni, dei dubbi e delle emozioni dei soldati in guerra. La sua invisibile presenza, voce narrante di sogni conduce lo spettatore agli anni di quel conflitto, attraverso evocazioni sensoriali, oltre che emotive. Grazie alla purezza della sua partecipazione, l’attrice sottolinea i…
(Meridiananotizie) Roma, 2 dicembre 2011 – Vagabondo per scelta, Steve McCurry, il celebre fotografo statunitense, ha fatto del nomadismo la sua cifra stilistica. Il cacciatore di sguardi e atmosfere esotiche, è un instancabile pedinatore di popoli e individui che, nonostante la differenza di usi e latitudini, finiscono tutti per avere un qualcosa di riconducibile e familiare. Mc Curry porta i suoi oltre duecento scatti, che si aprono all’occhio dello spettatore come finestre sul mondo, al Macro di Roma. Non è certo la prima volta che il fotografo è in mostra in Italia ma l’esposizione capitolina ha con sé delle caratteristiche…
(Meridiananotizie) Roma, 1 dicembre 2011 – “L’Italia ce la deve fare”. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è fiducioso sul futuro, e lo ribadisce al suo arrivo all’Università La Sapienza per la presentazione del suo ultimo libro, “Una e indivisibile. Riflessioni sui 150 anni della nostra Italia”, che raccoglie i discorsi pronunciati dal Presidente della Repubblica, nel corso delle celebrazioni dedicate all’Unita d’Italia. “C’è bisogno di un grande sforzo politico, morale, sociale per affrontare questa grave crisi che dobbiamo riuscire a vincere», ha aggiunto poi a margine dell’evento rispondendo ad alcune domande degli studenti alla Sapienza. Dopo il saluto del…
(Meridiananotizie) Roma, 1 dicembre 2011 – Avviare una sinergia finalizzata all’analisi e alla progettazione di iniziative connesse al sistema della mobilità cittadina, funzionali al miglioramento degli standard di collegamento tra la popolazione studentesca universitaria e i diversi atenei. È quanto prevede un protocollo d’intesa, promosso dal delegato capitolino ai Rapporti con le università Marco Siclari, che è stato siglato oggi in Campidoglio dal sindaco Gianni Alemanno, dal presidente dell’Agenzia Roma servizi per la mobilità Massimo Tabacchiera, dall’amministratore di Atac, Carlo Tosti e dai rappresentanti degli atenei romani. «Roma come sede di 23 università deve essere in grado di dare risposte…
(Meridiananotizie) Roma, 1 dicembre 2011 – Se a gennaio i superamenti dei limiti di polveri sottili erano già a quota 119, al 29 novembre si arriva a 420 superamenti. 11 centraline su 13 hanno registrato valori ben al di sopra del limite. Maglia nera, quindi, per Corso Francia, con 57 giorni rispetto ai 35 della soglia di tolleranza; seguono Tiburtina (54), Largo Preneste (49) e Cinecittà (44). Questi Sono alcuni dei dati contenuti nel dossier di Legambiente Lazio sull’inquinamento a Roma e che è stato presentato alla conferenza stampa, tenutasi presso la centralina Arpa in via Tiburtina. Traffico e inquinamento…
(Meridiananotizie) Roma 1 dicembre 2011 – Si è tenuta oggi, presso l’Hotel Nazionale di Piazza Montecitorio a Roma, la conferenza di presentazione della proposta di legge sul «testo unico delle leggi regionali in materia di informazione e comunicazione», licenziata lo scorso 17 novembre dalla Commissione di Vigilanza sul Pluralismo dell’Informazione del Consiglio regionale del Lazio. «Grazie a questa importante norma – ha dichiarato il consigliere regionale del Pdl, Giancarlo Miele, primo firmatario della proposta di legge – il Lazio riuscirà a incentivare concretamente tutti quei giovani e addetti al settore che vogliono affacciarsi nel mondo della comunicazione, il tutto senza…
(Meridiananotizie) Roma, 1 dicembre 2011 – Un enorme preservativo arancione è stato posizionato questa mattina davanti a Montecitorio, per chiedere ai nostri politici di fare più campagne di prevenzione e sottolineare l’importanza del profilattico per difendersi dall’Aids, e non solo. Il sit-in è stato organizzato da Network persone sieropositive Italia onlus, Equality Italia e Gay Center, proprio nel giorno della Giornata mondiale contro l’Aids. “Ieri c’è stata una delle prime uscite del ministro Balduzzi. Peccato che a trent’anni dall’infezione da Hiv la parola profilattico non sia uscita” – ribadisce Rosaria Iardino, presidente Nps. “La popolazione non è informata, soprattutto i…
