(Meridiananotizie) 24 novembre 2011 – Internet: parlano i giovani. È questo il nome dell’iniziativa organizzata dal Consiglio regionale del Lazio per celebrare la Giornata mondiale dell’infanzia, discutendo del web, delle sue opportunità e dei suoi rischi. Il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Mario Abbruzzese, il garante dell’Infanzia, Francesco Alvaro, e il presidente del Comitato regionale del Lazio per l’Unicef, Alfonso De Biasio, hanno accolto 250 alunni delle scuole superiori provenienti dalle cinque province della regione. Cinque studenti sono stati scelti per proporre alle istituzioni idee e suggerimenti per approfondire le opportunità e i rischi della Rete: i ragazzi hanno…
Autore: Redazione
(Meridiananotizie) Roma 24 novembre 2011 – In una società sempre più connotata dalla rivoluzione digitale, i dispositivi tecnologici sono diventati una estensione della persona, aprendo la strada a nuove opportunità di espressione e conoscenza del mondo. Protagonisti di questa trasformazione sono soprattutto i giovanissimi, bambini e adolescenti della “net generation” cresciuti vivendo la Rete come un’abitudine di cui non potrebbero fare a meno. È all’interno di questo scenario che si colloca “Quanto ti vuoi bene”, il libro che è stato presentato questa mattina dal direttore Corporate Social Responsability e National Development di Microsoft Italia, Roberta Cocco, dal Consigliere Componente dell’Ufficio…
(Meridiananotizie) Roma 24 novembre 2011 – Individuare con chiarezza gli obiettivi, nell’ambito della propria missione e carisma, riprogettare la propria attività mettendo in discussione, se necessario, le vecchie abitudini per affrontare con coraggio il mercato. Questo è il messaggio, e questa è anche la sfida che Sevicol lancia con la 46a Settimana della vita collettiva. All’interno della manifestazione, gli operatori trovano un agorà accogliente, uno spazio “protetto” in cui incontrare le aziende selezionate e specializzate, e dove discutere dei problemi e trovare soluzioni, insieme agli esperti, alle associazioni e alle aziende stesse. L’edizione è stata inaugurata con taglio del nastro. Tra le…
(Meridiananotizie) Roma, 24 novembre 2011 – “Preghiere per l’Italia” : questo è il nome della tavola rotonda che ha messo a confronto 3 diverse religioni: islamica, cattolica e ebraica. Un evento tenutosi presso la Sala Verdi del Complesso del Vittoriano, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia. A coordinare la tavola rotonda il Direttore Scientifico Della Fondazione Museo della Shoah di Roma, Marcello Pezzetti. L’Italia deve non solo celebrare la sua unità, ma anche riflettere sul suo presente e progettare il suo futuro. Le religioni sono parte importante per questa crescita: queste le parole del Segretario Generale del Centro Islamico…
(Meridiananotizie) Roma 23 novembre 2011 – Continua la guerra del Campidoglio contro i cartelloni pubblicitari abusivi. E questa volta si sposta nel centro storico della Capitale dove il sindaco di Roma Gianni Alemanno e il comandante del Nucleo Antiabusivismo di Roma Capitale, Antonio Di Maggio hanno assistito, in piazza Barberini, alla rimozione di diversi mini-impianti non regolari. Rilevate 1.500 irregolarità, 500 cartelloni verranno tolti in una prima fase, un centinaio da rimuovere solo nel centro storico. Ma togliere gli impianti non basta: a dichiararlo il comandante Di Maggio. Una campagna iniziata nei giorni scorsi con la rimozione di 1000 impianti…
(Meridiananotizie) Roma, 23 novembre 2011 – PDL, PD, IDV, SEL: A Roma ci sono dei «ladri» che ogni anno sottraggono alle casse comunali milioni di euro e sono i partiti politici, che con le affissioni abusive si rendono colpevoli anche di «furto di democrazia». Questa la denuncia del Partito Radicale fatta all’interno della conferenza stampa tenutasi presso la sede di Torre Argentina. 2.674 spazi pubblicitari gestiti dal Comune tramite il dipartimento Attività economiche e produttive U.O. Affissioni e Pubblicità, a cui vanno pagati i diritti a spazio per 10 giorni ed ottenere, così il timbro del Comune. Ma a quanto…
(Meridiananotizie) Roma, 23 novembre 2011 – Sit in di Protesta alla Bocca della Verità degli operatori dei mercati di via Antonelli, via Chiana e via Magna Grecia. La manifestazione è seguita ad una proposta uscita in questi giorni che parla di “indirizzi per la riqualificazione dei componenti immobiliari ubicati in via Chiana, via Antonelli e via Magna Grecia. Secondo i manifestanti, questa vicenda riguarda la cessione di beni pubblici a privati e la moltiplicazione di metri cubi di cemento in zone stimate della città. – «Vogliamo un appuntamento con il sindaco Alemanno per discutere della delibera dell’assemblea capitolina in cui si vorrebbe l’abbattimento…
(Meridiananotizie) Roma, 23 Novembre 2011 – Una grande mongolfiera con la scritta «Non ci lascerete appesi», bandiere e tanti palloncini colorati. Si presentava così oggi piazza Santi Apostoli, dove si è svolto un presidio unitario dei sindacati delle costruzioni di Roma e provincia Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil per denunciare la grave crisi in cui versa il settore delle costruzioni e chiedere al Sindaco di Roma Capitale la costituzione di un tavolo per il pieno utilizzo degli ammortizzatori sociali da parte di tutti i lavoratori del settore e l’avvio delle numerose opere immediatamente cantierabili, ormai ferme da mesi, in…
