(Meridiananotizie) Roma, 14 novembre 2011 – Panchine, gazebo e punti luce, un miglioramento dell’asfalto e della recinzione: quindi più sicurezza e integrazione nel IX municipio. Questo è quanto è emerso dal convegno “La sicurezza e il decoro nel IX Municipio: indirizzi e strategie”, al quale hanno partecipato il presidente della Commissione Politiche Sociali e Famiglia, Giordano Tredicine e il sindaco di Roma Capitale, Gianni Alemanno. A parlarcene il presidente del Comitato di Arco di Travertino, Salvatore Giangravè. Lo stanziamento in bilancio di 200mila euro per la riqualificazione del mercato di Largo Colli Albani e un altro di 50mila euro per…
Autore: Redazione
(Meridiananotizie) Roma, 14 novembre 2011 – Un viaggio entusiasmante per conoscere il profondo legame che unisce da sempre il cane all’uomo e per scoprire aneddoti, leggende e vicende che riguardano il nostro migliore amico. Tutto questo lo troviamo nel libro ‘101 storie di cani che non ti hanno mai raccontato’ di Monica Cirinna’ e Lilli Garrone, pubblicato dalla Newton Compton e presentato alla Libreria del Bioparco in una giornata assolata e affollatissima. La storia ricca di racconti che lo vedono protagonista, a cominciare dai bassorilievi babilonesi e dai geroglifici che lo immortalano tra le divinità egizie. A fare gli onori…
(Meridiananotizie) Roma, 14 novembre 2011 – Riconvertire i territori per rilanciare la produzione di qualità, passare dalle vigne a tendoni a vigne a filari meccanizzate, recuperare i vitigni storici dei Castelli Romani e avvicinare i giovani all’agricoltura: questo è quando è emerso dal convegno “sviluppo del territorio nell’area dei Castelli Romani e in particolare nell’asse della via Nettunense”, tenutosi in occasione della Festa del Novello. A parlarcene il Presidente di Fontana Di Papa, Renato Negroni. Un’occasione per lanciare il vino nuovo dell’anno, ma anche per riflettere sul futuro di questo territorio e di questo settore. Ai nostri microfoni l’assessore Regionale…
(Meridiananotizie) Roma, 11 novembre 2011 – Intitolata in memoria del capitano Mario D’Aleo la caserma dei Carabinieri di Tor Vergata, ucciso all’età di 29 anni da tre sicari di Cosa Nostra a Palermo la sera del 13 giugno1983. Aparlarcene il comandante della stazione di Tor Vergata, Enrico Mastronardi. All’intitolazione della struttura, già attiva dal 2007, presente anche il sindaco di Roma Capitale, Gianni Alemanno. Una corona d’alloro e una targa su cui è incisa la motivazione della medaglia d’oro al valor civile, per il comandante di compagnia dei carabinieri operante in una zona ad alto indice di criminalità organizzata, pur…
(Meridiananotizie) Roma, 11 novembre 2011 – “La crisi della giustizia nelle sedi giudiziarie del Lazio”, questo il nome del congresso organizzato dalla CGIL Roma e Lazio per discutere della situazione della giustizia nella regione Lazio, alla quale hanno partecipato diversi dirigenti del sindacato ed esperti in materia di giustizia. “Chiediamo al governo investimenti produttivi, uomini e mezzi, vorremmo anche sapere dove sono finiti i 10 milioni di euro che il ministero della giustizia aveva destinato all’edilizia giudiziaria del Lazio per costruire carceri e aule”. Queste le parole di Maurizio Foffo dell’ ufficio giuridico CGIL Roma e Lazio. A partecipare al…
(Meridiananotizie) Roma, 11 novembre 2011 – Artisti, tra cui un noto attore ed un aiuto regista, e professionisti hanno evaso il fisco a Roma e provincia per 18 milioni e 600 mila euro. È quanto ha scoperto il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma che ha denunciato all’Autorità Giudiziaria otto persone perchè non hanno dichiarato imposte superiori ai 77mila euro che rappresentavano circa il 40% dei loro incassi. Gli investigatori hanno anche accertato che era stata evasa l’Iva per quasi due milioni ed ottocentomila euro. Durante l’operazione, scattata anche sulla base delle segnalazioni al numero «117», sono state eseguite…
(Meridiananotizie) Roma, 11 novembre 2011 – Far tornare all’antico splendore i giardini del Pincio. È questo uno degli obiettivi dell’assessorato all’Ambiente di Roma Capitale che, con un investimento di 90mila euro ha disposto le prime opere di riqualificazione su tre fronti di intervento: attivazione di un presidio fisso di giardinaggio e pulizia, potature delle essenze e pulizia delle scarpate e intervento contro il punteruolo delle palme. Il servizio giardino ha affidato ad una ditta specializzata l’attività di pulizia e recupero: dal lunedì al venerdì, 2 volte al giorno, (8-12 e 14-18) 5 operatori svolgeranno servizi di giardinaggio e pulizia, sfalcio…
(Meridiananotizie) Roma, 11 novembre 2011 – «Al di là delle polemiche strumentali o meno, ciò che è importante è che produce un interesse e una mobilitazione incredibile che non ho mai visto, dagli imprenditori ai singoli cittadini. Lo spirito della legge è: aprire un percorso nuovo. Ovvero non possiamo pensare di consumare solo terreno libero ma dobbiamo aprire il grande cantiere del patrimonio edilizio, affrontando così la sfida del futuro e aprendo un mercato importante sulla riqualificazione». Introduce così il vicepresidente della Regione Lazio, Luciano Ciocchetti, l’incontro in Auditorium Parco della Musica dal titolo ‘L’ora dell’attuazione: la parola ai tecnicì.…