(Meridiananotizie) Roma, 28 settembre 2011 – Discussione della mozione sui detenuti: manca il numero legale in aula, la seduta straordinaria è stata sospesa: riprenderà mercoledì prossimo alle 11.30. È accaduto in consiglio regionale. La richiesta del controllo sul numero dei presenti è partita dai consiglieri Francesco Storace e Roberto Buonasorte (La Destra) e Romolo Del Balzo (Pdl). La seduta era stata sospesa poco prima per una conferenza dei capigruppo. A creare la fase di stallo è stato un emendamento presentato da Francesco Storace sull’amnistia. Il servizio di Domenico Lista
Autore: Redazione
(Meridiananotizie) Roma, 28 settembre 2011 – In alcune carceri del Lazio ci sono spazi inutilizzati per mancanza di personale. E’ uno dei passaggi emerso dall’intervista che abbiamo realizzato del Garante dei diritti dei detenuti del Lazio, Angiolo Marroni, ascoltato la scorsa settimana dal Consiglio regionale del Lazio che ha appositamente interrotto la discussione generale sul problema del sovraffollamento degli istituti di pena. Marroni in quella occasione ha riferito al Consiglio la situazione delle carceri del Lazio: 6.565 detenuti, a fronte di una capienza regolamentare di 4.800, (in Italia oltre 67.000 per 45.600 posti), con situazioni particolarmente critiche, come a Latina,…
(Meridiananotizie) Roma, 28 settembre 2011 – Le scelte di politica economica hanno contribuito ad peggiorare la crisi del settore delle costruzioni». Lo sottolinea l’Ance nel rapporto Infrastrutture diffuso all’Assemblea annuale, sottolineando che le manovre economiche approvate dal Governo nel corso dell’estate per contrastare l’emergenza sui mercati finanziari «sono prive di misure in grado di incidere in modo significativo su crescita. Il Servizio di Leonardo Cerquiglini
(Meridiananotizie) Roma, 28 settembre 2011 – Un gruppo di attivisti dei Verdi guidati dal presidente regionale del Lazio Nando Bonessio hanno deciso di manifestare davanti all’ingresso della Regione Lazio per consegnare alle autorità regionali il dossier dell’Ispra nel quale vengono evidenziate le criticità dal punto di vista dell’impatto ambientale della discarica di Malagrotta e degli impianti ad essa contigui. Il servizio di Leonardo Cerquiglini
(Meridiananotizie) Roma, 28 settembre 2011 – Trattare il Risorgimento da un inedito punto di vista. Questo lo scopo del progetto CineRisorgimento, iniziativa realizzata con il sostegno di Roma Capitale Assessorato, in collaborazione con Zètema e inserita nell’ambito della manifestazione culturale Estate Romana. Accanto ai grandi protagonisti del Risorgimento italiano, quali Garibaldi e Mazzini, tante altre figure contribuirono al raggiungimento dell’Unità d’Italia. Il servizio di Leonardo Cerquiglini
(Meridiananotizie) Roma, 28 settembre 2011 – Il presidente della Commissione Politiche Sociali e Famiglia di Roma Capitale, Giordano Tredicine, in qualità di delegato del sindaco Alemanno, ha partecipato alla consegna delle medaglie d’onore ai reduci di Cefalonia e Corfù deportati e internati nei lager nazisti durante la cerimonia commemorativa promossa dall’Anrp. Il servizio di Leonardo Cerquiglini
(Meridiananotizie) Roma, 26 settembre 2011 – Telefonini in funzione in metro. Questo quanto sarà possibile Grazie a un accordo con i quattro gestori di telefonia mobile, che frutterà ad Atac un milione di euro l’anno, entro l’ottobre del 2012 le linea A e B della metropolitano avranno una totale copertura da oggi assicurata nelle tre stazioni di Barberini, piazza di Spagna e Repubblica. Ad annunciarlo, oggi, dopo un breve viaggio in metro, il sindaco di Roma Gianni Alemanno insieme con l’assessore capitolino alla mobilità Antonello Aurigemma e l’amministratore delegato dell’Atac Carlo Tosti.
(Meridiananotizie) Roma, 26 settembre 2011 – Sblocco delle opere pubbliche previste per Roma Capitale. Questa una delle proposte avanzate dal Pd capitolino ed illustrate oggi alla stampa nel corso di un incontro nella sede dei gruppi consiliari di via delle Vergini. Infine, tra le proposte c’è accantonamento la delibera taxi e dare il via alle 25 delibere per la città, l’edilizia e lo sviluppo previste dal nuovo piano regolatore. Il servizio di Leonardo Cerquiglini
