Autore: Redazione

(Meridiananotizie) Roma, 20 luglio 2011, Compie 10 anni il numero verde Salvabebè 800.28.31.10, il servizio di informazioni sulla possibilità di partorire in anonimato per le donne che non possono tenere il loro bambino. Gestito dall’Associazione Salvamamme, il servizio riceve tra le 70 e le 80 telefonate al mese. In alcuni casi si tratta di chiamate inappropriate, ma per la maggior parte provengono da donne che chiedono informazioni sulle strutture a cui rivolgersi per partorire e poi lasciare il proprio figlio in un luogo sicuro. Per riassumere 10 anni di attività oggi al Policlinico Umberto I si è svolto un convegno…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 20 luglio 2011, Si è svolta l’Assemblea Annuale dei Soci dell’Associazione Civita, occasione di peculiare importanza per il rilancio di nuove prospettive e strategie. Ospite d’onore sono stati il Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Giancarlo Galan, nonché il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta, Presidente Onorario di Associazione Civita. All’Assemblea, che si è tenuta a Roma nella Sala Pietro da Cortona di Palazzo Barberini, sono intervenuti il Presidente Antonio Maccanico, il Vice Presidente Bernabò Bocca e il Segretario Generale Albino Ruberti di Associazione Civita. Di fronte ai suoi associati e a una rappresentanza altamente…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 20 luglio 2011, Lazioambiente Spa. Questo il nome della società che il Consiglio regionale del Lazio presieduto da Mario Abbruzzese ha approvato a maggioranza con una proposta di legge. Il provvedimento è passato con 50 voti favorevoli su 58 votanti. “Oggi si compie un altro fondamentale passo in avanti nell’ambito delle politiche che questa amministrazione sta mettendo in campo in materia di ambiente e rifiuti”. Questo quanto dichiarato dalla Presidente della Regione Lazio Renata Polverini. Il servizio di Leonardo Cerquiglini.

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 20 luglio 2011, Creare opportunità commerciali per gli imprenditori laziali. Questo lo scopo dell’incontro che si è tenuto al consiglio regionale del Lazio tra il il presidente Mario Abbruzzese e una delegazione dello stato indiano di Haryana, composta da Akram Khan, Deputy Speaker dell’Assemblea legislativa, e Randeep Singh Surjewala, ministro agli Affari parlamentari. Il servizio di Leonardo Cerquiglini.

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 20 luglio 2011, Per 4 giorni, Rieti, diventerà la capitale internazionale del peperoncino. Da domani, 21 luglio fino al 24 il capoluogo sabino ospiterà la Fiera Campionaria Mondiale dell’amatissima spezia, conosciuta e apprezzata in America del sud già 10.000 anni fa e importata in Europa nel 1514 da Cristoforo Colombo. 400 varietà provenienti dai 5 continenti faranno bella mostra di sé in sei delle più belle piazze del centro storico della suggestiva città laziale, in quello che promette di essere un appuntamento imperdibile per ogni gourmet. Il servizio di Cristina Pantaleoni

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 19 luglio 2011, Era stato annunciato già da qualche giorno, questo martedì sarebbe stato un lungo martedì per Gianni Alemanno sindaco di Roma. Il perché di tutto ciò lo sappiamo: dopo la sentenza del tar che ha bocciato la giunta bis per mancanza di quote rosa, il sindaco e la sua maggioranza hanno dovuto trascorrere un week end impegnativo per trovare la quadra per la nuova giunta. E alla fine le novità sono state annunciate prima della giornata di oggi: la prima è che mauro cutrufo lascia il posto di vice sindaco, la seconda invece è che Rosella…

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 19 luglio 2011, Il sindaco di Roma Gianni Alemanno ha reso omaggio ai caduti del bombardamento di San Lorenzo recandosi al deposito dell’Atac di via Prenestina dove ha deposto una corona di fiori sotto alla lapide che ricorda i dipendenti dell’azienda di trasporto pubblico morti in quell’occasione. Il primo cittadino della capitale poi si è recato presso l’impianto ferroviario di San Lorenzo e ha ricordato le vittime dell’attacco delle incursioni aeree delle formazioni anglo americane sullo scalo ferroviario del quartiere. Il servizio di Leonardo Cerquiglini.

Per saperne di più

(Meridiananotizie) Roma, 19 luglio 2011, Il Teatro dell’Opera versa in una situazione assai critica che rischia di ledere la sua immagine nel panorama lirico nazionale. Contro la lenta regressione del suo livello di eccellenza e per ribadire la necessità di difendere i posti di lavoro, stabilizzando chi – maestranze tecniche e artistiche – l’ha reso grande si è svolta la conferenza stampa “Teatro dell’Opera: quale futuro?” indetta da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil di Roma e del Lazio. Il servizio di Mariacristina Massaro

Per saperne di più