Autore: Redazione

(Meridiananotizie) Roma, 27 ottobre 2011 – Grande successo di pubblico per l’evento “3 firme per Cambiare Davvero”, organizzato dal capogruppo Udc in Campidoglio Alessandro Onorato e dall’associazione culturale Cambiare Davvero in cui è intervenuto il presidente dell’UDC Pier Ferdinando Casini. Oltre mille persone sono intervenute al Palazzo dei Congressi dell’Eur. Tra gli altri molti volti della società civile, delle parti sociali e delle forze economiche della città hanno partecipato con entusiasmo e interesse a un particolare happening all’insegna del cambiamento. Hanno partecipato anche il vicepresidente della Regione Lazio Luciano Ciocchetti, il senatore di ApI Riccardo Milana, il capogruppo Udc alla…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 27 ottobre 2011 – La terza rivoluzione industriale. Questo il tema trattato durante la Lectio magistralis di Jeremy Rifkin questa mattina in Campidoglio, in occasione della presentazione del nuovo libro dell’autore All’iniziativa ha partecipato anche il sindaco Gianni Alemanno, che ha preso parte alla tavola rotonda.  il servizio di Luisa Deiola

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 27 ottobre 2011 – Il comune capitolino è quello che ospita il maggior numero di stranieri in Italia: oltre 345mila immigrati iscritti e 183 nazioni rappresentate, un numero che continua a crescere negli anni nonostante la crisi economica. Questo è quanto emerge dal Dossier riguardante il 21° Rapporto sull’Immigrazione Caritas Migrantes presentato al Teatro Orione. Il servizio di Teresa Ciliberto

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 27 ottobre 2011 – Restauro dell’ex cinema Airone grazie all’intervento di Roma capitale che avvierà il recupero della struttura progettata dall’architetto Adalberto Libera nel quartiere Appio, da anni in disuso. L’ex cinema, che per lungo tempo è stato anche utilizzato come sala di organizzazione di eventi, sarà rimesso a nuovo grazie ad un investimento di 1,5 milioni di euro di fondi per Roma capitale. Il servizio di Leonardo Cerquiglini

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 26 ottobre 2011 – Varchi della Ztl aperti, squadre di emergenza cantieri, gruppi elettrogeni pronti ad alimentare appartamenti in caso di mancanza di corrente, operatori Ama in azione nelle zone a rischio allagamento. Roma si prepara ad affrontare un’altra giornata di maltempo con una vera e propria cabina di regia che questa mattina, alla sede della Protezione civile, ha riunito rappresentanti dei Vigili urbani, dell’Ama, di Atac, di Acea, del 118 e dei vari assessorati capitolini oltre al sindaco Gianni Alemanno. Obiettivo: prepararsi al peggio, anche se per ora le previsioni Meteo sembrano essere più rassicuranti rispetto a…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 26 ottobre 2011 – Per far fronte all’allerta meteo diramata dagli organi tecnici, sono state organizzate pattuglie lungo tutto il Tevere, per la possibile presenza di vagabondi senza fissa dimora o di baracche, effettuate dalle pattuglie della Polizia Fluviale. Dispositivi di osservazione sono stati predisposti anche per le Squadre Nautiche di Fiumicino, Anzio-Nettuno e Civitavecchia. Il servizio di Teresa Ciliberto

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 26 ottobre 2011 – «In merito alle notizie diffuse circa l’impugnazione della legge regionale 21/2009 così come modificata dalla L.R 10/2011, il cosiddetto ‘Piano Casà, si precisa che tale legge è in vigore a tutti gli effetti, in quanto l’impugnativa si riferisce esclusivamente a tre aspetti relativi alla pianificazione paesaggistica, il condono e la disciplina del governo del territorio». È quanto comunica una nota dell’assessorato alle politiche del territorio e dell’Urbanistica della Regione Lazio. «Pertanto – prosegue la nota – i cittadini possono continuare a presentare regolarmente le istanze per la realizzazione degli interventi di ampliamento, di sostituzione…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 26 ottobre 2011 – Eroina e cocaina sono le droghe più usate, seguite da abuso di alcol, cannabis, e un 53 per cento di persone che abusano di più droghe contemporaneamente: questi i dati ricavati dal II anni di relazione annuale sulle tossicodipendenze nei servizi erogati dall’ACT, l’agenzia capitolina sulle tossicodipendenze, presentati in Sala Gonzaga in via della Consolazione. Il servizio di Teresa Ciliberto

Per saperne di più