(Meridiananotizie) Roma, 7 ottobre 2011 – Il borsino di noiroma.it
Autore: Redazione
(Meridiananotizie) Roma, 7 ottobre 2011 – Sono trascorsi 30 anni dalla scomparsa di Luigi Petroselli, sindaco di Roma e sindaco «di tutti» dal ’79 al ’81. A ricordarlo oggi in Campidoglio, durante una cerimonia commemorativa organizzata dal Pd, il presidente della Provincia, Nicola Zingaretti, gli ex sindaci della Capitale, Francesco Rutelli e Water Veltroni e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta. Il servizio di Leonardo Cerquiglini
(Meridiananotizie) Roma 7 ottobre 2011 – «Riprendiamoci la notte!» questo il nome del progetto presentato in Campidoglio dall’assessore alla Famiglia Gianluigi De Palo. Si tratta di tre eventi aperti al pubblico: Si comincia domenica 9 ottobre, dalle ore 21.00 all’1.00 in piazza Campo de’ Fiori e piazza Farnese con la Notte dei giovani e dello sport; si prosegue giovedì 13 ottobre, alle ore 20.30 in piazza S. Maria in Trastevere con il concerto-concorso “Roma band”, con esibizioni di giovani band romane, poi giovedì 20 ottobre, alle ore 19.00 presso il Museo delle Mura a Porta San Sebastiano l’inaugurazione della mostra…
(Meridiananotizie) Roma, 7 ottobre 2011 – Via Santa Maria in Cosmedin si rifà il look. La illustre via su cui sorgono il Tempio di Vesta e, sul lato opposto, la Bocca della Verità ha visto un rifacimento dei giardini. Le opere di riqualificazione, per le quali il Dipartimento Ambiente ha investito 330.000 euro, hanno riguardato l’impianto di irrigazione mentre i tre giardini sono stati recuperati, con il conforto della Soprintendenza, secondo i disegni originari. Il servizio di Leonardo Cerquiglini
(Meridiananotizie) Roma, 7 ottobre 2011 – Dal 6 fino al 29 di questo mese alla Galleria Tartaglia Arte in Via XX Settembre, in concomitanza della 7a edizione della “Giornata del contemporaneo” indetta dall’AMACI, si può visitare la mostra personale di Antonio Fiore. Inizialmente, nell’ambito del Movimento Agrà, la sua produzione artistica era di “quadri-messaggio”. Fu “battezzato”, poi, da Monachesi con lo pseudonimo di UFAGRA’, dove U stava per Universo, in quanto il Movimento Agrà è universale, F per Fiore, e Agrà, il Movimento stesso. Il servizio di Mariacristina Massaro
(Meridiananotizie) Roma, 6 ottobre 2011 – Da montagna di rifiuti a polmone verde con quasi 340 mila nuove piante. Il futuro dell’area di Malagrotta, con la discarica prossima alla chiusura, è stato presentato ai residenti della Valle Galeria. Si tratta del progetto di ripristino ambientale più grande di Europa, che restituirà alla periferia ovest di Roma un bosco di 130 ettari, creando un corridoio che unirà il parco della Tenuta dei Massimi con la Tenuta agricola di Castel di Guido. Il progetto di “capping”, autorizzato sulla base di una direttiva europea del 1999 dal decreto commissariale 36 del 2008, consentirà…
(Meridiananotizie) Roma, 6 ottobre 2011 – Dati preoccupanti quelli emersi dall’ufficio studi di Confcommercio sulla congiuntura presentati oggi in conferenza stampa. Nel solo mese di agosto, infatti, i consumi sono diminuiti del 1,5% rispetto al mese di luglio azzerando così tutti i timidi segnali di ripresa dei consumi registrati nei mesi precedenti. La crisi ha colpito imprese e famiglie e i suoi effetti sul Pil sono stati diversi regione per regione. Per il presidente della Confcommercio, Carlo Sangalli, la crisi ha colpito duramente il Nord perché sono diminuite le esportazioni, ha colpito meno il centro per una maggiore presenza del…
(Meridiananotizie) Roma, 6 ottobre 2011 – «La manovra è iniqua e non aiuta la crescita. Le istituzioni locali devono pensare meno ai soldi che mancano e usare quelli che ci sono per fare cose concrete, come la lotta all’evasione fiscale, la disoccupazione giovanile ed il sociale. Da loro vogliamo fatti, non parole». Lo ha detto il segretario della Cisl Roma, Mario Bertone, a margine di «Fatti, non parole, la cisl cresce, la cisl unisce», il convegno sugli enti locali organizzato dallo stesso sindacato e svoltosi all’Auditorium di via Rieti. in cui sono intervenuti anche il segretario nazionale CISL Bonanni, il…