(Meridiananotizie) Roma, 18 ottobre 2011 – Presentato in Campidoglio il progetto “Umberto D.”, promosso da Roma Capitale e dall’Associazione “Con Fido nel Cuore”, per la rieducazione e l’inserimento di cani non più giovani in case di cura di Roma e provincia e residenze per anziani. Con l’ausilio di educatori, comportamentisti e veterinari, gli animali verranno impiegati in attività di “pet therapy” rivolte agli anziani. Il progetto interessa in via sperimentale 10 cani che erano in carico presso strutture dell’Amministrazione capitolina. Testimonial dell’iniziativa l’attrice Loredana Cannata. Sono tre le fasi del progetto “Umberto D”. La prima consiste nell’individuazione sia delle strutture…
Autore: Redazione
(Meridiananotizie) Roma, 18 ottobre 2011 – Il vestito del cinema. Questo il nome della mostra che espone abiti degli anni ‘40 ideata e realizzata in occasione del prossimo Festival Internazionale del Film di Roma attraverso gli abiti più celebri della storia del grande schermo, realizzati dalle sorelle Fontana per le grandi attrici nazionali e internazionali degli anni della Dolce Vita. Il servizio di Leonardo Cerquiglini
(Meridiananotizie) Roma, 17 ottobre 2011 – Solidarietà. Questo quanto è stato espresso dal Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, che si è recato in mattinata al Policlinico Umberto I dove ha incontrato gli uomini delle Forze dell’ordine ricoverati dopo essere rimasti feriti nel corso della manifestazione di sabato scorso. Il primo cittadino di Roma si è mostrato soddisfatto per l’operato svolto da parte di polizia e carabinieri che hanno cercato di evitare ulteriori devastazioni alla città. Il servizio di Leonardo Cerquiglini
(Meridiananotizie) Roma, 17 ottobre 2011 – Dare alle autorità giudiziarie maggiori strumenti per contrastare i gruppi anarchici. Questo quanto sostenuto dal sottosegretario ai Beni Culturali, Francesco Giro, che questa mattina ha fatto un sopralluogo a San Giovanni e via Labicana quantificando l’ammontare dei danni degli scontri di sabato. Il servizio di Leonardo Cerquiglini
(Meridiananotizie) Roma, 17 ottobre 2011 – Sei alunni per ogni scuola, in rappresentanza di 34 istituti statali della Capitale e 6 paritari di ogni ordine, saranno, dal 23 al 25 ottobre, a Cracovia per il «viaggio della Memoria» organizzato, come ogni anno, dall’amministrazione capitolina per ripercorrere le tappe della deportazione del popolo ebreo e della tragedia della Shoah. Ad accompagnare gli studenti romani saranno il sindaco di Roma Gianni Alemanno e l’assessore capitolino alla Famiglia e Giovani Gianluigi De Palo. Con loro alcuni sopravvissuti all’Olocausto che racconteranno la loro drammatica esperienza. L’offerta formativa sulla Memoria – fanno sapere dal Campidoglio…
(Meridiananotizie) Roma, 17 ottobre 2011 – Apre in Piazza Farnese la capanna della Pace. Questa l’iniziativa presentata dal movimento Chabad Lubavitch che sotto il patrocinio della Regione Lazio ha inaugurato Succà della Pace, dove fino a mercoledì’ sarà presente una persona che spiegherà la storia di questa festa ebraica. Ad essere presente la presidente della Regione Lazio Renata Polverini. Il servizio di Leonardo Cerquiglini
(Meridiananotizie) Roma, 17 ottobre 2011 – Grande successo per il lancio della campagna “3 firme per Cambiare Davvero”, la raccolta firme promossa dal capogruppo Udc al Comune di Roma e dall’associazione culturale Cambiare Davvero, partita da Piazza del Popolo. In appena 4 ore sono state raccolte oltre mille firme per dire no alle auto blu del Comune di Roma, no agli scandali come Affittopoli e Svendopoli ma soprattutto no alla casta in Parlamento. In prima fila anche il leader dell’Udc Pier Ferdinando Casini, il vicepresidente della Regione Lazio Luciano Ciocchetti, il segretario romano Franco Cioffarelli e il consigliere Rocco Belfronte, …
(Meridiananotizie) Roma, 17 ottobre 2011 – Inaugurato asilo nido nella Caserma “Castro Pretorio” in Roma. A tagliare il nastro il sindaco di Roma Capitale, Gianni Alemanno, il presidente del Municipio III, Dario Marcucci, il capo di Stato Maggiore dell’Esercito Generale di Corpo d’Armata, Giuseppe Valotto e altre autorità militari e civili. Il progetto è rivolto ai figli dei dipendenti del Ministero della Difesa, ma i posti dei nidi verranno messi a disposizione del Comune di Roma Capitale. Servizio di MariaCristina Massaro