(Meridiananotizie) Roma, 20 settembre 2011 – Con l’appuntamento del 23 settembre all’auditorium della Conciliazione, e fino al 7 ottobre, va in scena la tredicesima edizione di Uto Ughi per Roma, la rassegna musicale che il maestro offre sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica, il patrocinio di Senato, Camera, Presidenza del consiglio, Mibac, Miur, Viminale e Provincia in collaborazione con Roma Capitale, Regione, Cciaa di Roma, Acea, Banca Carige, Ebehard e Simest. Undici concerti gratuiti con un occhio alla solidarietà, ossia al progetto l’ospedale a domicilio della Onlus Viva la vita di cui è presidente onoraria Erminia Manfredi. Il Servizio…
Autore: Redazione
(Meridiananotizie) Roma, 20 settembre 2011 – Il viso è disteso anche se è dimagrito. La barba è ben rasata, il nodo della cravatta ben allacciato. Riesce a rimanere padrone di sè anche quando la calca di giornalisti e fotografi lo circonda, lo stringe, le Iene lo incalzano, gli ricordano la cocaina, le auto blu. L’arrivo di Piero Marrazzo alla festa regionale dell’Idv a Roma, il primo avvenimento pubblico da quando, travolto dal caso trans, dovette lasciare la poltrona di presidente della Regione Lazio, è a suon di spintoni. Non entra dal retropalco, come il suo predecessore Francesco Storace, l’altro protagonista…
(Meridiananotizie) Roma, 20 settembre 2011 – Il cortometraggio del Bioparco “Quando eravamo Zoo” ha ottenuto la menzione speciale nella categoria ‘video spot’ al 6° Festival Europeo dell’Ambiente che si è svolto a Sofia dal 16 al 18 settembre 2011. Il video è stato realizzato e prodotto dalla Fondazione Bioparco in collaborazione con il Centro Sperimentale Televisivo di Roma e L&G Linea e Grafica srl. Il corto evidenzia il lavoro di chi si prende cura giornalmente degli animali del Giardino Zoologico di Roma, dallo staff zoologico a quello veterinario, e percorre la trasformazione da uno zoo tradizionale in un centro di…
(Meridiananotizie) Roma, 19 settembre 2011 – «Dobbiamo evitare qualsiasi ulteriore aumento della tariffa e garantire un miglioramento del servizio della pulizia della città e per questo Ama deve mobilitarsi al massimo, a partire dai lavoratori». Ne è convinto il sindaco Gianni Alemanno che oggi ha incontrato in Campidoglio, i sindacati e i vertici dell’Ama. Ai sindacati, dice il sindaco, «abbiamo dato la garanzia che anche con la nuova amministrazione ci sarà continuità con gli impegni presi il 2 agosto: garantire il mantenimento del carattere pubblico di Ama, anche al di là delle recenti decisioni contenute nella manovra, e l’impegno nella…
(Meridiananotizie) Roma, 19 settembre 2011 – Un corteo di motociclisti della Guardia di finanza è arrivato nella capitale, dopo aver percorso tutta l’Italia fermandosi in 25 città e portando simbolicamente il Tricolore come vessillo dei 150 anni dell’Unità nazionale. L’iniziativa «Moto Staffetta», alla quale hanno aderito anche decine di motociclisti italiani, si è conclusa questa mattina in piazza del Campidoglio, dove ad attendere il corteo di moto c’era il vice sindaco Sveva Belviso. Il servizio di Leonardo Cerquiglini .
(Meridiananotizie) Roma, 19 settembre 2011 – Per la prima volta, a Roma e non solo, il più grande villaggio globale dedicato a tutta la famiglia, dal nipote al nonno. Presentato alla stampa il programma del primo evento completamento gratuito dedicato a tutti i componenti della famiglia, dal nonno al nipote. Il più grande villaggio globale sarà allestito nella location privilegiata del “Centro Ippico del Galoppatoio” di Villa Borghese che fa da cornice al centro storico di Roma, passaggio di migliaia di turisti e di cittadini romani, il 23-24-25 Settembre 2011. Il servizio di Mariacristina Massaro .
(Meridiananotizie) Roma, 19 settembre 2011 – Tre piazze dedicate al pensiero, al sogno alla fantasia . E’ quanto offre la terza edizione di Roma si Libra, festa dedicata agli editori indipendenti di Roma e Lazio promossa da FederLazio, al via dal 21 al 25 settembre, presentata presso la sala Santa Rita dall’assessore alla Cultura di Roma Capitale Dino Gasperini, dal vicedirettore FederLazio, Luciano Mocci, da Enrico Iacometti presidente Federlazio editoria e Giampaolo Manzella della Provincia di Roma. Il servizio di Leonardo Cerquiglini .
(Meridiananotizie) Roma, 19 settembre 2011 – Presentata in conferenza stampa la nuova stagione teatrale 2011/2012 del Teatro Trastevere in Roma. Una sala storica trasteverina, un tempo cinema, ristrutturata circa tre anni fa da Tommaso Marrone, Umberto Gregori e Francesco di Pinto per iniziare quella che loro chiamano «una vera e propria avventura». Questa prima parte, che va da fine settembre 2011 a inizio gennaio 2012, vede alternarsi sul palco commedie, musica e arte. I primi ad aprire le danze il prossimo 19 settembre saranno “I Lunedì del Teatro Trastevere. Musica in scena…”. In questa prima parte ci saranno 9 appuntamenti…