(Meridiananotizie) Roma, 21 novembre 2011 – 165 utenze commerciali, interessate alla raccolta porta a porta del multimateriale, 89 coinvolte nella raccolta degli scarti alimentari e organici, 390 contenitori potenziati e rinnovati sull’intero territorio municipale: questo è quanto emerge dalla conferenza stampa tenutasi presso la sede del IV Municipio, e che si inserisce all’interno della Settimana Europea per la riduzione dei Rifiuti. “Orto delle favole” del II Municipio e “Prevenire l’ambiente” del IV Municipio i progetti presentati e che concorreranno a una premiazione finale che si terrà nel 2012 a Parigi e dove saranno premiati i migliori 5 progetti europei. A…
Autore: Redazione
(Meridiananotizie) Roma, 21 novembre 2011 – Mantenere alta la guardia, stimolare ed informare l’opinione pubblica di quanto le normative e le politiche a tutela dei minori siano scarsamente avanzate sul nostro territorio. Queste le tematiche discusse al convegno “Ruoli e problematiche giuridiche nelle famiglie di minori abusati”, tenutosi presso la Sala Congressi del Centro Don Orione. A parlarcene il Presidente dell’associazione Nati per lottare Onlus, Paolo Arcivieri. Diffondere la cultura della legalità, ponendo al centro dell’interesse i bisogni del fanciullo, ed esortare l’attuale classe politica ad intervenire con provvedimenti elaborati da esperti del settore e non frutto di una mera…
(Meridiananotizie) Roma, 18 novembre 2011 – Sono convinto che con l’attivazione del Forum delle Elette, dove si potranno confrontare tutte le rappresentanze delle Regioni italiane, si potrà arrivare a concertare un modello legislativo sulla rappresentanza di genere che possa essere riproposto anche a livello nazionale e rispondere agli obiettivi europei della Strategia UE 2020″. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Mario Abbruzzese, intervenendo al I Forum delle Elette, organo neonato in seno alla Conferenza delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome. “Il Lazio – ha proseguito il presidente del Consiglio regionale – rappresenta una…
(Meridiananotizie) Roma, 18 novembre 2011 – Quattordici corsi, tra marzo e ottobre, 176 comuni partecipanti, 566 persone partecipanti: sono i numeri di “L’Europa in Comune” l’iniziativa lanciata dalla regione Lazio lo scorso marzo che ha formato dipendenti e amministratori locali alla progettazione europea, così da poter accedere con efficacia e senza sprechi alle risorse di Bruxelles. A presentare i risultati dell’iniziativa, stamattina all’Auditorium Conciliazione di Roma, la presidente della regione Lazio, Renata Polverini, insieme con il vicepresidente della Commissione Europea, Antonio Tajani, gli assessori al Bilancio e agli Enti Locali, Stefano Cetica e Giuseppe Cangemi, e la direttrice regionale, Cinzia…
Il Riutilizzo diventa una priorità. Istituzioni e cittadini devono avere i giusti strumenti per compiere scelte e avviare politiche conseguenziali. Un’informazione aggiornata ed esaustiva su questo argomento, inoltre, può fare la differenza per il futuro nella riduzione dei rifiuti destinati allo smaltimento in Italia: questo è quanto è emerso dal Rapporto Nazionale sul Riutilizzo, presentato all’interno del progetto “Occhio Del Riciclone” , alla conferenza presso la Città dell’Altra Economia, ex Mattatoio di Testaccio. Applicando le giuste misure, può diventare un’opzione vantaggiosa dal punto di vista economico, sociale e ambientale: alla presentazione del progetto il Direttore del Centro di Ricerca Economica…
(Meridiananotizie) Roma, 18 novembre 2011 – Far rivivere ai libri una «seconda vita» considerandoli non dei rifiuti da gettare ma oggetti da riutilizzare. Nasce con questo spirito l’iniziativa «Ri-leggo», organizzata da Ama in collaborazione con l’associazione culturale «Hola» e patrocinata da Biblioteche di Roma. In occasione della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, da domani fino al 27 novembre, saranno messi a disposizione da Ama 127 punti di raccolta dove poter donare o scambiare i propri libri, ad esclusione dei testi scolastici. L’iniziativa è stata presentata oggi in Campidoglio con il sindaco Gianni Alemmanno che ha donato i primi…
(Meridiananotizie) Roma, 18 novembre 2011 – Molti quartieri di edilizia residenziale pubblica, che costituiscono una parte importante delle nostre città, sono segnati da fenomeni di illegalità che danno origine a una intollerabile assenza di sicurezza. Per ristabilire la piena fruizione dei diritti di cittadinanza occorrono politiche mirate ed azioni coordinate fra i vari attori del sistema. E’ quanto si evince dal seminario all’Acquario Romano organizzato da Federcasa in collaborazione con Ater Comune di Roma e VPS. A parlcene Bruno Prestagiovanni, Commissario Straordinario Ater Comune di Roma. E’ urgente stringere “Patti per la sicurezza” dei quartieri di edilizia sociale nella convinzione…
(Meridiananotizie) Roma 18 novembre – In un periodo in cui la crisi sta gravando in misura sempre maggiore sulle fasce più svantaggiate della società a causa di tagli indiscriminati, la situazione sta divenendo più incerta ed ambigua per l’incedere lento ma inesorabile della riforma che istituirà il Federalismo, un progetto che pur non essendo ancora realtà ha già prodotto notevoli conseguenze. Su questo tema si è incentrato il dibattito al convegno nazionale “Disabilità e Federalismo: tutti i protagonisti a confronto nel Welfare che cambia”, organizzato da Anffas Onlus con i patrocini di Anci, Regione Lazio, Roma Capitale e Conferenza delle Regioni…
