(Meridiananotizie) 19 ottobre 2011 – Un Camper per la sicurezza a Roma. Una postazione mobile che, sostando di volta in volta nei vari municipi, consentirà di raccogliere istanze, suggerimenti, critiche e preoccupazioni dei romani in merito alla sicurezza reale e percepita. L’iniziativa, promossa dalla commissione consiliare Sicurezza e realizzata insieme ad alcune associazioni come il Quadrifoglio, decollerà il 22 ottobre e farà tappa il 39 tra piazze e strade della città, fino al 7 aprile 2012. Al termine del «tour», le informazioni raccolte sul campo, tramite questionari distribuiti ai cittadini, andranno a formare una mappatura della sicurezza nei vari quartieri…
Autore: Redazione
(Meridiananotizie) Roma, 19 ottobre 2011 – Battezzati in Campidoglio, alla presenza del ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, dell’assessore all’Ambiente del Campidoglio, Marco Visconti, di Ajoul Grouvel, direttore veicoli elettrici Psa Peugeot-Citroen i 14 veicoli acquistati dall’amministrazione capitolina nell’ambito del programma di sviluppo della mobilità sostenibile, per la riduzione del 20% di Co2 entro il 2020. I nuovi veicoli, Citroen C-Zero, andranno in sostituzione delle auto più vecchie in dotazione alla polizia Roma capitale e circoleranno nel centro storico. Il rinnovo del parco auto del Campidoglio, dunque, è stato avviato con l’acquisto di 14 auto elettriche Citroen C-zero al cento per cento.…
(Meridiananotizie) Roma, 19 ottobre 2011 – Ancora una nascita al Bioparco di Roma: è nata una femmina di zebra di Grevy, specie ad alto rischio di estinzione. La nascita è avvenuta nella notte tra il 29 e il 30 settembre; la mattina i guardiani del reparto erbivori hanno trovato la piccola già in piedi nel recinto esterno, in ottima salute. In questi giorni la puledra non si allontana mai dalla mamma che la allatta spesso per tutto il corso della giornata. Coro di soddisfazioni giungono sia dal Presidente della Fondazione Bioparco di Roma, Paolo Giuntarelli che dall’assessore all’Ambiente di Roma…
(Meridiananotizie) Roma, 18 ottobre 2011 – Un sabato sera passato nei musei della capitale tra mostre, visite guidate e spettacoli. Torna dal 22 ottobre e fino al 7 gennaio 2012 l’iniziativa promossa dall’assessore capitolino alla Cultura Dino Gasperini che prevede l’apertura straordinaria di diversi spazi museali di Roma dalle 20 fino all’1. Dalla Centrale Montemartini al Macro Testaccio e quello di via Nizza, dai Mercati di Traiano ai Musei Capitolini, dal Museo dell’Ara Pacis al Museo di Roma Palazzo Braschi e il Museo di Roma in Trastevere. Questi i luoghi che si animeranno sabato sera ospitando anche un’altra iniziativa, ‘Roma…
(Meridiananotizie) Roma, 18 ottobre 2011 – Nel territorio regionale negli ultimi dieci anni c’è stato un crollo delle imprese agricole che sono passate da 190mila a 97mila (-0,49 per cento). Contemporaneamente si è verificata una diminuzione della superficie agricola del 10 per cento. Questi alcuni dei dati elencati da Giansanti nel corso della conferenza alla quale ha partecipato anche il Sindaco di Roma Gianni Alemanno. Il Servizio di Leonardo Cerquiglini
(Meridiananotizie) Roma, 18 ottobre 2011 – È stata presentata dalla Cisl Lazio la ricerca “le società in house il caso della Regione Lazio: governance e percorsi di Riforma” curata dal Centro Studi Regionali, in cui vengono avanzate alcune proposte di riassetto della galassia di società, enti ed agenzie che fanno capo alla Regione Lazio. Al convegno hanno preso parte il segretario generale della Cisl Lazio, Francesco Simeoni, il segretario della Cisl Lazio, Salvatore Biondo, il segretario confederale Cisl, Anna Maria Furlan, il presidente del Centro studi regionali, Marcello Degni, il deputato Marco Causi, l’assessore regionale al Bilancio, Stefano Cetica e…
(Meridiananotizie) Roma, 18 ottobre 2011 – Presentato in Campidoglio il progetto “Umberto D.”, promosso da Roma Capitale e dall’Associazione “Con Fido nel Cuore”, per la rieducazione e l’inserimento di cani non più giovani in case di cura di Roma e provincia e residenze per anziani. Con l’ausilio di educatori, comportamentisti e veterinari, gli animali verranno impiegati in attività di “pet therapy” rivolte agli anziani. Il progetto interessa in via sperimentale 10 cani che erano in carico presso strutture dell’Amministrazione capitolina. Testimonial dell’iniziativa l’attrice Loredana Cannata. Sono tre le fasi del progetto “Umberto D”. La prima consiste nell’individuazione sia delle strutture…
(Meridiananotizie) Roma, 18 ottobre 2011 – Il vestito del cinema. Questo il nome della mostra che espone abiti degli anni ‘40 ideata e realizzata in occasione del prossimo Festival Internazionale del Film di Roma attraverso gli abiti più celebri della storia del grande schermo, realizzati dalle sorelle Fontana per le grandi attrici nazionali e internazionali degli anni della Dolce Vita. Il servizio di Leonardo Cerquiglini
