Autore: Redazione

(Meridiananotizie) Roma, 2 novembre 2011 – Qualita’ dei prodotti e dei servizi, internazionalizzazione, nuove strategie di comunicazione: sono alcuni dei temi che sono stati sviluppati nel corso di Big&Small, convegno tenutosi a roma il 27 e il 28 ottobre e giunto alla sua quarta edizione. L’iniziativa ha proposto un parterre di partecipanti in grado di sviluppare temi fondamentali come l’identikit del consumatore, l’evoluzione dei consumi e del retail, gli strumenti a sostegno delle imprese, la certificazione dei prodotti come garanzia di eccellenza e strumento di marketing, il rapporto tra industria e distribuzione, le opportunita’ per la grande e la piccola…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 2 novembre 2011 – Con il tradizionale appuntamento Lazio Pianeta sci ha preso il via lo scorso 22 ottobre a Palazzo Valentini la nuova stagione degli sport invernali. Numerosi atleti e sci club hanno affollato la sala consiliare della Provincia di Roma per un appuntamento che quest’anno ha tagliato lo storico traguardo dei trent’anni della sua nascita. A fare gli onori di casa il presidente del comitato regionale della fisi, Nicola Tropea, e tutti i suoi più stretti collaboratori, il vice presidente vicario Franco Melci e i vice presidenti Umberto Occioni e Roberto Melli. Nel corso della manifestazione…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 26 ottobre 2011 – Un’applicazione che permette di realizzare una visita divertente ed educativa e da la possibilità connettersi in ogni momento con il parco per monitorare gli eventi in programma. C’è tutto un mondo, anzi, 5 continenti da scoprire: pianifica la tua visita, leggi le schede degli animali, impara a riconoscerli, scovali nel percorso con l’aiuto della mappa e scopri le curiosità del regno animale e del regno vegetale. E se vuoi sapere di più sui tuoi animali preferiti, conoscere da vicino la loro storia, visita i profili dedicati agli abitanti del Bioparco. Con l’applicazione Mobile Bioparco ti…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 28 ottobre 2011 – Parte oggi a Roma con il primo intervento a Lungotevere Tordinona la campagna di allontanamento dolce degli storni promossa dall’Amministrazione capitolina. Si tratta di un metodo non cruento, unico al mondo, per disperdere questi uccelli che da decenni frequentanola Capitale, creando problemi soprattutto con i loro escrementi, che spesso sono causa di cadute e incidenti stradali. Il sistema messo a punto dai tecnici del Dipartimento Tutela Ambientale e del Verde si basa sulla tecnica del distress call (grido d’allarme). Una volta individuati gli alberi usati dai volatili come dormitori, gli operatori diffondono con dei…

Per saperne di più

 (Meridiananotizie) Roma, 28 ottobre 2011 – In ventimila si sono riuniti in Piazza S. Apostoli a Roma per protestare contro le misure  prese dal governo nei confronti del pubblico impiego: presenti alla manifestazione dipendenti statali tra Uil e Cgil. Una protesta, ma anche un’occasione per confrontarsi e proporre giuste contromisure contro la crisi, a partire dagli impegni presi nella lettera all’Unione Europea sulle norme sui licenziamenti. Il servizio di Teresa Ciliberto

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 28 ottobre 2011 – È importante che sia stata fatta questa nuova edizione del Codice delle valutazioni immobiliari perchè in questo settore c’è bisogno di riportare regole più precise e che ci aiutino anche a contrastare l’abusivismo. Lo ha dichiarato il vicepresidente della Regione Lazio, Luciano Ciocchetti, intervenuto alla presentazione di Tecnoborsa del IV Codice delle valutazioni immobiliari. Il servizio di Leonardo Cerquiglini

Per saperne di più

(Meridiananotizie), Roma, 28 ottobre 2001 – Da oggi il San Camillo Forlanini può contare su una presenza in più: nasce “Passerotti”, un nuovo proggetto voluto da Salvamamme che si propone di sostenere le famiglie in condizioni di disagio socio-economico con bambini nati con particolari fragilità nell’ importante percorso di crescita nel loro primo anno di vita. Da anni Salvamamme lavora al fianco del San Camillo per rispondere alle esigenze dei bebè con famiglie che versano in gravi difficoltà ed ora, grazie alla Presidenza del Consiglio –  Dipartimento per le Politiche della Famiglia potrà sostenere in modo ancora più completo i…

Per saperne di più

(Meridiananotizie), Roma, 28 ottobre 2011 –  C’e un treno speciale che da domani attraverserà l’Italia, partendo da Aquileia per arrivare a Roma, dopo aver fatto sosta in 15 città, come nel 1921. È ‘Il Viaggio dell’Eroè, realizzato grazie alla sinergia tra ministero della Difesa e Ferrovie dello Stato, con il patrocinio della Presidenza della Repubblica, per rievocare, in occasione del novantesimo anniversario, il trasporto in treno della salma del Milite ignoto. «Un figlio della patria, senza nome ma con un’identità fortissima, quella del soldato italiano caduto combattendo per la libertà di tutti. Il Caduto di tutti perchè morto per tutti e in…

Per saperne di più