Autore: Redazione

“Non accenna a diminuire l’inaccettabile strage sui luoghi di lavoro. In una sola mattina, due operai hanno perso la vita. Le vittime sono un operaio di 58 anni di Cassino e un altro, di 60, impiegato nel Savonese. L’UGL, esprime cordoglio ai familiari delle vittime e ribadisce l’importanza della prevenzione, strumento fondamentale per curare la terribile piaga delle cosiddette morti bianche in Italia. È fondamentale intervenire per rafforzare la cultura della sicurezza e la formazione a partire dalle scuole. Al contempo è necessario potenziare l’organico degli enti ispettivi al fine di implementare i controlli ed impedire il ripetersi di simili…

Per saperne di più

“Mentre l’Unione Europea approva per la prima volta al mondo un nuovo regolamento sull’intelligenza artificiale, aprendo a scenari innovativi e futuristici, in Italia le skills in materie scientifiche interessano solo il 7% dei corsi di laurea. Preoccupano i dati che emergono dall’Osservatorio sulle Competenze digitali 2023 di Aica, Anitec-Assinform e Assintel, che indicano nel nostro Paese una carenza di 175mila professionisti specializzati in materie di ICT. Il rischio è di lasciare indietro i giovani, di non formarli adeguatamente, in modo particolare sulle tecnologie digitali e sulla gestione dei sistemi informatici, che devono sempre più garantire la massima sicurezza cibernetica”. Lo afferma…

Per saperne di più

A Palazzo Mezzanotte a Milano si è tenuto il 53° evento del Premio Industria Felix giunto alla sua 4a edizione nazionale. Performanti a livello gestionale, affidabili finanziariamente ed anche sostenibili, ecco chi sono state le premiate. Sono 196 le imprese più competitive d’Italia distinte per settori che, in modo oggettivo tramite algoritmo di bilancio e rating finanziario, sono state insignite del Premio Industria Felix. Dopo una dettagliata analisi in collaborazione con Cerved su 700mila bilanci di società di capitali, Steriltom è risultata affidabile e competitiva, distinguendosi per le performance di gestione, l’affidabilità finanziaria e la sostenibilità. Durante la premiazione, Steriltom ha…

Per saperne di più

“L’accordo raggiunto tra Parlamento e Consiglio dell’Unione Europea per l’approvazione dell’AI Act costituisce un passo in avanti significativo nella tutela della privacy verso una maggiore trasparenza nell’utilizzo delle nuove tecnologie. Si tratta, infatti, della prima legge al mondo per regolamentare lo sviluppo e l’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale. È fondamentale garantire un equilibrio tra l’esigenza di favorire lo sviluppo tecnologico, la necessità di incentivare l’innovazione e la salvaguardia della sicurezza dei cittadini. L’intelligenza artificiale è uno strumento straordinario che può svolgere un’importante funzione ausiliaria. È prioritario, pertanto, puntare sulle competenze digitali, investendo sulle discipline Stem e favorendo una partnership…

Per saperne di più

Un filo rosso che unisce le violenze attraverso il tempo Comunicato Stampa  (Meridiananotizie) Roma, 12 dicembre 2023 – Il progetto di memoria storica, in particolare della seconda guerra mondiale, “Quel che resta del tempo” a cura di Claudia Sabatini, continua a Roma in un Convegno il 13 dicembre prossimo presso l’Hotel Universo alle ore 18:30 (clicca qui per scaricare la locandina), dedicato al tema della violenza che si scatena sulla popolazione civile negli scenari dei guerra. Claudia Sabatini, ripercorre aspetti e pagine di storia meno conosciuta attraverso la testimonianza diretta del padre. Il Prof. Aldo Ricci ha curato la parte…

Per saperne di più

Weagle si appresta a diventare player di riferimento per l’adozione di AI e la sicurezza sul web per le corporations     Con l’approvazione EU dell’AI Act, la prima legge al mondo sull’Intelligenza Artificiale si proverà a stabilire diritti e doveri di chi usa o sviluppa soluzioni di intelligenza artificiale. La nuova normativa, senza dubbio, rappresenta un passo importante verso un utilizzo responsabile e sicuro di questa tecnologia fortemente innovativa. In tale quadro, Weagle, la start up a tutela della privacy delle imprese, si posizionerà all’interno del mercato degli enterprise browser & enterprise search engines per diventare la “Next Big Thing” nel mondo Security Network. I browser e…

Per saperne di più

Questa mattina, presso la sala consiliare, è stato formalmente stipulato l’atto di donazione e acquisizione gratuita dell’ex Cinema Fiamma, ubicato in via Guido Nati. Come annunciato dal sindaco Ascanio Cascella, durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale, si tratta di un’offerta volontaria, pervenuta dalla famiglia Battistelli, con la quale il complesso immobiliare, denominato ex Cinema Fiamma, entra a far parte del Patrimonio Comunale. Alla firma dell’atto erano presenti la famiglia Battistelli, il Sindaco di Velletri, il Vicesindaco, il notaio e diversi componenti della Giunta veliterna. “A nome di tutta l’Amministrazione Comunale e della città, ringrazio i proprietari del Cinema Fiamma, la…

Per saperne di più

Gianfranco Maria Guerra e Alicita Santoni eccezionali interpreti di un’esilarante commedia di Norman Foster – articolo di Massimo Catalucci www.massimocatalucci.it (Meridiananotizie) Roma, 11 novembre 2023 – Molti gli applausi per i due eccellenti attori che hanno interpretato magistralmente i ruoli dei due personaggi della commedia di Norman Foster (drammaturgo canadese), Diamoci del Tu, andata in scena ieri al Piccolo Teatro San Vigilio a Roma. L’ironia mista ad alcuni passaggi romantici che la commedia offre, le battute pronte, i tempi scenici gestiti con magistrale padronanza dai due interpreti, frutto di una loro dedizione alla recitazione teatrale che nasce da lontano e che…

Per saperne di più