Autore: Redazione

(Meridiananotizie) Roma, 14 ottobre 2011 – Una prima parte rettangolare, delimitata da quattro panchine angolari. Queste sono le soluzioni portate dall’architetto Paolo Portoghesi per la piazza di San Silvestro, rispettando l’impostazione della viabilità già stabilita per l’area. Le varianti sono state presentate oggi in Campidoglio.  La soluzione definitiva restituirà una meravigliosa immagine di una piazza per anni trasformata in rimessa a cielo apero degli autobus. Il servizio di Leonardo Cerquiglini

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 14 ottobre 2011 –  Presentata in conferenza stampa la proposta di delibera per la dismissione del parco auto del Comune da parte del consigliere capitolino dell’Udc, Alessandro Onorato e sottoscritta dal consigliere Udc Rocco Belfronte. Dall’incontro è emerso che oltre al fatto che i pubblici amministratori dovrebbero essere i primi a dare il buon esempio, come già avviene in molti paesi d’Europa, di una diversa cultura volta a un maggior utilizzo del mezzo pubblico a discapito di quello privato, i taxi sono nettamente più economici delle auto blu e si riuscirebbe a risparmiare fino a 10 mln di…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 14 ottobre 2011 – Abbattimento del 30% delle liste d’attesa, assistenza a 1.700 persone in più, terapie d’urto, costi standard. Questi sono solo alcuni dei risultati previsti dalla riforma del sistema dell’assistenza domiciliare per disabili e anziani, che partirà in forma sperimentale nei municipi II, IV, VIII e XIII. Alla presentazione in Campidoglio il sindaco di Roma Gianni Alemanno, il vicesindaco di Roma Capitale, Sveva Belviso e il Presidente della Commissione Politiche sociali, Giordano Tredicine. Il servizio di Mariacristina Massaro

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 14 ottobre 2011 – La telemedicina a supporto del sistema delle carceri del Lazio, grazie al progetto firmato Regione e Garante dei detenuti, in collaborazione con l’azienda ospedaliera del San Giovanni e la Asl Rm A. Partita dal carcere romano di Regina Coeli, l’iniziativa, finanziata con 60mila euro dall’amministrazione Polverini, si basa sul servizio di telemonitoraggio e teleconsulto specialistico per problemi cardiaci. La telemedicina, infatti, consente di effettuare un teleconsulto specialistico internistico asincrono e un teleconsulto specialistico cardiologico sincrono in qualsiasi momento del giorno e della notte. Il progetto è pensato quindi per ottimizzare i trasferimenti dei detenuti/pazienti…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 14 ottobre 2011 – Giunge alla sesta edizione la RUN FOR FOOD , la corsa contro la fame sponsorizzata, divenuta ormai un appuntamento fisso della Capitale, si svolgerà il 16 ottobre. Come prevede il programma della FAO presentato in Campidoglio alla presenza del vicesindaco Sveva Belviso. Testimonial dell’evento Carla Fracci, Marco Masini, Nino Benvenuti e altri. Maria Cristina Massaro

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 13 ottobre 2011 – Sesta edizione per il Festival Internazionale del Film di Roma, che quest’anno si svolgerà dal 27 ottobre al 4 novembre 2011 all’Auditorium Parco della Musica. Film, incontri, mostre, omaggi, installazioni: sin dalla nascita, il programma del Festival concilia vocazione popolare e qualità della proposta culturale, in un mix che ha portato ad uno straordinario successo di pubblico. Durante il Festival, i 1300 mq del viale che conduce alla spettacolare Cavea dell’Auditorium saranno trasformati in uno dei più grandi red carpet del mondo, una passerella unica dove sfilano le stelle del cinema internazionale, ma anche…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 13 ottobre 2011 – Rifacimento delle aiuole. Nuovo look per i giardini di piazza Venezia e di piazza San Marco, che sono stati completamente ripuliti dall’amministrazione comunale con un intervento di 150mila euro. I lavori, durati poco meno di un mese, sono stati inaugurati questa mattina dal sindaco Gianni Alemanno e dall’assessore all’Ambiente, Marco Visconti. Il servizio di Leonardo Cerquiglini

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 13 ottobre 2011 –  Pronti entro settembre del 2012. Oggi, intanto, sono stati presentati i primi tre appartamenti campione dell’EuroSky, il grattacielo di Roma, tecnologico e ecocompatibile, in costruzione all’Eur. Ventotto piani, 120 metri d’altezza, 20 tipologie abitative disponibili, abbinabili e personalizzabili, che vanno dai 52 metri quadri di un monolocale agli oltre 300mq complessivi di quelli più grandi. Il servizio di Leonardo Cerquiglini

Per saperne di più