Autore: Redazione

(Meridiananotizie) Roma, 26 ottobre 2011 – Per la prima volta viene proposto al grande pubblico un approfondito confronto fra i due Maestri del Rinascimento italiano, attraverso l’esposizione di sessantasei disegni di Leonardo e Michelangelo ai Musei Capitolini. La mostra romana parte dai capolavori grafici delle due collezioni, per considerare poi l’attività romana dei due artisti, indagando nel contempo passioni e personali interessi dei Maestri, quali la pratica di cantiere per Michelangelo e l’ottica per Leonardo. La mostra propone, nella sezione iniziale “Capolavori tra Capolavori”, un andamento speculare tale da rivelarsi una occasione davvero rara e imperdibile di riflessione sui due…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 26 ottobre 2011 – Indagare sul ruolo delle polveri naturali nell’aumento dei livelli di materiale particolato (PM) presenti in atmosfera. Questo lo scopo del progetto Diapason finanziato nell’ambito del programma Europeo Life+2010. Nel corso del meeting sono presentati alcuni dati Isac-Cnr sul trasporto di polvere sahariana sulla città di Roma che evidenziano come tali eventi naturali possano causare superamenti dei valori limite della concentrazione di polveri sottili.  Il servizio di Andrea Fiorilli

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 25 ottobre 2011 – Di fronte all’impugnazione di parte del Piano casa regionale “ci rivolgeremo alla Corte Costituzionale perché non c’è più un terreno su cui mediare”. Lo ha detto il presidente della Regione Lazio Renata Polverini, dopo la decisione presa ieri dal consiglio dei ministri e le conseguenti dimissioni degli assessori regionali del Pdl che hanno rimesso le deleghe nelle mani del presidente. Polverini ha spiegato in conferenza stampa che “con l’impugnazione da parte del consiglio dei ministri di soli 3 punti che però intervengono su questioni di ‘impianto’, il piano casa ne esce fortemente depotenziato. Da…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 25 ottobre 2011 – “La scelta dei siti alternativi provvisori alla discarica di Malagrotta, sono stati individuati sulla base di volumetrie immediatamente utilizzabili” questo quanto dichiarato dal prefetto di Roma e commissario straordinario per la chiusura di Malagrotta Giuseppe Pecoraro alla commissione ambiente al consiglio regionale del Lazio. Dei sette siti indicati dalla regione Lazio spiega Pecoraro è stata formalizzata la scelta dei siti Corcolle San Vittorino e Riano Quadro Alto, siti già scavati. «Le parole del commissario Pecoraro mi preoccupano perché ci fanno capire come la decisione su Riano sia definitiva ». È quanto ha dichiarato Daniela…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 25 ottobre 2011 – “Federalismo Fiscale e Roma Capitale” questo il nome del convegno sulla riforma del federalismo fiscale, le ripercussioni sul territorio e l’amministrazione degli enti locali organizzato dalla Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio, dall’Associazione Centro del Bivio e l’Associazione Naturasacra. “Il federalismo è uno strumento a disposizione delle istituzioni per regolare la finanza pubblica” questo quanto affermato da Mario Abbruzzese Presidente del Consiglio Regionale Lazio presente alla conferenza assieme a Francesco Storace segretario della destra e al senatore Fabrizio Di Stefano che ha dichiarato. Nel quadro della riforma federalista è collegata la riforma di Roma…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 25 ottobre 2011 – È stata presentata a palazzo Fandango l’edizione 2011 del trofeo “Una stella per Marta”. A presentare l’iniziativa, in conferenza stampa, sarà l’Assessore allo Sport della Provincia di Roma Patrizia Prestipino, il delegato allo Sport per Roma Capitale Alessandro Cochi, insieme ai genitori di Marta Russo, Aureliana e Donato. “Una stella per Marta” si svolgerà sabato 29 Ottobre presso il Salone d’Onore della Caserma “Gen. Sante Laria”, con la partecipazione di alcuni tra i più forti schermidori azzurri. Il servizio di Mariacristina Massaro

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 25 ottobre 2011- Prende il via Donne VIP, una campagna di sensibilizzazione sull’incontinenza da vescica iperattiva che, con incontri regionali, un cortometraggio video e un sito web vuole far emergere una patologia finora sommersa, rompere il muro di vergogna che la circonda e sensibilizzare le istituzioni su una discriminazione di genere per quanto riguarda un equo accesso alle cure. A presentare l’iniziativa questa mattina un forum “Incontinenza da Vescica Iperattiva: una patologia misconosciuta”.per rispondere a un’urgenza sanitaria tutta femminile. Il servizio di Mariacristina Massaro

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 25 ottobre 2011- In occasione del 50° anniversario di Colazione da Tiffany e in contemporanea con il Festival Internazionale del Film di Roma, la Capitale celebra Audrey Hepburn attraverso una mostra-omaggio che porta il nome di “Audrey a Roma”. Scatti “rubati”, abiti elegantissimi e oggetti appartenuti alla diva sfilano alla mostra organizzata al Museo dell’Ara Pacis. Inoltre una parte della quota del biglietto andrà all’Unicef, di cui la Hepburn è stata un’ambasciatrice. Presenti  all’inaugurazione della mostra: l’assessore alla Politiche Culturali e Centro Storico, Dino Gasperini, il direttore dell’Unicef Italia, Vincenzo Spadafora, i figli della diva, Luca Dotti e…

Per saperne di più