Autore: Redazione

(Meridiananotizie) Roma, 13 ottobre 2011 – Rifacimento delle aiuole. Nuovo look per i giardini di piazza Venezia e di piazza San Marco, che sono stati completamente ripuliti dall’amministrazione comunale con un intervento di 150mila euro. I lavori, durati poco meno di un mese, sono stati inaugurati questa mattina dal sindaco Gianni Alemanno e dall’assessore all’Ambiente, Marco Visconti. Il servizio di Leonardo Cerquiglini

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 13 ottobre 2011 –  Pronti entro settembre del 2012. Oggi, intanto, sono stati presentati i primi tre appartamenti campione dell’EuroSky, il grattacielo di Roma, tecnologico e ecocompatibile, in costruzione all’Eur. Ventotto piani, 120 metri d’altezza, 20 tipologie abitative disponibili, abbinabili e personalizzabili, che vanno dai 52 metri quadri di un monolocale agli oltre 300mq complessivi di quelli più grandi. Il servizio di Leonardo Cerquiglini

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 13 ottobre 2011 – Lo sport è lo strumento più efficace di socializzazione. A dichiararlo è la consigliera regionale del Pdl del Lazio, Isabella Rauti, che ha partecipato oggi alla VI edizione della Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico presso lo Stadio delle Terme di Caracalla, a Roma. A partecipare anche presidente del Cip, Luca Pancalli. Il servizio di Leonardo Cerquiglini

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 13 ottobre 2011 – “Il Parcheggio semplice” questo lo slogan usato per il progetto in via di sperimentazione wiparking che partirà’ da lunedì prossimo. WiParking è un’idea promossa dall’Assessorato alla mobilità, insieme a Roma servizi per la mobilità, la società Renova, l’istituto universitario di ricerca Cattid, l’Aga e Atac. Il progetto prevede che per 90 giorni un gruppo selezionato di 100 cittadini potrà parcheggiare in una delle 110 autorimesse coinvolte al prezzo di 1 euro all’ora. Il servizio sarà attivo ogni giorno dalle 6 del mattino all’una di notte. ‘Il Pacheggio Semplicè è un servizio di prenotazione on-line…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 13 ottobre 2011 – L’Associazione Culturale Circolo della Pipa in collaborazione con il Bioparco di Roma, ospita fino al 5 novembre “Wilderness”, esposizione di 30 opere del Maestro Michele Vitaloni, artista famoso per le sue sculture e gli altorilievi pittorici che hanno per soggetto specie animali africane ed europee. Alla Mostra capitolina, che segue di poco l’esposizione “Wild” al Castello Brown di Portofino), visitata da oltre 20mila persone, sono presenti, tra le altre, le ultime produzioni dello scultore lombardo, e le fusioni in bronzo dipinte ad olio “Tartaruga che esce dal guscio” e “Busto di Pantera”. Alle opere…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 12 ottobre 2011 – La giunta Polverini ha festeggiato i primi 18 mesi di attività durante un meeting al Tempio di Adriano a piazza di Pietra alla presenza dei segretari del Pdl Angelino Alfano, dell’Udc Lorenzo Cesa e de La Destra Francesco Storace. «L’attività della mia giunta -ha spiegato il presidente della Regione Lazio Renata Polverini- mi rende orgogliosa. Ad essere presente all’incontro anche il vice presidente della Regione Lazio Luciano Ciocchetti e il presidente del consiglio Regionale Mario Abbruzzese. Il  servizio di Leonardo Cerquiglini

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 12 ottobre 2011 – “Via la casta da Montecitorio”. Questo quanto ha gridato un corteo che ha organizzato una Manifestazione non autorizzata in centro. La manifestazione, dopo aver bloccato via del Corso, si è spostata in piazza Santi Apostoli dove si sono registrati alcuni momenti di tensione con le forze dell’ordine in tenuta antisommossa. Gaetano Ferrieri, un manifestante in sciopero della fame da 131 giorni, ha accusato un malore dopo i momenti di tensione con i funzionari di polizia. Il servizio di Leonardo Cerquiglini

Per saperne di più

(Meridianonotizie) Roma, 12 ottobre 2011 – Il Gruppo Misto dell’Assemblea Capitolina di Roma Capitale e Sinistra Ecologia Libertà del I-III-XVII Municipio promuovono una campagna dal titolo “SONO SPAZI NOSTRI” per denunciare l’occupazione sistematica di suolo pubblico, l’invasione di auto, l’omologazione delle attività commerciali nei luoghi più belli di una città ridotta a vetrina per un consumo ” mordi e fuggi”. E per affermare, con proposte concrete, che legalità, vivibilità e bellezza non sono optional ma i criteri fondamentali su cui costruire un’idea di città. La campagna si svolgerà con una serie di iniziative nel mese di ottobre e si concluderà…

Per saperne di più