(Meridiananotizie) Roma, 18 novembre 2011 – Molti quartieri di edilizia residenziale pubblica, che costituiscono una parte importante delle nostre città, sono segnati da fenomeni di illegalità che danno origine a una intollerabile assenza di sicurezza. Per ristabilire la piena fruizione dei diritti di cittadinanza occorrono politiche mirate ed azioni coordinate fra i vari attori del sistema. E’ quanto si evince dal seminario all’Acquario Romano organizzato da Federcasa in collaborazione con Ater Comune di Roma e VPS. A parlcene Bruno Prestagiovanni, Commissario Straordinario Ater Comune di Roma. E’ urgente stringere “Patti per la sicurezza” dei quartieri di edilizia sociale nella convinzione…
Autore: Redazione
(Meridiananotizie) Roma 18 novembre – In un periodo in cui la crisi sta gravando in misura sempre maggiore sulle fasce più svantaggiate della società a causa di tagli indiscriminati, la situazione sta divenendo più incerta ed ambigua per l’incedere lento ma inesorabile della riforma che istituirà il Federalismo, un progetto che pur non essendo ancora realtà ha già prodotto notevoli conseguenze. Su questo tema si è incentrato il dibattito al convegno nazionale “Disabilità e Federalismo: tutti i protagonisti a confronto nel Welfare che cambia”, organizzato da Anffas Onlus con i patrocini di Anci, Regione Lazio, Roma Capitale e Conferenza delle Regioni…
(Meridiananotizie) Roma, 17 novembre 2011 – Sviluppo, innovazione e infrastrutture: questi gli obiettivi su cui Roma deve puntare. I temi sono emersi nel corso del convegno “Crescita, Infrastrutture, Olimpiadi”, uno studio realizzato da Rur e Censis per conto di Confservizi Lazio, e tenutosi nella Sala del Consiglio della Camera di Commercio di Roma. “Le Olimpiadi devono ispirarsi alle quattro ‘R’ di Roma: riutilizzabilità degli impianti, riqualificazione ambientale e territoriale, riequilibrio dei trasporti e rilancio della città”: presente all’evento il direttore del Censis, Giuseppe Roma. A esporre i dati della ricerca il Presidente di Cnfservizi, Giuseppe Labarile. Fare sintesi e fare…
(Meridiananotizie) Roma, 17 novembre 2011 – Un nuovo Atto Aziendale adottato dalla ASL RM/E che segue le direttive imposte dal Commissario ad Acta con il decreto 80 che ha portato un ospedale modello come il S.Spirito al ridimensionamento dell’ortopedia collocando le UOC di Ortopedia e Traumatologia al di fuori del Dipartimento di Chirurgia. Inoltre, il S. Spirito con il suo dipartimento d’emergenza, è l’ospedale di riferimento del centro di Roma, dei suoi abitanti, delle sedi istituzionali come Camera dei Deputati e Senato, dello stesso Stato del Vaticano, delle migliaia di pellegrini che ogni giorno visitano S. Pietro. Dopo la chiusura del S.…
(Meridiananotizie) Roma, 17 novembre 2011 – “Decoro day” questo il nome della giornata ideata per lanciare la campagna di sensibilizzazione “Roma è la nostra rispettiamola”, organizzata dall’assessorato all’ambiente del Comune di Roma per avvicinare i cittadini alla questione del decoro urbano e del rispetto dell’ambiente. «Per migliorare la pulizia e il decoro della città, serve la collaborazione e la responsabilità dei romani». Così ha esordito l’assessore all’ambiente di Roma capitale Marco Visconti promotore della manifestazione. All’iniziativa ha partecipato anche il sindaco di Roma Gianni Alemanno che ha spiegato di aver dato mandato ad Antonio Di Maggio perchè svolga una vera…
(Meridiananotizie) Roma, 17 novembre 2011 – «Nel Lazio una delle grandi realtà economiche e produttive rimane il settore agroalimentare, che rappresenta circa il 2% del Pil regionale e il 10% di quello nazionale». Lo ha dichiarato Mario Abbruzzese, presidente del Consiglio regionale del Lazio, che questa mattina è intervenuto agli Stati generali di Coldiretti, svoltisi a Roma nella ‘Sala Mechellì di via della Pisana. «È arrivato il momento – ha sottolineato Abbruzzese – di tornare con i piedi per terra e di pensare seriamente a cose concrete: valorizzazione e promozione dei nostri prodotti tipici, tutela dell’ambiente, qualità e sicurezza degli…
(Meridiananotizie) Roma, 17 novembre 2011 – Protesta civile ma ferma e decisa, sotto la finestra del sindaco di Roma, dei cittadini e di tutte le realtà associazionistiche e le forze istituzionali, politiche e sindacali che condividono in modo ufficiale e senza ambiguità la battaglia del Coordinamento Rifiuti Zero per il Lazio. NO discariche, NO inceneritori, SI’ raccolta differenziata porta a porta. Questo lo slogan della manifestazione che sabato a partire dalle 14:30 dalla Bocca della Verità raggiungerà il Campidoglio. Dovranno cominciare a trattarci da cittadini e non da sudditi! Quello che vogliamo è Rifiuti ZerO, ma noi non siamo degli…
(Meridiananotizie) Roma, 17 novembre 2011 – Un nuovo sportello per il sostegno medico e legale alle vittime di violenza, nell’ambito del progetto A.P.E. acronimo di “Assistenza Persone Esposte”, è nato all’ospedale «San Giovanni Calibita» Fatebenefratelli di Roma, con Fondazione Doppia Difesa e Fondazione Internazionale Fatebenefratelli. A presentare lo sportello alla conferenza stampa, tenutasi presso la Sala Assunta dell’Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli, il Direttore Generale Carlo Cellucci. Un’équipe di medici, psicologi, assistenti sociali e legali gestisce il nuovo centro d’accoglienza, aperto 3 giorni a settimana: a parlarcene la direttrice della Fondazione Internazionale Fatebenefratelli, Giovanna D’Ari. Alla presentazione anche le cofondatrici…