(Meridiananotizie) Roma, 3 agosto 2011, A poche settimane dal suo insediamento, il nuovo commissario delI’Ater Massimo Cacciotti interviene sul piano casa promosso dalla Regione Lazio e attualmente in discussione in sede di consiglio regionale. L’intervista di Domenico Lista .
Autore: Redazione
(Meridiananotizie) Roma, 3 Agosto 2011, Pubblicizzare traslochi e piccoli sgomberi di cantine con adesivi imbrattando cassonetti, lampioni e segnali stradali a Roma sarà perseguibile penalmente. Questa la mossa del Campidoglio per evitare l’invasione degli adesivi che deturpano gli arredi urbani e contribuiscono al degrado. In pratica, adesso, oltre alla multa prevista dai regolamenti comunali i soggetti responsabili degli abusi saranno denunciate penalmente. Il servizio di Mariacristina Massaro
(Meridiananotizie) Roma, 3 agosto 2011, Sit in di protesta contro i tagli del Governo e della Regione Lazio. Alla fermata metro Piramide i sindacati dei vigili del fuoco delle sigle Cgil, Cisl e Uil hanno distribuito ai viaggiatori i volantini che segnalano la “carenza di uomini, mezzi e risorse”. Il servizio di Leonardo Cerquiglini
(Meridiananotizie) Roma, 3 Agosto 2011, Si è tenuta presso la Sezione 3 Bis del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, la discussione del ricorso presentato dagli inquilini Enasarco, i quali contestano l’illegittimità dei prezzi stabiliti dall’Ente nella lettera di diritto di prelazione sulla vendita del patrimonio immobiliare. Nell’udienza il TAR dovrà decidere le sorti degli inquilini, se per le vendite degli immobili Enasarco debba essere applicata la legge sugli Enti pubblici oppure sollevare l’illegittimità costituzionale della legge di privatizzazione degli enti, che determina disparità di trattamento con i conduttori di Enti pubblici. Il servizio di Mariacristina Massaro
(Meridiananotizie) Roma, 2 Agosto 2011, È terminata la prima fase di lavoro che ha riguardato il lato destro del Ponte Flaminio, carreggiata in direzione Roma. I lavori sono iniziati lo scorso aprile eprevedono l’impermiabilizzazione dei marciapiedi al fine di prevenire altre infiltrazioni al’interno del monumento che hanno portato a un notevole degrado della soletta d’impalcato del ponte presentando in numerosi punti fenomeni di distacchi, carbonatazioni ed ossidazione dei ferri. L’assessore ai Lavori Pubblici di Roma Capitale Fabrizio Ghera ha compiuto un sopralluogo sul cantiere, in compagnia dell’architetto Paolo Portoghesi, per visionare lo stato dei lavori. Il servizio di Mariacristina Massaro
(Meridiananotizie) Roma, 2 agosto 2011, Scontro tra la presidente della Regione Lazio Polverini e il ministro dei Beni culturali Galan. Oggetto il piano casa appena approvato dalla Regione Lazio. «Ci sono evidenti casi di incostituzionalità nel Piano Casa della Regione Lazio», ha detto il ministro dei Beni culturali Giancarlo Galan, in occasione della firma del protocollo d’intesa del patrimonio immobiliare di interesse culturale della Rai. Il servizio di Mariacristina Massaro
(Meridiananotizie) Roma, 2 Agosto 2011, La presidente della Regione Lazio Renata Polverini, insieme all’assessore alla cultura Fabiana Santini, visitano il set di Woody Allen che sta girando una scena d’interno del suo «Bop Decameron», con Alec Baldwin, Jesse Eisenberg ed Ellen Page. Ad accompagnare la presidente Polverini sul set trasteverino del regista americano è il vice e amministratore delegato di Medusa Giampaolo Letta. Il servizio di Leonardo Cerquiglini
(Meridiananotizie) Roma, 1 agosto 2011, 10 le persone cadute nell’azione finalizzata al contrasto dei reati predatori nel periodo estivo, pianificata con ordinanza del questore, con l’accusa di furto in abitazione. Tutti, tra cui 8 georgiani e 2 nomadi, sono stati colti in flagranza di reato con le mani nel sacco grazie alla tempestività di intervento delle pattuglie delle volanti della questura. Il servizio di Leonardo Cerquiglini Sono dieci le persone arrestate durante l’ operazione di lotta dei reati predatori nel periodo estivo, predisposta con ordinanza del Questore, con l’accusa di furto in domicilio. Tutti, tra cui otto georgiani e due nomadi,…
